Benvenuto! |
 |
|
|
Login |
 |
|
|
|
photo4u.it - News
|
|
La rivista LFI (Leica Fotografie International) riporta una dichiarazione di Stefan Daniel di Leica nella quale parla di una nuova digitale costruita su base della nota M7 a telemetro e che verrebbe presentata al PMI di febbraio 2006.
Potrebbe essere per Leica la rivalsa nel mercato del digitale dando così la possibilità a tutti gli affezionati di passare al nuovo sistema mantenendo le ottiche già in possesso.
Il sensore utilizzato dovrebbe essere da 10 megapixels con fattore di crop di 1,3x, sarà presente il supporto per memorie SD ed il monitor posteriore sarà da 2,5". Verranno inoltre presentate nuove ottiche grandangolari a corredo, non ci resta che aspettare con impazienza l'uscita di questo gioiellino!
|
|
Autore:
letturo -
Inviato:
Gio 29 Dic, 2005 11:44 pm |
Nei forum Leica già da tempo si parla di una macchina del genere.. come per il DMR nessuno si aspetta un 'full frame' ed chiaramente è improponibile proporre un 1,6x per una fotocamera a telemetro.
Però secondo me per la LeicaM già 1,3x è troppo , l'ideale sarebbe stato davvero un 'full frame' simile a quello della 5D! Sarebbe stato un bel 'regalo' per i Leicisti che continuano ancora a spendere migliaia di €/$ per ampliare i propri corredi.. e un gioiello per cui qualcun altro avrebbe anche potuto fare la pazzia! Con una LeicaM e un sensore che va piuttosto bene pure a 3200 si fotografa davvero dappertutto. E quanto può essere compatto quel corredo che ti permette comunque risultati assolutamente professionali..
Non vorrei però che quel che c'è di vero intorno al fatto che raggi arrivano troppo inclinati ai bordi dei sensori di grosse dimensioni si amplifichi proprio con gli obiettivi delle fotocamere a telemetro, così vicini alla pellicola.
Di certo c'è che Leica in questo modo ha la possibilità di spillare qualche altro soldino per i nuovi obiettivi.. Obiettivi che tra l'altro al 99% non si potranno riciclare su pellicola. |
|
Autore:
Gabriele Lopez -
Inviato:
Ven 30 Dic, 2005 6:45 pm |
Sempre in quell'articolo è spiegato chiaramente che i problemi sul full-frame sarebbero amplificati, con le lenti che sfiorano l'otturatore..
Sarà l'addio all'otturatore in tela gommata (su questa è d'obbligo l'otturatore a lamelle verticali) e il prezzo è superiore ai 5500 euro..
Ancora una volta, decisamente troppo, non importa quale qualità possa raggiungere...sono stati e sono sempre di più mezzi dedicati ad una certa "Classe".....
Personalmente spero che qualcuno faccia una Digilux 3 con un sensore APS e mirino non elettronico..
ciao a tutti! |
|
Autore:
eleunam38 -
Inviato:
Lun 02 Gen, 2006 7:10 pm |
Spero che con l'uscita della M7 Digitale il prezzo della ottima Epson R-D1 cali notevolmente..
Chissà magari nell'usato si comincerà a reovare qualcosa. |
|
|