Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2014 10:06 am Oggetto: Nuova Roadmap 2014 |
|
|
diciamo che questo 2014 promette mooooolto bene  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicquetto utente attivo
Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 583
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2014 11:05 am Oggetto: |
|
|
manca il 135 f/2 in cui confidavo.
"high speed wide angle" cosa sarà? 18 e 14 gia esistono, 12 c'è lo zeiss. magari è un 10? _________________ fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2014 11:17 am Oggetto: |
|
|
Dal posizionamento "grafico" direi un 16mm.
Vedo con piacere finalmente altri zoom a luminosità costante. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2014 11:34 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente un 16mm che diventerà un classico 24mm su full frame anche perché è un WIDE e non un SUPERWIDE  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2014 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Direi anch'io un 16 mm f/2, o, più probabilmente, f/1.4
A me interessa molto il 50-140 f/2.8. Magari per il Natale 2014... _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1966 utente

Iscritto: 02 Ott 2010 Messaggi: 421
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2014 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Ma il 16-55 sostituirà il 18-55 immagino... Chissà che focali a apertura avrà il super tele molto interessante anche il 60-140 f2,8  _________________ Fuji X-T2 - X100T
http://www.flickr.com/photos/michelemartinelli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2014 3:54 pm Oggetto: |
|
|
mike1966 ha scritto: | Ma il 16-55 sostituirà il 18-55 immagino... Chissà che focali a apertura avrà il super tele molto interessante anche il 60-140 f2,8  |
Mah... per luminosità ed estensione immagino prezzi molto differenti.
Certo un 2.8 costante stabilizzato 24-82, prezzo a parte, è realmente universale. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2014 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | Mah... per luminosità ed estensione immagino prezzi molto differenti.
Certo un 2.8 costante stabilizzato 24-82, prezzo a parte, è realmente universale. | Infatti, credo che diventerà un kit di lusso...
Però io che devo ancora prendere questa benedetta X-E2, a questo punto aspetto di vedere come si comporta questo nuovo zoom. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2014 4:32 pm Oggetto: |
|
|
E siamo due.
Il che rafforza la mia opinione secondo cui questa politica anticipatoria non faccia bene al mercato, specie per tempi così lunghi. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2014 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Bè... È anche indice di serietà.
Io personalmente non gradirei comprare oggi un'ottica e scoprire improvvisamente, pochi mesi dopo l'acquisto, che un'alternativa più vantaggiosa diventa disponibile. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2014 5:12 pm Oggetto: |
|
|
sempre + convinto che in futuro passerò a fuji.
tutto sta a vedere i nuovi aggiornamenti FW sulla x-e1\x-e2 cosa porteranno _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2014 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Interessante anche per me il tele f/2.8, ho usato l'analogo Sigma per Canon ed è una bella lente.
Credo che i due zoom f/2.8 significhino una cosa... Fuji vuole andare all'attacco dei professionisti.
Vedremo se presenterà anche un corpo più massiccio (tipo la Oly OMD-EM1). _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1966 utente

Iscritto: 02 Ott 2010 Messaggi: 421
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2014 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | Mah... per luminosità ed estensione immagino prezzi molto differenti.
Certo un 2.8 costante stabilizzato 24-82, prezzo a parte, è realmente universale. |
Azz, non avevo visto che è un 2.8 fisso, mi sa che venderò il 18-55 basta non sia troppo grosso però... _________________ Fuji X-T2 - X100T
http://www.flickr.com/photos/michelemartinelli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1966 utente

Iscritto: 02 Ott 2010 Messaggi: 421
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2014 10:09 pm Oggetto: |
|
|
mike1966 ha scritto: | Ma la sigla "LM" cosa vuol dire? Non sarà mica la stabilizzazione vero? |
Non saprei, ma la stabilizzazione certo no perché l'acronimo per identificarla è "O.I.S.". _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1966 utente

Iscritto: 02 Ott 2010 Messaggi: 421
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2014 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Curioso e interessante che il 18-135 sia un XF e non un XC. Quando ho letto il rumor, giorni fa, avevo pensato che sarebbe stato un XF. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2014 10:17 am Oggetto: |
|
|
Temo che l'XF 50-140mm f/2.8 R OIS si rileverà un'errore strategico perché per forza di cose dovrà avere dimensioni consistenti.
Se poi, per cercare di accorciare a riposo quest'ottica, procedessero con una costruzione che richiede grossi allungamenti in fase operativa, andrebbe a discapito della solidità costruttiva, considerando poi la fascia di prezzo su cui prevedibilmente sarà posizionata ...
Vedrei meglio una soluzione internal focus a focale costante e con una copertura di focali più contenute in modo da evitare dimensioni finali eccessive. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
guidofuji utente
Iscritto: 26 Ago 2013 Messaggi: 87
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2014 11:52 am Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | Temo che l'XF 50-140mm f/2.8 R OIS si rileverà un'errore strategico perché per forza di cose dovrà avere dimensioni consistenti.
Se poi, per cercare di accorciare a riposo quest'ottica, procedessero con una costruzione che richiede grossi allungamenti in fase operativa, andrebbe a discapito della solidità costruttiva, considerando poi la fascia di prezzo su cui prevedibilmente sarà posizionata ...
Vedrei meglio una soluzione internal focus a focale costante e con una copertura di focali più contenute in modo da evitare dimensioni finali eccessive. |
Concordo in pieno
Nel realizzare zoom luminosi secondo me viene meno uno dei punti di forza del sistema X: le dimensioni contenute.
Alla fine si rischia di ritrovarsi con un corpo super compatto con attaccate delle damigiane!
A tutto svantaggio delle sollecitazioni meccaniche e del bilanciamento in mano/su cavalletto.
Fanno comunque bene a sfornarli perché sicuramente faranno felice qualcuno e danno gran prestigio al sistema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|