photo4u.it


PRIMA REFLEX - Canon 60D usata o 700D nuova?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nicky77
nuovo utente


Iscritto: 28 Ott 2013
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mer 06 Nov, 2013 3:29 pm    Oggetto: PRIMA REFLEX - Canon 60D usata o 700D nuova? Rispondi con citazione

Bentrovati a tutti,

con l'occasione delle festività natalizie vorrei raggiungervi nel novero degli utilizzatori di una fotocamera reflex. Sono quasi digiuno di fotografia ed armato di voglia e manuale completo di fotografia vorrei compiere i primi passi. Veniamo al dunque: dopo aver vagliato ciò che il mercato propone sono giunto ad un bivio.....comprerò o una eos 700D con ottica 18/55 stm come da kit base oppure una Canon 60D corredata da ob 15-85mm IS USM usata. Prendendo la 60D dovrei spendere qualcosa in più e mi ritroverei con una macchina superiore oltre che soprattutto un un obiettivo molto superiore (entrambi fuori garanzia però)....

Domande che vi rivolgo:

1) la qualità fotografica della 60D è superiore a quella della 700D? Se si, di quanto?
2) la qualità dei video che potrei fare sarebbe la stessa? So che la 700D implementa delle funzioni di autofocus sui video che la rendono particolarmente adatta a fare da sostituta di una videocamera. La 60D su questo sarebbe un passo indietro?
3) la 60D è più difficile da usare per un novizio rispetto alla 700D?

Grazie mille, Nicola


Ultima modifica effettuata da nicky77 il Ven 08 Nov, 2013 10:24 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hoste
utente


Iscritto: 06 Ago 2004
Messaggi: 367

MessaggioInviato: Mer 06 Nov, 2013 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La qualità d'immagine fra le due non è una discriminante...se non sono pari sono molto vicine, la differenza grossa è nell'ergonomia (pur essendo soggettivo il discorso, nei grandi numeri trova conferma) d'uso: la 60d è più "comoda" con ghiere e pulsanti più numerosi e posizionati meglio, mirino più ampio e luminoso, display superiore,...e altre piccole funzionalità (M e S raw, otturatore da 1/8000, possibilità di comandare flash remoti)
La difficoltà d'uso è la stessa: entrambe possono essere usate in auto, manuale,...
Sul video non ho idea, mai utilizzato.
Si dice (solite voci sul web) che il 15-85 sia molto superiore al 18-55: se così fosse l'accoppiata 60d+15-85 sarebbe superiore come qualità all'accoppiata 700d+18-55.
A favore della 700d c'è il minor peso e la maggior compattezza.

N.B. conosco bene la 60d...la 700d solo via web (ma ho avuto fra le mani i modelli precedenti abbastanza simili per ergonomia)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Navar.h
utente


Iscritto: 05 Giu 2009
Messaggi: 322
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Gio 07 Nov, 2013 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao!
Provo a risponderti:
1) la qualità fotografica della d60 è superiore a quella della d700? Se si, di quanto?
NO, non lo è, ma l'ergonomia della macchina e la velocità operativa (in ambito fotografico) pongono 60D su uno scalino più alto rispetto alla 700D.

2) la qualità dei video che potrei fare sarebbe la stessa? So che la d700 implementa delle funzioni di autofocus sui video che la rendono particolarmente adatta a fare da sostituta di una videocamera. La d60 su questo sarebbe un passo indietro?
Probabilmente il sensore della 700D ha delle particolarità, come l'Hybrid cmos Af (se non erro usa dei pixel dedicati alla messa a fuoco nei video) che lo rendono migliore per l'autofocus durante i video. Il discorso sui video è un po' complesso, se devi fare video con la V maiuscola, ti dovresti orientare allora sulla 70D (APS-C) o 5D mark III (Full Frame) ma li si sale di prezzo. Comunque anche la 60D fa video Full HD... Non faccio video per cui aspetta utenti più esperti di me Smile

3) la d60 è più difficile da usare per un novizio rispetto alla d700?
Io ritengo che se devi imparare ad usare una fotocamera da zero, non ci siano grosse differenze nell'apprendere l'utilizzo di una o dell'altra. La cosa che mi fa propendere per la 60D è che ha un'ergonomia un po p'iù orientata verso le PRO, per cui, una volta presa la giusta confidenza, ti permette di essere più rapido nella gestione degli scatti. Poi è una questione di feeling, dovresti valutare di persona prendendo in mano entrambe le fotocamere e provandole per un paio di scatti.

In sostanza, io opterei per la 60D con 15-85, il motivo della mia scelta cadrebbe più sull'ottica che sul corpo, il 15-85 è migliore del 18-55 del Kit e ti permette di avere un range di gamma focale più ampio, fornendoti maggiore creatività per la realizzazione degli scatti pertendo da un grandangolo di 15mm rispetto ad uno di 18mm e essendo anche un po' più lungo suil lato tele 85mm contro 55mm. Poi il corpo con la ghiera di scelta rapida e il doppio display mi da più feeling.

Ciao
Alessandro

_________________
Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elfoleo79
utente


Iscritto: 29 Mgg 2010
Messaggi: 166
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 07 Nov, 2013 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ad occhi chiusi prenderei la 60D + 15-85.
Ma io non faccio molti video, quindi potrei essere fotograficamente di parte.
Se ti interessano più i video (nel senso voglio fare i video ma visto che ci sono prendo uno strumento con cui posso anche fotografare), non penso che la 700D + 18-55 possa essere sufficiente, ma sicuramente è un buon inizio se hai un budget limitato, dovresti corazzarti bene con accessori dedicati. Ad esempio il microfono incorporato (su qualsiasi macchina) non va bene, dovresti prenderti un microfono professionale da mettere sulla slitta del flash (costo 200€). La messa a fuoco (se si esclude la nuova 70D) dovrai farla solo manuale perché quella automatica tende ad andare troppo avanti ed indietro. Per la messa a fuoco manuale c'è un aggeggio che aiuta ad evitare gli scatti della ghiera dell'autofuoco. Ecc... I nuovi obiettivi STM aiutano ma non fanno miracoli ed oltretutto l'STM è montato solo su poche ottiche NON professionali.
Se invece per te, i video sono solo un plus (nel senso ti interessa fotografare ma visto che c'è faccio anche i video), penso la risposta sia sicuramente la 60D, perché hai un ottica decisamente migliore, un corpo superiore, e più o meno hai gli stessi problemi nel fare i video di una 700D (cioè il processore hybrido e l'obiettivo STM non fanno miracoli ma aiutano).
La soluzione definitiva sarebbe comprarti una bella 70D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nicky77
nuovo utente


Iscritto: 28 Ott 2013
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Gio 07 Nov, 2013 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto vi ringrazio molto tutti e tre per la cortesia nel rispondermi. Vediamo.....io ero allettato dalla parte video perche' gia' che dovro' portarmi dietro una reflex invece che la solita compatta perlomeno non portavo dietro anche la vecchia handycam sony. Certo che se i filmini che si fanno con la 700D sono scadenti allora tanto vale prendere una 600D e magari cambiare anche la videocamera con i soldi che si risparmiano......
Ci riflettero' su un po'.......ovviamente ulteriori commenti sono graditissimi....

Ciao a tutti, Nicola


Ultima modifica effettuata da nicky77 il Ven 08 Nov, 2013 11:26 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Navar.h
utente


Iscritto: 05 Giu 2009
Messaggi: 322
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Ven 08 Nov, 2013 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Nicky,
prima di tutto una puntualizzazione, per favore metti le sigle corrette, perché altrimenti andiamo in confusione, in CANON la D va "dopo" il numero, mentre in NIKON va "prima" del numero, ad es: Canon 700D, Nikon D5200... etc (questo anche perché almeno è più chiaro di cosa si parla ed è un po' più facile ritrovare le discussioni durante le ricerche) Smile

Poi tornando in topic, non fraintendere! I video con la 700D non sono scadenti! Assolutamente no! Sono video in FULL HD, di ottima qualità, ma la nostra puntualizzazione era per capire il livello di video che volevi raggiungere... se solo il semplice video ricordo (anche con una piccola handycam non credo che farai di meglio) oppure per cimentarti in qualcosa di più specialistico. Secondo me dovresti provarla anche solo un minimo per capire quello se quello che offre ti basta. Io direi che per i video ricordi vanno benissimo entrambi. Puoi pure farci i montaggi che vuoi, ma ovviamente per avere un audio ottimale dovresti equipaggiare la fotocamera con un microfono (come suggerito da elfoleo79). Non so se le handycam registrano l'audio molto meglio delle fotocamere, aspettiamo qualcuno che ci illumini sull'argomento...

Secondo me per i video caschi abbastanza in piendi con entrambe le fotocamere, ma la combinazione 60D+15-85 secondo me ha una marcia in più per le foto.

Ciao
Alessandro

_________________
Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elfoleo79
utente


Iscritto: 29 Mgg 2010
Messaggi: 166
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 08 Nov, 2013 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Riprendo ciò che ha detto Navar.h.
Tutto il mio discorso era incentrato proprio sulla qualità video che vuoi raggiungere. Ho conosciuto persone che hanno fatto cortometraggi (portati a festival internazionali come Shangai e Berlino) con la 7D che come video è ritenuta inferiore alla 60D (penso per la mancanza del monitor snodabile e qualche terzo di stop in meno alle alte risoluzioni).
Ma queste persona (professionisti) usavano tutta un'attrezzatura in più per migliorare una serie di aspetti, che probabilmente per l'amatore che fa video ricordo, sono del tutto trascurabili. Ma sono le piccole differenze che poi rendono un video (o una foto) professionale.
Immagina che l'intera serie di CSI New York (spero di non dire cavolate) è stata girata con le 5D MKII. Ci sono anche film di hollywood girate con macchine reflex.

Ciao Leonardo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nicky77
nuovo utente


Iscritto: 28 Ott 2013
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Ven 08 Nov, 2013 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Benissimo, erano le info che volevo avere......opto per la eos 700D nuova che mi consentirà di impratichirmi in campo fotografico con un'attrezzatura già abbastanza seria e di eseguire filmini ricordo un po' come ho fatto finora. L'ingombro di prima (compatta + videocamera sony serie trv) sarà rimpiazzato dall'ingombro della reflex: la qualità mi auguro migliori parecchio, nella consapevolezza che molto dipende anche dal fotografo....

Grazie a tutti, ovviamente chi vuole arricchire ulteriormente di contributi il thread è gradito ospite e sarà letto con estremo interesse.

Nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jacopo86
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2010
Messaggi: 665

MessaggioInviato: Ven 08 Nov, 2013 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Nicola,
anche io ti consiglierei tuttavia l'acquisto della 60D + obiettivo 15-85. Ho avuto per qualche anno una canon 1000D con 18-55 e devo dire che ho notato un sensibile miglioramento della qualità delle foto quando ho acquistato lenti migliori! Non che il 18-55 IS del kit sia male, anzi... però del 15-85 si sente parlare molto ma molto bene!

Per quanto riguarda la macchina, non conosco la 700D, ma ho da poco preso una 60D e mi ci trovo molto bene! Io non faccio filmati, per cui non posso darti pareri su questo aspetto.

Tieni comunque presente che, per quanto riguarda la qualità dell'immagine, la vera differenza la fanno le lenti.

A presto,
Jacopo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
elfoleo79
utente


Iscritto: 29 Mgg 2010
Messaggi: 166
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 08 Nov, 2013 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao nicky77,
non so se hai deciso di comprare la 700D SOLO perché è nuova.
Io ho quasi tutta l'attrezzatura comprata usata, se stai attento, puoi prendere dell'ottimo usato ad buoni prezzi. Quindi in linea di principio potresti prendere (come affermi anche tu) una Canon 60D + 15-85 al prezzo della 700D + 18-55 Nuova. Oltretutto in caso di rivendita, la 700D si svaluterà tantissimo perché è una entry-level (secondo me venduta ad un prezzo altissimo), praticamente ogni anno (anno e mezzo) ne esce una nuova, quindi una macchina strapagata perde immediatamente valore (guarda il prezzo della 650D).
Purtroppo anche la 60D è destinata a svalutarsi (considerando l'uscita della 70D), ma comunque avresti un corpo più professionale e un ottica degna di nota. Il 18-55 è un ottica che ho usato (la possiedo tuttora ma non la uso più), le foto non sono malvagie (come nitidezza), ma per il resto il 15-85 ha una marcia in più (partendo dall'autofuoco).

Ciao Leonardo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nicky77
nuovo utente


Iscritto: 28 Ott 2013
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Ven 08 Nov, 2013 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

elfoleo79 ha scritto:
cut....
non so se hai deciso di comprare la 700D SOLO perché è nuova.
......cut.....
in linea di principio potresti prendere (come affermi anche tu) una Canon 60D + 15-85 al prezzo della 700D + 18-55 Nuova.
....cut


Ciao Leonardo Smile

Beh la scelta ricade sulla Eos 700D perché cercando cercando la trovo intorno alle 600 euro (incluso lo 18/55), che non mi sembrano un prezzo altissimo per un prodotto del genere. Effettivamente non si riesce, con spesa similare, ad acquistare una canon 60D ed un ob 15/85 usm usati......considerando che il valore del solo ob usato è poco sotto le Euro 500.....
Quindi in realtà le spese non sono equivalenti e rimane sul tavolo anche il problema della mancata garanzia. Semplicemente il maggior costo della soluzione da te consigliata e la circostanza di rimanere sprovvisto di garanzia mi fanno oscillare l'ago della bilancia verso la macchina nuova, pur sapendo che trattasi di prodotto di fascia inferiore (anche se non drammaticamente, spero)

Ciao e grazie della disponibilità, Nicola Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elfoleo79
utente


Iscritto: 29 Mgg 2010
Messaggi: 166
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 08 Nov, 2013 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao immaginavo che il problema era economico. Avevi tu, comparato i 2 prodotti, pensavo che avevi trovato un buon usato a prezzi bassi (per la cronaca una 60D si trova intorno ai 450-500€ usata, 650-700€ nuova, mentre il 15-85 si trova intono ai 450-500€ usato, 600-700€ nuovo).
Io ero rimasto al prezzo di uscita della 700D (700-800€). Quindi ho pensato che fosse plausibile un confronto con un esborso in più di 200€.
Comunque quando ho comprato la mia prima reflex, dovevo scegliere tra 1000D+18-55, 450D+18-55, 40D+17-85. La mia prima scelta è stata sulla 450D per motivi economici (comprata a 680€, con la 40D che costava oltre 900€).

Ciao Leonardo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 08 Nov, 2013 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chi più spende meno spende.
Il 18-55 è un'ottica che darai via a breve, il 15-85 resta. Tra le due foto per la 60D

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 09 Nov, 2013 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io più che alla eos guarderei all'obiettivo e quindi al kit con il 15-85.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nicky77
nuovo utente


Iscritto: 28 Ott 2013
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Sab 09 Nov, 2013 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comprata la 700d + il 18/55 stm al prezzone di euro 549 in offerta solo per l'ultimo pezzo rimasto presso un negozio di Perugia presente anche in ebay (alle 9 ho appreso e mi sono fiondato). Tra l'altro m'ha pure regalato la borsa Smile Smile Smile
Appena riesco a mettere su qualche impressione ragionata vi ragguaglio. Grazie a tutti Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 09 Nov, 2013 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il solo 15-85 usato vale quasi quella cifra Ops prezzaccio Ok!
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
elfoleo79
utente


Iscritto: 29 Mgg 2010
Messaggi: 166
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente è un prezzaccio.
Praticamente è il valore della 650D uscita fuori produzione.

Ciao Leonardo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi