Al Centro culturale Candiani di Mestre, sarà in esposizione la mostra
“Rifugiati nel racconto: storie di profughi siriani in Giordania e Libano”, realizzata dal fotografo padovano
Francesco Fantini e dagli operatori umanitari
Federico Dessì e
Emilie Luciani.
L'esposizione, già presentata al pubblico nel marzo scorso in occasione del Forum Sociale Mondiale di Tunisi, si colloca nell'ambito di
Focus on Syria, un progetto più ampio il cui obiettivo è di porre la questione siriana, ed in particolare le sue conseguenze umane, al centro dell'attenzione dell'opinione pubblica internazionale.
La tappa veneziana, la cui organizzazione è stata seguita da Anna Clementi, membro del comitato di redazione di Focus on Syria, costituisce l’esordio del percorso espositivo in città italiane ed europee. La mostra, frutto di un’approfondita indagine sul campo tra i rifugiati siriani di Libano e Giordania, si compone di 70 fotografie accompagnate dai racconti e dalle voci dei profughi che son stati costretti a fuggire dalla sanguinosa guerra che ha colpito la Siria.
L’esposizione fotografica, pensata come un luogo di incontro tra lo spettatore e i rifugiati, intende trasmettere, attraverso le immagini, i racconti e le voci, i timori, le paure e le speranze di centinaia di migliaia di donne, uomini e bambini.
Informazioni aggiuntive sulla mostra e in generale sulla crisi siriana sono disponibili sul sito del progetto:
www.focusonsyria.org/it
La mostra “Rifugiati nel racconto”, realizzata in collaborazione con il centro Candiani, l’Assessorato delle Politiche Giovanili e Pace, l’Assessorato delle Attività Culturali e il Comitato Medio-Oriente, rimarrà aperta fino al 21 giugno, con il seguente orario: dal martedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.30, chiuso dal sabato al lunedì. Terzo piano. Ingresso libero.
Francesco Fantini è foto-giornalista professionista con oltre 30 anni di esperienza. Ha realizzato numerosi reportage sociali e mostre fotografiche nel campo della solidarietà. Fra i riconoscimenti ricevuti: premio E. Hemingway (2001), menzione d’onore al Canon World Digital Contest di Tokyo (2004), terzo premio al Nikon Photo Contest International (2007), premio Vittorio Bachelet per l’impegno sociale (2013).
Informazioni e contatti
Centro Culturale Candiani tel. 041.2386111
Piazzale Candiani, 7 - 30174 Mestre
www.comune.venezia.it/candiani
ufficiostampa.candiani@comune.venezia.it