Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nadya nuovo utente
Iscritto: 29 Nov 2013 Messaggi: 2 Località: Italia
|
Inviato: Ven 29 Nov, 2013 10:46 am Oggetto: Consiglio acquisto per la mia prima fotocamera professionale |
|
|
Ciao a tutti!
Qualche giorno fa mi sono laureata, e visto che ho sempre amato il mondo della fotografia ma ho usato sempre mezzi amatoriali, ho pensato di investire il gruzzoletto che ho fatto per una fotocamera finalmente di tutto rispetto
Siccome dovrei usarla anche per progetti video alla nuova università, cerco qualcosa che mi permetta quanto meno di registrare in HD.
Ho cercato un po' sul web e ho fatto una cernita di quelle che sembrano qualitativamente molto buone, anche tenendo conto del prezzo:
CANON 100D - 600D - 700D
NIKON D3200 - D5200- D5300
Non ho un budget infinito, per cui vorrei restare sotto gli 800€, qualcosa lo vorrei mettere da parte per togliermi altri sfizi
Che consigliate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5334
|
Inviato: Ven 29 Nov, 2013 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Una D7000 usata con 18-105 per iniziare.
Se ce la fai prendi un flash esterno. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 29 Nov, 2013 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Io scarterei la Canon 1100D (non 100D), perché veramente scarsa, e la Nikon D5300, perché costa troppo per quello che offre, a mio parere.
Per il resto, assicurati di prendere il kit con l'obiettivo stabilizzato (sigla VR per Nikon e IS per Canon), meglio se non i 18-55, ma qualcosa di un po' più lungo, tipo il 18-105, il 18-140 in casa Nikon, o il 18-135 in Canon. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 29 Nov, 2013 2:50 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Una D7000 usata con 18-105 per iniziare.
Se ce la fai prendi un flash esterno. |
Abbiamo postato assieme. Convengo anch'io che questa soluzione è decisamente migliore delle altre citate. La D7000 è una gran macchina fotografica. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efron utente

Iscritto: 01 Ott 2012 Messaggi: 284
|
Inviato: Ven 29 Nov, 2013 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Nadya. Le macchine che indichi non sono "professionali", sono decisamente amatoriali. Questo per dire che il tuo titolo al topic mi ha fuorviato. Probabilmente per professionale intendi una reflex, sinonimo di macchina per far foto più serie.
Oggi per far foto più serie non è necessario avere una reflex. Soprattutto se per te ha una certa importanza creare dei video. Con una reflex non è sempre facile, ci sono per esempio difficoltà di AF di talune macchine, l'alzata dello specchio per passare a visione display.
Bene quanto hai visto, ti propongo in alternativa di prendere in considerazione la Panasonic G6. Qualcuno la definisce la reginetta dei video. Ovviamente fa anche belle foto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gainni utente

Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 176
|
Inviato: Ven 29 Nov, 2013 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Se l'uso principale è il video allora prova a prendere in considerazione anche la Sony A37, Sony A35.
Le paghi un quarto delle reflex balsonate con 299 euro e anche meno le prendi, stesso sensore sony delle Nikon da 16 Megapixel, se vuoi spendere un pò di più ce la Sony A57.
Poi hai anche sondi per un po di ottiche magari Minolta usate, una reflex senza corredo non serve poi più di tanto.
Per professionale dovresti spendere di più per almeno una Full frame e con meno di 1550 euro non te la cavi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 29 Nov, 2013 3:32 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Una D7000 usata con 18-105 per iniziare.
Se ce la fai prendi un flash esterno. |
Concordo con _Alex_
Da un paio di settimane ne ho acquistata una nuova, posso dirti che è una gran bella reflex. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11361 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 30 Nov, 2013 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Il video a che livello deve essere?
Se è molto importante, tra quelle citate sono migliori le Canon, anche per la possibilità del software dedicato magic lantern.
Per il resto, meglio una 600D/D5200 con un buon obiettivo che non una ultima uscita con un obiettivo kit. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Sab 30 Nov, 2013 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | Io scarterei la Canon 1100D (non 100D), perché veramente scarsa, |
una nota: la 100D esiste, è la reflex dimensionalmente più piccola sul mercato, e come caratteristiche è meglio della 1100D. Rimane una macchina non professionale, ovviamente  _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efron utente

Iscritto: 01 Ott 2012 Messaggi: 284
|
Inviato: Sab 30 Nov, 2013 10:58 pm Oggetto: |
|
|
... ma la Canon 1100D non è mai stata citata dall'autrice del topic che invece ha menzionato proprio la 100D... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 01 Dic, 2013 12:32 am Oggetto: |
|
|
efron ha scritto: | ... ma la Canon 1100D non è mai stata citata dall'autrice del topic che invece ha menzionato proprio la 100D... |
E' stato un mio errore di fraintendimento: ha letto Nikon D3200, e Canon 100D, e ho associato 1100D, perché entry level.  _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|