photo4u.it


Canon S90: macchia sulle foto solo di giorno in esterna

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
flapane
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2008
Messaggi: 631
Località: DE/IT

MessaggioInviato: Dom 22 Dic, 2013 4:41 pm    Oggetto: Canon S90: macchia sulle foto solo di giorno in esterna Rispondi con citazione

Un familiare ha una S90 che, da qualche mese, mostra un fastidioso alone biancastro al centro del fotogramma, in occasione di scatti in esterna di giorno (immagino sia a causa del diaframma più chiuso).
Negli scatti in interno e in qeulli in notturna col flash, sembra andare tutto ok.
Ho pulito la lente con uno dei miei panni PEC, usandolo con la spatolina che ho costurito per pulire il sensore, ma non è cambiato nulla. In effetti, non sembra la classica macchia scura, che appare quando la lente esterna è sporca.

Ecco due crop (f/8) dove si evidenzia la macchia al centro del fotogramma, e successivamente uno scatto in interni (fotogramma intero) in cui non appare la macchia.



Interni (f/2):

_________________
Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 23 Dic, 2013 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è che si è sporcata o rovinata qualche lente interna?
Prova a fotografare un foglio bianco, così si dovrebbe notare maggiormente la "macchia".

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flapane
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2008
Messaggi: 631
Località: DE/IT

MessaggioInviato: Lun 23 Dic, 2013 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
ho fotografato un foglio bianco ad f/2 ed f/8. Tuttavia, in nessuno dei due casi (a giudicare dalle foto di sopra, principalmente ad f/8) noto qualcosa che non siano le ombre del foglio. Forse mi sfugge.
Files originali:
f/2 http://i.imgur.com/UwB9EnX.jpg
f/8 http://i.imgur.com/GzDtPwu.jpg

_________________
Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flapane
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2008
Messaggi: 631
Località: DE/IT

MessaggioInviato: Mar 24 Dic, 2013 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho anche provato a cercare di pulire l'interno utilizzando il... famoso metodo dell'aspirapolvere, seguendo anche le istruzioni in inglese ( http://www.wikihow.com/Clean-Digital...Vacuum-Cleaner ), ma "il coso" è ancora lì, fermo come non mai.
Inoltre, mi lascia perplesso il fatto che tutti lamentino macchie scure (come, d'altra parte, quando era sporco il sensore della mia reflex), mentre qui si tratta di una macchia bianca, visibile solo in presenza di forte luce naturale (motivo per cui non viene nelle foto in interni).

_________________
Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dt854
nuovo utente


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 7
Località: colleferro

MessaggioInviato: Sab 04 Gen, 2014 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse sto per dirti un'enorme fesseria… però il sensore è un minimo magnetico, se c'è andato un minimo di sporcizia (che però di solito non da un alone bianco… ma è una prova) rimane attaccata.
Stacca la batteria aspetta qualche minuto e poi con la fotocamera in una mano fagli dare dei colpi relativamente forti col frontale sull'altra mano.
Magari la robaccia viene via.
Se facendo ciò dovesse rompersi declino ogni responsabilità Very Happy

_________________
canon 450d _ 17-50tamron _ 50 1.8 canon _ 55-250 canon _ tamron90mm macro _ yn468
canon g1x
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Dom 12 Gen, 2014 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto dei biscotti e' stata scattata da molto vicino (sembra).
Anche il foglio immagino che tu l'abbia fotografato da vicino.
Mentre le prime due foto sembrano scattate da alcuni metri.

Che dipenda dalla distanza?

Ripeti la prova con diverse focali ma scattando ad un soggetto distante. Prima di giorno poi di notte.

PS: visto che la macchia e' bianca, meglio usare soggetti scuri

PS2: potrebbe essere anche una gocciolina di acqua. Di notte col freddo la gocciolina si condensa (in un angolo) e di giorno col caldo evapora e sfuoca la foto


.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flapane
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2008
Messaggi: 631
Località: DE/IT

MessaggioInviato: Dom 12 Gen, 2014 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema si manifesta indipendentemente dalla temperatura.
Proverò a differenti lunghezze focali per capire se ci sia un legame; a giudicare dal test del foglio che non dimostra dipendenza dall'apertura del diaframma, il problema sembrerebbe legato solo alla presenza di condizioni di forte luce (come di giorno, in esterna).

Un'assistenza ha risposto per email, dicendo che il generico preventivo costa 20eur (scalabili da una eventuale riparazione). Certo, si brancola nel buio, non sapendo quanto potrebbe costare una eventuale riparazione (eventualmente superiore al valore della macchina).

_________________
Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Dom 12 Gen, 2014 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Può essere una muffa tra le lenti. Una volta mi è capitata ed aveva un aspetto analogo. Era un'analogica ed ho potuto identificarla aprendo il dorso. In questo caso dovresti usare una lente di ingrandimento cercando di guardare dentro l'obiettivo frontalmente, non è facile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flapane
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2008
Messaggi: 631
Località: DE/IT

MessaggioInviato: Dom 12 Gen, 2014 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, proverò anche questo, se riuscirò a recuperare una lente d'ingrandimento adatta.
_________________
Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flapane
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2008
Messaggi: 631
Località: DE/IT

MessaggioInviato: Mer 15 Gen, 2014 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sporcizia sul fondo della lente interna.
Ho consegnato la macchina al centro di assistenza a mezzogiorno, ed ora posso andarla a ritirare. Un buon lavoro. Smile

_________________
Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flapane
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2008
Messaggi: 631
Località: DE/IT

MessaggioInviato: Gio 16 Gen, 2014 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anzi, no.
Il laboratorio non aveva attentamente seguito le indicazioni sul provare a scattare IN ESTERNI, e credeva erroneamente che il problema fosse la sporcizia.
E'appurato che è un fungo o una muffa, va sostituita l'ottica che, con la manodopera, costerebbe 160eur.
Insomma, la macchina rimarrà così com'è. Imbarazzato

_________________
Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Gio 16 Gen, 2014 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

(le muffe sono funghi)
grazie per aver condiviso anche la soluzione, molti non lo fanno e il forum diventa meno utile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flapane
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2008
Messaggi: 631
Località: DE/IT

MessaggioInviato: Gio 16 Gen, 2014 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a te per la precisazione.
_________________
Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Gio 16 Gen, 2014 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dispiace, a quanto pare ci avevo proprio preso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 18 Gen, 2014 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Almeno ora si sa cos'è.
Le muffe tendono a propagarsi, per cui il problema in futuro dovrebbe crescere.

Sposto in Canon, e segnalo per il memo di sezione, così magari viene utile ad altri utenti.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi