photo4u.it


Lame di luce

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Wind
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2005
Messaggi: 936

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2005 9:32 pm    Oggetto: Lame di luce Rispondi con citazione

Lame di luce verso la Val Cordevole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2005 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piacciono molto i diversi piani che sei riuscito a mettere in evidenza. Forse la parte scura a sinistra ci sta poco....forse.

Comunque mi piace.

Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
mecch
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2004
Messaggi: 611
Località: Verucchio

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2005 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace molto, peccato per la qualità della foto, una eccessiva compressione?
_________________
Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2005 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto suggestiva, titolo azzeccato

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20064
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2005 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ROCOBI ha scritto:
molto suggestiva, titolo azzeccato

ciao

Non concordo con ROC. per il titolo, perchè queste non sono lame di luce, ma foschie gelide, talvolta pregnate di inquinanti, che ristagnano nei fondovalle. In periodi come questi spesso sono sinonimo di inversione termica. Nelle nostre valli trentine ne sappiamo qualcosa di problemi di questo genere.
Comunque bella immagine penalizzata dalla massa scura di sinistra, dal diametro rosato riflesso dalle lenti in basso a dex e sicuramente dalla compressione.
Non me ne vogliate se sono stato un p'ò pignolo.
Ciao Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2005 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
ROCOBI ha scritto:
molto suggestiva, titolo azzeccato

ciao

Non concordo con ROC. per il titolo, perchè queste non sono lame di luce, ma foschie gelide, talvolta pregnate di inquinanti, che ristagnano nei fondovalle. In periodi come questi spesso sono sinonimo di inversione termica. Nelle nostre valli trentine ne sappiamo qualcosa di problemi di questo genere.
Comunque bella immagine penalizzata dalla massa scura di sinistra, dal diametro rosato riflesso dalle lenti in basso a dex e sicuramente dalla compressione.
Non me ne vogliate se sono stato un p'ò pignolo.
Ciao Ivo

cavolo, si vede che sono abituato allo smog cittadino

Very Happy

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Wind
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2005
Messaggi: 936

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
ROCOBI ha scritto:
molto suggestiva, titolo azzeccato

ciao

Non concordo con ROC. per il titolo, perchè queste non sono lame di luce, ma foschie gelide, talvolta pregnate di inquinanti, che ristagnano nei fondovalle. In periodi come questi spesso sono sinonimo di inversione termica. Nelle nostre valli trentine ne sappiamo qualcosa di problemi di questo genere.
Comunque bella immagine penalizzata dalla massa scura di sinistra, dal diametro rosato riflesso dalle lenti in basso a dex e sicuramente dalla compressione.
Non me ne vogliate se sono stato un p'ò pignolo.
Ciao Ivo


Ciao Ivo, scusa per il titolo, so bene che si tratta di foschie spesso gravide di smog, ma mi pareva più romantico.
Per quanto riguarda la bassa qualità dell'immagine, questa è dovuta essenzialmente al fatto che la foto è stata fatta con una vecchia digitale compatta Olympus. Non sempre, per questioni di peso, mi posso permettere di portarmi via la reflex nelle mie escursioni. Poi ti capitano questi scorci e porti a vasa quello che puoi.
Grazie a tutti per i commenti.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20064
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Wind ha scritto:
Ivo ha scritto:
ROCOBI ha scritto:
molto suggestiva, titolo azzeccato

ciao

Non concordo con ROC. per il titolo, perchè queste non sono lame di luce, ma foschie gelide, talvolta pregnate di inquinanti, che ristagnano nei fondovalle. In periodi come questi spesso sono sinonimo di inversione termica. Nelle nostre valli trentine ne sappiamo qualcosa di problemi di questo genere.
Comunque bella immagine penalizzata dalla massa scura di sinistra, dal diametro rosato riflesso dalle lenti in basso a dex e sicuramente dalla compressione.
Non me ne vogliate se sono stato un p'ò pignolo.
Ciao Ivo


Ciao Ivo, scusa per il titolo, so bene che si tratta di foschie spesso gravide di smog, ma mi pareva più romantico.
Per quanto riguarda la bassa qualità dell'immagine, questa è dovuta essenzialmente al fatto che la foto è stata fatta con una vecchia digitale compatta Olympus. Non sempre, per questioni di peso, mi posso permettere di portarmi via la reflex nelle mie escursioni. Poi ti capitano questi scorci e porti a vasa quello che puoi.
Grazie a tutti per i commenti.

Ciao.

Non scusarti, ci mancherebbe! Era solo per curiosità per quanti non conoscono questi fenomeni. Tu da frequentatore di montagna le hai vissute certamente di persona, sai che a volte ti ritrovi in maniche di camicia in montagna mentre in fondovalle c'è un freddo umido che ti corrode le ossa.
Sicuramente un p'ò di romanticismo ed ottimismo nei titoli non guasta.
Cose brutte nella vita ce ne sono anche troppe.
Con simpatia Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi