photo4u.it


Che obiettivi fissi economici per Canon EOS?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dolcino
utente


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 101
Località: Benevento

MessaggioInviato: Mar 11 Giu, 2013 6:15 pm    Oggetto: Che obiettivi fissi economici per Canon EOS? Rispondi con citazione

Vorrei acquistare un corpo macchina Canon eos 60D, prima però vorrei capire che possibilità ho sugli obiettivi. Intendiamoci che non sono un professionista e nemmeno ho grandi disponibilità economiche, e difficilmente mi spingerò oltre le 180€ di spesa per un singolo obiettivo, meglio spendere molto meno e rivolgermi all'usato.

Sto cercando di capire che possibilità di acquisto avrei di focali fisse: c'è il 50mm 1.8 a 90€ circa e va bene. E poi? Dovunque mi giri vedo i prezzi schizzare oltre i 250€!

Mi date qualche suggerimento? Potrò mai permettermi di acquistare una focale fissa 35mm o qualche cosa attorno agli 80?

Grazie dell'aiuto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 11 Giu, 2013 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, ma sarebbe l'unico obiettivo?? Non prendi nemmeno lo zoomino base?
Solo con un 50mm su 60d ci fai ben poco. Molto meglio un 35mm, o anche un 28mm, con cui puoi avere un "tuttofare". Non so se nell'usato riesci a spuntarla col tuo budget.

Comunque il consiglio è di rivoltare il budget: sempre meglio spendere più negli obiettivi che nei corpi macchina, specialmente ora in Canon dove il sensore è lo stesso dalla 550D, ammiraglie escluse. Wink

Vista la differenza di prezzo altrimenti prendi il corpo col 18-55 kit e risparmia per un'altra ottica da acquistare poi. Con le reflex digitali le spese si alzano facilmente, so che siamo in tempi di crisi, ma 180€ sono "pochi" per un buon obiettivo. Triste

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anfidraw
non più registrato


Iscritto: 30 Ott 2010
Messaggi: 164

MessaggioInviato: Mar 11 Giu, 2013 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

consiglio anche io come ha già fatto PASI, prendi il corpo macchina con la lente kit 18-55 poi quando avrai le idee più chiare sul tipo di fotografia che ti piace di più, potrai orientarti meglio su altri obiettivi fissi o zoom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
dolcino
utente


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 101
Località: Benevento

MessaggioInviato: Mar 11 Giu, 2013 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Pasi, anzitutto grazie perché mi segui nei vari post e rispondi ai miei dubbi in questa fase di scelta difficile.

Gli zoom non li conto, vedo che costano poco ( il 18-55 canon avevo provato a cercarlo usato su subito e l'ho trovato a 50€).
Poi mi ricordo quando fotografavo con una vecchia Minolta X300, prima usavo gli obiettivi zoom (28-70 e 80-200 a pompa), poi comprai un 50mm e un 24mm e un mediotele che ora non ricordo, e non usai più altro. Tutto ricordo a prezzi modici nell'usato.

Comunque nel mondo digitale, per il grandangolo mi dovrò affidare per forza di cose allo zoom 18-55, che prenderò in kit o usato ad un valore che si aggirerà in entrambi i casi sui 50€. Come focale normale vorrei prendere un 35mm, però a che prezzo in Canon? E pensare che tutti citano Canon per l'economicità degli obiettivi... però in nikon c'è bello e pronto un 35mm 1.8 allo stesso prezzo del 50mm. In Canon c'è il 50mm (che in aps-c non preferirei), ma quanto devo pagare per il 35mm?

Per un mediotele, poi non ne parliamo. In ambo i brand se ne parla un'altro anno.

Comunque qualche suggerimento su possibilità e prezzi, anche nell'usato sono sempre ben graditi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Mar 11 Giu, 2013 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è il 40mm f2,8 che costa attorno ai 200 euro, ed è una bella ottica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Mer 12 Giu, 2013 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché non ti prendi una 40D usata che pagheresti 300 - 350 euro al massimo e con quello che risparmi lo dedichi ad un bel fisso che ti soddisferà di sicuro?

40D usata, mettiamo 300 E
18-55 is, mettiamo 50 E
85 1.8 mettiamo 270 E

e ti sei fatto un piccolo corredino niente male...

_________________
Canon 5D, Samyang 14mm f2.8, Canon EF 24-70 f2.8 L, Canon EF 100 f2, Caon EF70-200 f4 L, Canon 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
darkmavis
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1185
Località: Dublin

MessaggioInviato: Gio 13 Giu, 2013 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La domanda che ti dovresti porre secondo me e' "ma mi serve una reflex?"
Perche' se il tetto massimo per te sono i 200 euro per una lente, a parte il 50ino, e' dura trovare lenti di qualita', e se non metti una lente di qualita' davanti ad una reflex, hai gli stessi risultati che potresti avere con una mirrorless od una compatta, quindi, perche' magari non ti compri una mirrorless con un'ottica decente tuttofare?

_________________
MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dolcino
utente


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 101
Località: Benevento

MessaggioInviato: Gio 13 Giu, 2013 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma una mirrorless con un'ottica tutto fare costa meno di una reflex con un'ottica tuttofare?
Cioè non vedo il vantaggio di una mirrorless rispetto ad una reflex.

Comunque quello che ho capito è che obiettivi zoom ci sono di tutte le fasce di prezzo, obiettivi fissi non ne esistono di fasce economiche.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
darkmavis
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1185
Località: Dublin

MessaggioInviato: Gio 13 Giu, 2013 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dolcino ha scritto:
Ma una mirrorless con un'ottica tutto fare costa meno di una reflex con un'ottica tuttofare?
Cioè non vedo il vantaggio di una mirrorless rispetto ad una reflex.

Comunque quello che ho capito è che obiettivi zoom ci sono di tutte le fasce di prezzo, obiettivi fissi non ne esistono di fasce economiche.

Il fatto e' che gente come te, senza offesa eh, ce n'e' a bizzeffe ogni giorno, vogliono la reflex, pensando che sia solo la macchina che fa la differenza, ed investono poco o niente nelle lenti, che son quelle che in realta' fanno la differenza, od almeno per quello che concerne lo "strumento".
Poi dopo un po' si accorgono che la reflex pesa, e' scomoda, e non si ha voglia di imparare tutte quelle cose assurde come l'apertura, l'otturatore, gli ISO, etc... e finisco che la mettono da parte e tornano a fare foto con il telefono, perche' e' sempre con te ed e' comodo.
Devi capire che comprarsi una reflex non ti fara' fare foto migliori se prima non impari bene le basi della fotografia, e se ti compri una reflex e ci metti davanti dei pezzi di vetro, il risultato non sara' ne meglio ne peggio di una foto fatta con l'iPhone 5 o la compattina da 150 euro.
Se non lo vedi come un investimento, sapendo che con il tempo, una volta apprese le basi e compresi i limiti dei mezzi che si hanno, ci saranno altre lenti da comprare, altri accessori, altre fotocamere, e cosi' via.
Se pensi che sia un acquisto da una volta e ci faccio foto per 15 anni, allora stai semplicemente buttando via i soldi in qualcosa che ti fara' odiare la fotografia se sei agli inizi.

_________________
MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dolcino
utente


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 101
Località: Benevento

MessaggioInviato: Gio 13 Giu, 2013 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senti, invece di rispondere cose a caso, se leggi i post a cui rispondi, verresti a conoscenza del fatto che ho usato per parecchi anni reflex a pellicola e obiettivi a focale fissa.
Di gente come me ce ne sarà a bizzeffe per te che li consideri tutti uguali senza conoscerli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
darkmavis
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1185
Località: Dublin

MessaggioInviato: Ven 14 Giu, 2013 12:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dolcino ha scritto:
Senti, invece di rispondere cose a caso, se leggi i post a cui rispondi, verresti a conoscenza del fatto che ho usato per parecchi anni reflex a pellicola e obiettivi a focale fissa.
Di gente come me ce ne sarà a bizzeffe per te che li consideri tutti uguali senza conoscerli.

Il fatto che anni fa hai usato delle reflex analogiche non fa' cmq di te un esperto in fotografia, ed il fatto che ignori totalmente che lenti ci siano fuori nel mercato, quando basterebbe 5 minuti di ricerca su google, fa capire che non scatti foto da un bel pezzo, e mi fa capire benissimo che ti va di fotografare ogni tanto senza troppo impegno, e ti ripeto, se devi comprare una reflex per metterci davanti fondi di bottiglia, e' meglio che non spendi i soldi inutilmente, quando con 500/600 euro ti puoi comprare una mirrorless con un tuttofare che ti da' la stessa qualita' di una reflex con il kit, se non meglio, ed e' una macchina piu' portabile e piu' adatta a chi come te magari non vuole andare sempre in giro con un kg sul collo.
Poi ognuno fa come gli pare con i propri soldi, io ti ho datto solo il mio parere, e se questo parere non ti piace puoi semplicemente ignorarlo invece di incavolarti. Fine.

_________________
MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1812
Località: Alba

MessaggioInviato: Ven 14 Giu, 2013 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo sia con il vicino dall'altra parte del canale del nord (penso ad una m43 con pana 20 1.7 e oly 45 1.8) che con il moderator ed EnricoP (una eos meno costosa in modo da dirottare il budget su qualche altro fisso).

Altrimenti la vedo dura. Si potrebbe prendere in considerazione qualche fisso old (fd canon o altre case) tramite adattatore ma credo che la qualita' d'immagine ne risenta.

Good luck Smile

_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dolcino
utente


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 101
Località: Benevento

MessaggioInviato: Ven 14 Giu, 2013 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

va bene, valuterò queste proposte, però le mirrorless proprio no perchè non mi trovo ad inquadrare nel mirino elettronico.
E poi faccio quasi solo fotografia da studio, quindi non me ne faccio niente della portabilità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 14 Giu, 2013 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me ti conviene come ti han detto puntare una 40 D usata, o qualcosa tipo una 650 D, stando sempre sull'usato.
poi per cominciare il 18-55 IS e magari il 50 f1.8.
appena le finanze lo permettono puoi puntare a ottiche tipo:

35 f2 (sui 200 usato)
85 f1.8 o 100 f2 (credo usati si possano trovare intorno ai 300 euro).

Secondo me se metti insieme in un pò di tempo una cosa del tipo:
35 f2 50 f1.8 100 f2
hai un gran bel corredo e ci fai tutto quel che serve.

ciao
Roberto

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dolcino
utente


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 101
Località: Benevento

MessaggioInviato: Ven 14 Giu, 2013 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie. Penso proprio che sia questo l'orientamento definitivo.
Una Canon 650d, ma è difficile trovarla usata, con 18-55 (necessario per avere un grandangolo, che altrimenti non comprerei mai) e il 50mm 1.8.

L'unica cosa che mi dispiace è che il 50mm è meno usabile del 35mm, nel caso avessi scelto una Nikon d5200 avrei preso immediatamente un 35mm 1.8 che in Nikon costa quanto il 50mm.

Appena possibile, poi, mi compro un 35mm e un mediotele a focale fissa.

La 40D purtroppo sono costretto ad escluderla per via del fatto che non ha la possibilità dei video. Oggi le reflex sono la via maggiormente pro a basso costo e vorrei fare un po' di esperimenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Ven 14 Giu, 2013 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dolcino ha scritto:
Grazie. Penso proprio che sia questo l'orientamento definitivo.
Una Canon 650d, ma è difficile trovarla usata, con 18-55 (necessario per avere un grandangolo, che altrimenti non comprerei mai) e il 50mm 1.8.

prendi la 600D che ora ti tirano dietro e ci perdi quasi niente.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Ven 14 Giu, 2013 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In casa canon c'è l'ottimo 40 lo trovi a meno di 200 euro. Sull'aps-c io prenderei quest'ultimo e non il 50, che ho sempre trovato un pelo lungo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
emac700
nuovo utente


Iscritto: 03 Set 2011
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Ven 14 Giu, 2013 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda che anche una 550 d o una 600 d vanno bene (il sensore e' lo stesso) il 35f2 usato si trova sui 200 €.
Non sottovalutare il 18-55 versione IS io lo venduto e me ne sono pentito è una lente economica ma la qualità è ottima.
ps: le lenti per m4/3 non sono mica regalate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 14 Giu, 2013 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dolcino ha scritto:
L'unica cosa che mi dispiace è che il 50mm è meno usabile del 35mm, nel caso avessi scelto una Nikon d5200 avrei preso immediatamente un 35mm 1.8 che in Nikon costa quanto il 50mm.

E perchè non prendi nikon allora? Mah

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dolcino
utente


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 101
Località: Benevento

MessaggioInviato: Ven 14 Giu, 2013 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

emac700 ha scritto:
guarda che anche una 550 d o una 600 d vanno bene (il sensore e' lo stesso) il 35f2 usato si trova sui 200 €.
Non sottovalutare il 18-55 versione IS io lo venduto e me ne sono pentito è una lente economica ma la qualità è ottima.
ps: le lenti per m4/3 non sono mica regalate


Ok, allora vedo un pò cosa trovo nell'usato tra 550 600 e 650. A dire il vero anche la 60d mi piaceva molto per il corpo macchina pulsanti e display professionale.
Per quanto riguarda il 18-55 è una grande informazione che mi dai. Spero di poterlo usare con molto profitto!

Per rispondere a MisterG: ho riflettuto molto sulla 5200, poi ho accantonato l'idea perché il corpo macchina è molto piccolo e perché ho amici con canon (scambio obiettivi).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi