Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
awd utente

Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 277 Località: Novara
|
Inviato: Lun 07 Ott, 2013 9:35 pm Oggetto: Zoom Grandangolare per Canon... quale scegliere? |
|
|
Ciao,
La mia attrezzatura (in firma) è purtroppo ferma da un po' di anni causa saccocce poco profonde.
Ora forse ho la possibilità di avere un'ottica a prezzo stracciato e devo scegliere.
Il mio utilizzo è principalmente da viaggio (monumenti, panorami...) quindi ho bisogno di un'ottica versatile.
Le alternative sono:
1) vendo il 17-85 e mi compro il più recente 15-85mm, miglioro un po' in qualità, guadagno qualcosa di grandangolo ma non sono sicuro che ne valga la pena...
2) mi prendo un 17-40 o simile, guadagno in qualità ma come grandangolo non mi cambia nulla ed in pratica ho due ottiche che si sovrappongono
3) Punto su un vero zoom grandangolare tipo 10-22 canon o 10-20 sigma, un po' meno versatile in viaggio, costringendomi a frequenti cambi di ottica, ma col vantaggio di poter far dei piani decisamente più ampi.
Sono indeciso... _________________ Photo | Web | Blog
Canon Eos 40D + Canon EF-S 17-85 IS + Sigma 70-300 APO DG Macro / Canon Eos 300D + Sigma 18-125 DC / Metz Mecablitz 48 AF-1 digital / Hama Gamma 71 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Lun 07 Ott, 2013 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Io al tuo posto avrei già venduto il Sigma 18-125 e la 300D (forse anche il 70-300....) ed avrei preso il 10-22, mettendo da parte i soldi per un successivo acquisto di un bianchino.
Ovviamente è solo la mia opinioone. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gainni utente

Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 176
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 8:05 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
il Sigma 18-135 si sovrappone al 17-85 ma se lo vendi non credo che tu possa poi ricavarne molto.
Il 17-85 è molto svalutato per i suoi difetti, la piattina dei contatti tende a rompersi e occorrono 150 euro per rimetterlo in sesto.
Vendi il primo dei due che riesci, oppure fai una verifica con la tua macchina e vendi quello che va peggio.
Il 17-40 è un ottica defi^nitiva che ti seguirà per passare ad una Full Frame.
Da quando sono passato dinuovo al pieno formato ho scoperto i grandangoli veri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Io fossi in te andrei per l'opzione uno.
Da come scrivi mi par di capire che di passare a FF non è nemmeno un'ipotesi remota e quindi scarterei l'opzione due.
L'opzione tre non è alternativa alle prime due.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
awd utente

Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 277 Località: Novara
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Fosse per me mi prendere una 5d anche domani ma siccome fotografo per passione e non per mestiere non è un investimento che mi posso permettere.
La 300D + 18-125 la usa saltuariamente la mia compagna. Un secondo corpo cmq mi fa molto comodo in certe situazioni. L'ottica l'avevo presa già usata 7 anni fa, non credo valga nemmeno la pena venderlo.
L'idea di prendere il 15-85 al posto del 17-85 mi intrippa, però in definitiva cosa mi cambia? ho la stessa ottica leggermente più performante.
Prendere invece in grandagolo pure, come di Pasi, significa provare una nuova strada, magari anche nuovi stimoli.
Scarterei però il 10-22, non credo di arrivarci. Pensavo più ad un SIGMA 10-20mm F4-5.6 o ad un TAMRON SP AF10-24mm F/3.5-4.5.
Leggendo qualche rece il sigma è forse un po' datato, il tamron più moderno e presumo più luminoso, però non brilla in definizione.
Cosa mi consigliate? _________________ Photo | Web | Blog
Canon Eos 40D + Canon EF-S 17-85 IS + Sigma 70-300 APO DG Macro / Canon Eos 300D + Sigma 18-125 DC / Metz Mecablitz 48 AF-1 digital / Hama Gamma 71 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2013 6:14 am Oggetto: |
|
|
Se ti intrippa il 15-85 ti dico da ex possessore di 17-85 che il 15-85 è tutta un altra cosa, è tra le 3 lenti Canon Ef-s più nitide insieme al 10-22 e al 17-55, IS più performante, come resa molti lo pragonano al 24-105L e quei 2mm meno in basso non sono così pochi.
Premetto che non li ho mai usati e parlo per sentito dire e per ciò che ho letto ma per il wide prima di prendere il 10-20 Sigma cercherei un 10-22 Canon usato, considera che un buon 75% delle ottiche che vedi in firma le ho prese usate.
Io ti butto li un'altra opzione, prendere ora il 15-85 e in seguito il Sigma 8-16?
Se la tua idea e di prendere una sola lente per l'utilizzo che ne vuoi fare allora mi accodo a Pasi.
Buona Luce
Luca _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gainni utente

Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 176
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2013 10:31 am Oggetto: |
|
|
Valuta tutte le opzioni in funzione della spesa.
Il 10-20 Canon anche usato non lo ho visto a meno di 600 euro
Il 15-85 Canon usato 550.
Una 5d usata la puoi trovare sui 600 euro.
Della 40D usata con il 17-85 penso che se ti muovi adesso riesci a realizzare 350 400 euro.
Su una full frame puoi acquistare buone otttiche usate tipo 20-35 e 24-70 a meno di 300 euro che coprono il grandangolare in modo ottimale senza compromessi.
Prova a mettere in vendita il tuo materiale prima e poi valuta cosa trovi in giro.
A Milano ci sono negozi seri che trattano usato e rilasciano anche garanzia di un anno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2013 10:46 am Oggetto: |
|
|
Sul mercatino del forum 2 giorni fa ho visto 2 Canon 10-22 uno a €500,00 e uno a €550,00. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
awd utente

Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 277 Località: Novara
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2013 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Vendere la 40D al momento non è nelle mie intenzioni, preferisco migliorare la qualità delle ottiche.
Adesso sono più confuso di prima... _________________ Photo | Web | Blog
Canon Eos 40D + Canon EF-S 17-85 IS + Sigma 70-300 APO DG Macro / Canon Eos 300D + Sigma 18-125 DC / Metz Mecablitz 48 AF-1 digital / Hama Gamma 71 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jacopo86 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2010 Messaggi: 665
|
Inviato: Gio 10 Ott, 2013 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Anche io avevo il tuo stesso identico dubbio: ero indeciso tra grandangolare, migliorare la qualità del mio tuttofare (che per ora è il 18-55 IS del kit) o prendere un fisso di qualità. Alla fine ho optato per il 10-22 canon, preso qui sul mercatino a 450€. Ne ho visto un altro che era in vendita qualche giorno fa alla stessa cifra.
A mio modestissimo parere ti sconsiglierei il 17-40 a meno che tu non voglia passare poi a FF: hai una lente che è ottima, ma che costa tanto e non ti copre né dal lato grandangolo, né dal lato medio-tele... poi questa è solo un'opinione. Per quanto riguarda il tuttofare avevo preso seriamente in considerazione il tamron 17-50 non stabilizzato. Per quel che costa ne ho letto molto bene... ovvio che il 17-55 canon sarebbe meglio, ma costa tre volte tanto... a quel punto devi vedere quanto puoi spendere tu!
Ciao,
Jacopo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
awd utente

Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 277 Località: Novara
|
Inviato: Ven 11 Ott, 2013 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Ok opzione 1 o opzione 3... Deciderò in base ai prezzi che riesco a trovare _________________ Photo | Web | Blog
Canon Eos 40D + Canon EF-S 17-85 IS + Sigma 70-300 APO DG Macro / Canon Eos 300D + Sigma 18-125 DC / Metz Mecablitz 48 AF-1 digital / Hama Gamma 71 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 7:35 am Oggetto: |
|
|
Io col 10-22 mi sono trovato molto bene. Se lo trovi usato, lo prenderei.
Attaccato alla macchina quando giri per citta', ci fotografi palazzi e monumenti in esterno ed eventuali interni e a 22 ci fai pure qualche buona street. Certo se ti piace fare foto col tele qualche cambio di lente lo devi mettere in conto, ma anche in viaggio puoi sempre uscire un giorno col 10 22 e un altro col 17 85 che hai. Se poi trovi che per il tuo stile di foto il grandangolo non si adatta, lo puoi sempre rivendere: non si sta svalutando olto per ora.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anonetimo utente
Iscritto: 06 Lug 2012 Messaggi: 77
|
Inviato: Ven 18 Ott, 2013 11:56 am Oggetto: |
|
|
Se non hai intenzione di passare al pieno formato opta per il 10-22 o, se vuoi spendere meno il Tamron 17-50. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xebeche utente

