Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nonnomohi nuovo utente
Iscritto: 23 Gen 2015 Messaggi: 19 Località: italia
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2015 8:54 pm Oggetto: noia |
|
|
Un saluto a tutti, qualcuno mi potrebbe suggerire come posso rappresentare la noia con delle fotografie? non intendo quelle tipo la persona che sbadiglia oppure con l'aria annoiata, cercherei qualcosa di diverso la noia, penso sia un sentimento, come posso raffigurarla? un grazie in anticipo e un saluto sperando che qualcuno mi possa aiutare _________________ nonnomohi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 26 Mar, 2015 9:03 am Oggetto: |
|
|
L'unica cosa che posso consigliarti è di viverla realmente, altrimenti diventa difficile e poco realistico il risultato. Nello "stato" di noia reale, attiverei il pensiero fotografico alla ricerca di una "visione" emblematica/simbolica che chiarisca il contenuto, prima a te poi all'osservatore, che è la cosa piu difficile. _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonnomohi nuovo utente
Iscritto: 23 Gen 2015 Messaggi: 19 Località: italia
|
Inviato: Gio 26 Mar, 2015 8:27 pm Oggetto: |
|
|
grazie nonè facile, comunque grazie mille ciao _________________ nonnomohi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2015 7:06 pm Oggetto: |
|
|
mah .. con tutti i maestri di noia fotografica che gironzolano sul web, non dovrebbe essere difficile emulare una delle tecniche.
Vediamo ...
serie di paesaggi con sgrandangolata sul masso (o pontile) in primo piano (naturalmente con "personale" interpretazione dei colori, della saturazione, ecc ...)
serie di foto delle stelle in rotazione
serie di scatti all' acqua corrente con tempi lunghi
serie di foto d' architettura in cui dell opera dell' architetto non c' è nulla (in compenso c' è tutto delle visioni allucinate del fotografo)
serie di foto street con cartello che dice A e il povero passante che fa B (in genere il contrario di A)
serie di ritratti intesi come prova della mira dalla media distanza (bersaglio il centro tra gli occhi, altro non chiedere)
serie di nudi che sembrano più gli esercizi di un contorsionista da circo
serie di foto intorno al tema della slavatura delle tinte (povero Ghirri ...)
serie di "personali interpretazioni" di luoghi abbandonati (se c' è il tipo con la maschera antigas della 14'-18' un punto in più; se poi guarda la TV con tubo catodico rimosso seduto su poltrona verde marcio anni 50' è foto della settimana)
ah! ma tu intendevi rappresentarla, non provocarla ?
PS: un po' sto scherzando eh... Però l' assist che hai tirato è così perfetto che mi sono lasciato tentare  _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2015 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Torniamo seri.
La difficoltà di progetti così, a prescindere dal fatto che il tema sia questo o quello, è evitare la letteralità.
Se non si vuole finire per essere letterali, bisogna imparare l' arte di sottintendere (anche a rischio di non essere capiti). _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2015 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Do i miei suggerimenti... ci vorrebbero azioni che si svolgono quando si è annoiati, che sottolineino lo scorrere del tempo senza che si faccia quasi nulla o che si compiano azioni che enfatizzano la noia, contestualizzare il tutto in ambienti poco illuminati, sgombri da troppi oggetti e distrazioni, senza anima viva, senza piante, senza animali...
Una sigaretta accesa e lasciata consumare in un portacenere con a fianco un orologio... un foglio di carta strappato in piccoli pezzettini lasciati su un tavolo sgombro e come sfondo una cucina in penombra.. una poltrona vuota ripresa dal retro di un televisore col telecomando abbandonato sulla seduta.. un foglio scarabocchiato all'infinito su cui è appoggiato un cellulare spento... non so.. cose così a mio avviso  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonnomohi nuovo utente
Iscritto: 23 Gen 2015 Messaggi: 19 Località: italia
|
Inviato: Sab 28 Mar, 2015 8:22 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti mi avete già dato altre idee grazie _________________ nonnomohi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2015 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | mah .. con tutti i maestri di noia fotografica che gironzolano sul web, non dovrebbe essere difficile emulare una delle tecniche.
Vediamo ...
serie di paesaggi con sgrandangolata sul masso (o pontile) in primo piano (naturalmente con "personale" interpretazione dei colori, della saturazione, ecc ...)
serie di foto delle stelle in rotazione
serie di scatti all' acqua corrente con tempi lunghi
serie di foto d' architettura in cui dell opera dell' architetto non c' è nulla (in compenso c' è tutto delle visioni allucinate del fotografo)
serie di foto street con cartello che dice A e il povero passante che fa B (in genere il contrario di A)
serie di ritratti intesi come prova della mira dalla media distanza (bersaglio il centro tra gli occhi, altro non chiedere)
serie di nudi che sembrano più gli esercizi di un contorsionista da circo
serie di foto intorno al tema della slavatura delle tinte (povero Ghirri ...)
serie di "personali interpretazioni" di luoghi abbandonati (se c' è il tipo con la maschera antigas della 14'-18' un punto in più; se poi guarda la TV con tubo catodico rimosso seduto su poltrona verde marcio anni 50' è foto della settimana)
|
 _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|