Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabio1970 utente
Iscritto: 11 Ago 2012 Messaggi: 460
|
Inviato: Sab 14 Set, 2013 11:02 pm Oggetto: Televisione e monitor |
|
|
Ciao a tutti.
Ho appena fatto una dolorosa scoperta.
Ho guardato sulla televisione una presentazione che avevo preparato, giusto per vedere che effetto facese, e mi sono accorto che, sul monitor e sullo schermo della tv, le immagini sono indubitabilmente diverse (sulla tv sono molto più rossastre).
PANICO.
Immagino, dopo un po' di google, che la cosa abbia a che fare con la parola magica "calibrazione del monitor" (o della tv, o entrambi). Comunque, non saprei bene come uscirne al momento... Certo che prepararsi delle foto, poi provare a gustarsele in santa pace belle grandi, e scoprire che sono rappresentate diverse da quello che avevo fatto non è piacevole...
Qualcuno saprebbe darmi suggerimenti, o almeno dirmi dove provare a guardare per cercare di capirci qualcosa?
Grazie
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 15 Set, 2013 9:53 am Oggetto: |
|
|
L'unica sarebbe preparare le foto usando lo schermo su cui saranno visualizzate, calibrazione o meno non vedrai mai uguale su due schermi diversi calibrati in momenti diversi e magari in condizione di luce ambiente differenti. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio1970 utente
Iscritto: 11 Ago 2012 Messaggi: 460
|
Inviato: Dom 15 Set, 2013 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie.
Speravo che quella fosse davvero l' ultima possibilita', perche' poi avrei il problema opposto: se ottimizzo le foto per la mia televisione, cosa capita quando la zia pina mi chiede di passargliele cosi' se le guarda a casa o, peggio, stampargliene una con i nipotini tanto belli?
Pero' mi sa che forse e' vero: non c'e' altro modo...
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 16 Set, 2013 8:12 am Oggetto: |
|
|
Non so come si faccia a calibrare un televisore, mentre per lo schermo del PC ci sono i colorimetri, ed è una procedura anche piuttosto semplice.
Se il televisore è sballato e tu sistemi tutte le foto perché si vedano bene su quello, quando lo cambierai ti ritroverai tutte le foto sballate... così come se un giorno vorrai stamparle.
Io tenterei di calibrare a mano la TV agendo dai suoi menù, solitamente si possono regolare i tre canali RGB, per cui con un po' di impegno e un po' di foto di riferimento dovresti riuscire a sistemarlo. Certo sarà una soluzione tampone... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Gio 19 Set, 2013 2:44 am Oggetto: |
|
|
L'unica è fare come ti ha detto Pasi.
Aggiungo, porta luminosità e contrasto al livello medio.
Puoi al massimo ridurre il problema ma non evitarlo: ogni schermo ha il suo spazio colore.
Purtroppo, dovresti fare una versione per ogni televisore che usi: è il motivo per cui un laboratorio di stampa che sia un minimo serio dovrebbe avere i monitor calibrati. Si spera, ovviamente, che chi porta il file abbia calibrato il proprio.
In teoria, ma non so quanto possa essere efficace, potresti collegare la tv al pc come monitor (i moderni schermi a led ed anche molti schermi al plasma lo consentono) e poi applicare il calibratore a quella; non ho idea di come interagiscano i software...
Rimane il problema di tutti gli altri schermi tv.
Del resto, c'è un motivo se esistono monitor dedicati alla fotografia.
Sul numero di Giugno di Fotografare (se non erro), c'era un'interessante articolo sui monitor e la descrizione delle varie caratteristiche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 19 Set, 2013 6:34 am Oggetto: |
|
|
Esistono anche i calibratori per schermo tv (vedere aproma store), ma non ha senso. Ripeto che l'unica strada è quella che ho scritto sopra, o pensate che il vostro monitor calibrato faccia vedere le immagini come il monitor calibrato del laboratorio di stampa o come il mio? _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
presbite utente
Iscritto: 10 Ago 2013 Messaggi: 70
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2013 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato con la mia tv Sony e sono rimasto sorpreso.
Nessuna dominante e visione qualitativamente paragonabile al mio monitor Eizo.
Mi sembra di essere tornato ai tempi che proiettavo le dia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|