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 435 Località: Breda (NL)/ Laterza
|
Inviato: Ven 01 Nov, 2013 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Sono stato un felicie possessore di 2 Tamron 17-50 2.8 (uno mi si e'autoscassato, l'altro rubato). Vale i suoi 250-300euri, solo l'AF lentissimo mi infastidiva un bel po'. Adesso mi trovo grosso modo nella stessa situazione.
Alternative nella wish list:
1. Canon 15-85
2. Canon 17-55
3. Canon 17-40 L
So che sono diversi, fanno cose diverse, diversi costi ecc, ma farebbero tutti al caso mio...
A meno che non ci siano obiettivi Sigma, Tamron etc che con la meta'della spesa offrono ottime prestazioni... idee?
PS: ho appena preso un fisheye, quindi niente grandangoli spinti per ora
PS2: nessuna intenzione di passare a FF per un beeeeeeeeeeeeeeeeel po' _________________ colui che parla ad alta voce senza dire nulla
CANON 400D - Canon 7D - CANON 17-40mm 4 L - CANON 50mm 1.8 Mk1 - CANON 85mm 1.8 -Samyang 8mm f3.5 CSII - Canon 70-200 f4 L - Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 02 Nov, 2013 1:03 am Oggetto: |
|
|
Il Canon 10\22 è un obiettivo che per quello che è la sua reale resa, dovrebbe costare non più di quanto si trova come usato.
Sigma è tenuto insieme dal nastro adesivo. Valutate voi se vale la pena spenderci.
Tamron 10\24 forse è lo zoom supergrandangolo più onesto di tutti, pur con i limiti di quello che è.
Detto questo, tra i tre da me citati il Canon è il migliore, ma assolutamente fuori prezzo, da renderlo inopportuno.
Il Canon 17\85 è adatto a fare le fotografie la domenica con la famiglia. Se ben usato può fare la sua buona figura, ma non si può far fede a un'obiettivo che funziona bene solo a un paio di diaframmi. Il 15\85, mi intriga, ma gradirei provarlo, a 'sto punto, dato che mi sono svenato per il Canon 10\22 basandomi di quanto si vociferava e mi son reso conto di averci speso troppo.
Perdonatemi se ho sparato a zero, ma a me piacciono i fissi e come zoom tollero solo quelli che sono sopra i 50mm... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gainni utente

Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 176
|
Inviato: Lun 04 Nov, 2013 9:52 am Oggetto: |
|
|
Filippo Secciani ha scritto: | Il Canon 10\22 è un obiettivo che per quello che è la sua reale resa, dovrebbe costare non più di quanto si trova come usato.
Sigma è tenuto insieme dal nastro adesivo. Valutate voi se vale la pena spenderci.
Tamron 10\24 forse è lo zoom supergrandangolo più onesto di tutti, pur con i limiti di quello che è.
Detto questo, tra i tre da me citati il Canon è il migliore, ma assolutamente fuori prezzo, da renderlo inopportuno.
Il Canon 17\85 è adatto a fare le fotografie la domenica con la famiglia. Se ben usato può fare la sua buona figura, ma non si può far fede a un'obiettivo che funziona bene solo a un paio di diaframmi. Il 15\85, mi intriga, ma gradirei provarlo, a 'sto punto, dato che mi sono svenato per il Canon 10\22 basandomi di quanto si vociferava e mi son reso conto di averci speso troppo.
Perdonatemi se ho sparato a zero, ma a me piacciono i fissi e come zoom tollero solo quelli che sono sopra i 50mm... |
Analisi lucida direi io non conosco il Canon 10-22 ma appoggio il fatto che il prezzo sia eccessivo.
Per quanto riguarda casa Sigma il 10-20 f 3,5 5,6 o il 12-24 li trovo validi, la Sigma ha qualche fragilità costruttiva legata alla "piattina che" collega i contatti alla CPU (vedi il 17-35 mm) ma su queste ottiche non ho avuto nessun problema. Anche in casa Canon il 17-85 perde l'AF per il problema della piattina e fa pena.
Il TAMRON 10/24 lo provato e restituito immediatamente molto molto inferiore al Sigma 10-20.
Il Canon migliore per me è il 17-40 f 4 L un ottica che va veramente bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 7:10 pm Oggetto: |
|
|
gainni ha scritto: | ... Anche in casa Canon il 17-85 perde l'AF per il problema della piattina e fa pena.
... |
Va bene per la piattina dei contatti, ma non fa pena. Certo che non è il caso di farci foto di architettura e still life... Tuttavia alcune cosette leggere si fanno bene e ha un'escursione focale molto comoda e un prezzo adeguato. Per un matrimonio, quando sei invitato e ti chiedono di fare le foto che il fotografo ufficiale non vuol fare e non ti puoi presentare con una compattina, va benissimo! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Comunque il Canon 10-22 lo hanno abbassato di prezzo ultimamente mi pare... _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TdmSub nuovo utente
Iscritto: 26 Dic 2013 Messaggi: 15 Località: Verona
|
Inviato: Lun 30 Dic, 2013 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Si, si può trovare nuovo sotto i 550. Ci sto facendo un pensierone. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|