 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Vinze nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2013 Messaggi: 2
|
Inviato: Mer 18 Set, 2013 3:23 pm Oggetto: Messa a fuoco con Samsung NX1000 |
|
|
Ciao a tutti, saluto tutti questo è il mio primo messaggio. Mi rivolgo a voi perchè sono quasi disperato...
Ho acquistato una NX1000 con la convinzione di poter realizzare fotografie migliori rispetto ad una compatta. Purtroppo non sono riuscito ancora ad approfondire l'argomento della fotografia e sfruttare le potenzialità di questa fotocamera rispetto ad una compatta.
Nel frattempo, utilizzando la macchina saltuariamente, mi sembra di ottenere fotografie peggiori rispetto al passato sicuramente perchè non ho capito com impostare le varie funzioni.
In particolare non riesco ad impostare la macchina in modo da avere a fuoco tutta l'area visibile nel display (com accade con la compatta o il cellulare), in pratica la macchina mette sempre a fuoco qualcosa (o il soggetto o lo sfondo) lasciando sfuocato il resto.
Ho provato nel menù "Area AF" la funzione "selezione AF" ma l'area che è possibile mettere a fuoco risulta limitata, non copre tutta l'area inquadrata.
Spero di essere stato chiaro e di non avere detto troppe castronerie....
Qualcuno può aiutarmi nelle impostazioni?
Grazie mille,
Vincenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 18 Set, 2013 3:30 pm Oggetto: Re: Messa a fuoco con Samsung NX1000 |
|
|
Vinze ha scritto: | Ciao a tutti, saluto tutti questo è il mio primo messaggio. Mi rivolgo a voi perchè sono quasi disperato...
Ho acquistato una NX1000 con la convinzione di poter realizzare fotografie migliori rispetto ad una compatta. Purtroppo non sono riuscito ancora ad approfondire l'argomento della fotografia e sfruttare le potenzialità di questa fotocamera rispetto ad una compatta.
Nel frattempo, utilizzando la macchina saltuariamente, mi sembra di ottenere fotografie peggiori rispetto al passato sicuramente perchè non ho capito com impostare le varie funzioni.
In particolare non riesco ad impostare la macchina in modo da avere a fuoco tutta l'area visibile nel display (com accade con la compatta o il cellulare), in pratica la macchina mette sempre a fuoco qualcosa (o il soggetto o lo sfondo) lasciando sfuocato il resto.
Ho provato nel menù "Area AF" la funzione "selezione AF" ma l'area che è possibile mettere a fuoco risulta limitata, non copre tutta l'area inquadrata.
Spero di essere stato chiaro e di non avere detto troppe castronerie....
Qualcuno può aiutarmi nelle impostazioni?
Grazie mille,
Vincenzo |
E' una caratteristica della fotografia in generale che si chiama "profondità di campo".
In sostanza c'è una distanza di messa a fuoco dove l'immagine è nitida, mentre via via che ci si allontana da essa diventa sfuocata, con solo una zona ragionevolmente "a fuoco".
Nella tua nx1000, che ha il sensore grosso come una reflex, questa zona è ridotta rispetto alle compatte, che a causa del sensore piccolo hanno sempre "tutto a fuoco".
Quindi è una caratteristica che puoi imparare a gestire e fare tua, scegliendo dove cade la zona nitida (sul soggetto).
Se desideri fare foto in cui sia "tutto a fuoco" devi usare focali ridotte (zoom al minimo) e diaframmi chiusi (f/11, f/16...) così puoi ampliare la profondità di campo.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vinze nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2013 Messaggi: 2
|
Inviato: Mer 18 Set, 2013 6:53 pm Oggetto: Re: Messa a fuoco con Samsung NX1000 |
|
|
Pasi ha scritto: | E' una caratteristica della fotografia in generale che si chiama "profondità di campo".
In sostanza c'è una distanza di messa a fuoco dove l'immagine è nitida, mentre via via che ci si allontana da essa diventa sfuocata, con solo una zona ragionevolmente "a fuoco".
Nella tua nx1000, che ha il sensore grosso come una reflex, questa zona è ridotta rispetto alle compatte, che a causa del sensore piccolo hanno sempre "tutto a fuoco".
Quindi è una caratteristica che puoi imparare a gestire e fare tua, scegliendo dove cade la zona nitida (sul soggetto).
Se desideri fare foto in cui sia "tutto a fuoco" devi usare focali ridotte (zoom al minimo) e diaframmi chiusi (f/11, f/16...) così puoi ampliare la profondità di campo.  |
hmmm, hai stuzzicato la mia fantasia.. non vedo l'ora di passare all'esercitazione
Grazieee!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 18 Set, 2013 8:17 pm Oggetto: Re: Messa a fuoco con Samsung NX1000 |
|
|
Vinze ha scritto: | hmmm, hai stuzzicato la mia fantasia.. non vedo l'ora di passare all'esercitazione
Grazieee!! |
Pensa che c'è chi paga fior di quattrini per obiettivi luminosi capaci di uno sfuocato che sia tanto e bello...
Qua sul forum abbiamo una discussione a riguardo:
IL BOKEH esempi _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|