photo4u.it


a cosa è dovuto questo difetto (artefatto ) ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
click-clack
utente


Iscritto: 29 Mgg 2013
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Mer 01 Gen, 2014 2:59 am    Oggetto: a cosa è dovuto questo difetto (artefatto ) ? Rispondi con citazione

ciao
la foto originale riprende un piatto rosso di diametro 20cm

Ho cambiato qualche impostazione nella macchina foto ed ora mi ritrovo questo difetto in ingrandimenti solo del 50 % (artefatto ? )

la immagine registrata , di cui ho allegato la parte ingrandita presenta quei "vermicelli".

la sensibilità iso è 400, tempo 1/25 s ,f 5. e usando medio tele 23.

tutte le foto di questa serie presentano lo stesso difetto, mentre altre scattate in altri giorni con parametri diversi, anche se ingrandite presentano dopo molti piu ingrandimenti le sfocature a cubetti come ci si aspetta, ma qui ?

Ho cambiato solo , la nitidezza ( da normale a contrastata ) , gli ISO da 200 a 400, corretto esposizione a - 0,7 EV,e poche cose su area di esposizione e messa a fuoco AF.

perchè viene fuori questo, cosa sarà ?

Grazie e buon Anno !!

_________________
PENTAX K 50 ; CANON Power shot SX1 IS; PANASONIC DMC-LZ10 ; PANASONIC DMC FS35; FUJI FINEPIX S-2980 ; NIKON F50; PENTAX MZ50 ; YASHICA FX-3 2000 ;PRAKTICA B200. RICOH 500 G .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Mer 01 Gen, 2014 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono "vermicelli" creati dal sofware per coprire punti di rumore.
Sono esaltati da alti iso, aumento della nitidezza, formato jpeg non fine, sensore piccolo.
Con un sensore più grande difficilmente avresti visto cose simili a 400iso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
click-clack
utente


Iscritto: 29 Mgg 2013
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Mer 01 Gen, 2014 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

etereo ha scritto:
Sono "vermicelli" creati dal sofware per coprire punti di rumore.
Sono esaltati da alti iso, aumento della nitidezza, formato jpeg non fine, sensore piccolo.
Con un sensore più grande difficilmente avresti visto cose simili a 400iso.


Grazie etereo del tuo parere.

oggi ho fatto alcuni test.
per esclusione ho cambiato un parametro alla volta e rifatto foto.

Quando ho riportato la qualità immagine da contrastata a normale i "vermicelli" sono spariti pur restando a 400 ISO, che a dir il vero non mi sembrano cosi spinti da giustificare la causa " vermicelli" , senno cosa succederebbe a 800 o 1600 etc ?

Il prossimo test lo farò su una altra macchina simile, che usa stesso sensore ed ha stessi comandi e che avrà credo SW diverso

Poi ti dico il risultato.

Per ora Grazie ciao

_________________
PENTAX K 50 ; CANON Power shot SX1 IS; PANASONIC DMC-LZ10 ; PANASONIC DMC FS35; FUJI FINEPIX S-2980 ; NIKON F50; PENTAX MZ50 ; YASHICA FX-3 2000 ;PRAKTICA B200. RICOH 500 G .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 02 Gen, 2014 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spostato in Fotografia in Generale.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 02 Gen, 2014 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che siano gli effetti nefasti della riduzione automatica del rumore. Ae la tua macchina lo consente, togli la riduzione del rumore
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
click-clack
utente


Iscritto: 29 Mgg 2013
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Sab 04 Gen, 2014 12:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fatto nuovo test su macchina foto simile.

Anche se meno pronunciato il difetto ricompare se si modifica il parametro "contrasto immagine" mettendolo al massimo. Mentre il parametro "nitidezza" non causa difetti.

Ovviamente il SW sarà diverso, ma in questo test il fastidio era minimo rispetto a quello della foto.

Consiglio di non modificare questo parametro a meno di riprese di testi.

_________________
PENTAX K 50 ; CANON Power shot SX1 IS; PANASONIC DMC-LZ10 ; PANASONIC DMC FS35; FUJI FINEPIX S-2980 ; NIKON F50; PENTAX MZ50 ; YASHICA FX-3 2000 ;PRAKTICA B200. RICOH 500 G .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 07 Gen, 2014 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

È un effetto molto simile a quello che otterresti applicando in post produzione una maschera di contrasto troppo forte e su tutta l'immagine.

Il consiglio che ti do è di lasciare a zero i parametri della fotocamera e dopo, se sei attrezzato, intervenire in post produzione con maschere di contrasto selettive e non distruttive nelle zone dove non sono necessarie.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi