| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		emanuele utente attivo
 
  Iscritto: 20 Ago 2005 Messaggi: 1591 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 25 Dic, 2005 12:25 pm    Oggetto: sensore.. | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ho avuto la cattiva idea di comprare, in un negozio di fotografia, una di quelle bombolette ad aria compressa per la pulizia del sensore. Innanzi tutto volevo pulire lo specchietto e non direttamente il sensore e così ho fatto.. beh è uscita tipo aria acquosa (   )... si è appannato il vetrino e poi piano piano si è andato via via togliendo. Ora però mi ritrovo delle foto con varie macchie... quello che vorrei sapere è come si può capire se è polvere o sono graffietti. Se sono graffietti mi sparo        _________________ on flickr
  Ultima modifica effettuata da emanuele il Lun 26 Dic, 2005 1:08 am, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Tomash utente attivo
  
  Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 25 Dic, 2005 1:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Escluderei i graffi, si dovrebbe essere graffiato il vetro del sensore, e se non hai aperto l'otturatore per pulirlo non vedo come dell'aria compressa abbia potuto graffiarlo (e anche se l'avessi sparata sul sensore dubito che riuscirebbe a graffiarla).
 
Probabilmente sono macchie dovute all'umidità (alsia gas propellente liquido) che si è infiltrata attraverso la tendina.
 
 
Quelle bombolette vanno usate tassativamente perpendicolari al terreno, se le inclini esce il gas propellente e fanno un gran paciugo.
 
E poi è sempre meglio evitare l'uso di aria compressa per pulire una macchina fotorafica e relativi obiettivi, ha il brutto vizzio di spingere la polvere e la sporcizia nei meandri più nascosti. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		FotoFaz utente attivo
 
  Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 25 Dic, 2005 8:19 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molla le bombolette e passa al clistere!  
 
 
Fai qualche scatto a f alti di uno sfondo uniforme e vedi subito in che stato è il sensore.
 
Poi ci sono vari modi molto meno aggressivi di pulire sensore specchio e zone limitrofe.
 
 
Se il propellente ha lasciato qualche macchia il mio consiglio è quello di farla pulire all'assistenza. Poi una volta alla settimana circa procedi con la peretta che ha una discreta potenza e pulisce bene senza sporcare.
 
 
Se invece vuoi pulirlo da te ricordati: MOLTA ATTENZIONE e prodotti adatti (alcool isopropilico e pezzuole ad hoc). Poi vai sempre con la peretta settimanale  
 
 
Ciao _________________
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 26 Dic, 2005 12:45 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				mah... ormai sono 3 mesi che ho la 20d. avro' cambiato vetro 1000volte, in strade trafficate, vicino al mere mosso, in interni, ecc... e ancora solo a f18 vedo qualche cosa, 10s econdi di peretta ogni 10giorni circa...tra molti mesi le farò fare un giro a camera service... _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		emanuele utente attivo
 
  Iscritto: 20 Ago 2005 Messaggi: 1591 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 26 Dic, 2005 12:52 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				si si la mia bella figura in farmacia l'ho già fatta ieri    
 
..comunque martedì vado in assistenza, ma se devo aspettare troppi giorni gliela porto dopo capodanno (vado a praga... guai a non aver con me la macchina).. ho fatto varie foto e fino a f10 non si vede nulla.. mi sento, relativamente, meglio (in vista della partenza per praga).. togliere quelle sei macchie con photoshop per ogni foto vorrebbe dire impazzire! _________________ on flickr | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		emanuele utente attivo
 
  Iscritto: 20 Ago 2005 Messaggi: 1591 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 26 Dic, 2005 12:54 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				beh però f18 è già diverso!   _________________ on flickr | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 26 Dic, 2005 2:03 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				tanto oltre f11 mica sempre lo si usa, anzi    _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		FotoFaz utente attivo
 
  Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 26 Dic, 2005 2:26 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io ho superato f8 molto raramente.
 
A meno che tu non faccia macro, allora è più problematico.
 
 
Ciao _________________
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ladroDiAnima nuovo utente
  
  Iscritto: 11 Nov 2005 Messaggi: 10 Località: Rescaldina (Mi)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 26 Dic, 2005 10:26 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | emamuele ha scritto: | 	 		  | si si la mia bella figura in farmacia l'ho già fatta ieri  | 	  
 
Mi chiedo se i farmacisti incomincino a porsi delle domande sull'aumento delle richieste di perette varie !   _________________ Si è bambini solo una volta, ma coglioni tutta la vita. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 26 Dic, 2005 11:06 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				io ho detto che dovevo soffirae aria su di piccoli componenti elettronici    _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		FotoFaz utente attivo
 
  Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 26 Dic, 2005 11:36 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io ho mandato mia mamma  
 
 
Ciao _________________
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		emanuele utente attivo
 
  Iscritto: 20 Ago 2005 Messaggi: 1591 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 27 Dic, 2005 10:53 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				..io ho detto alla farmacista "mi dia la peretta più grande che ha"!   
 
comunque la fotocamera l'ho portata in assistenza, la prima pulizia è gratis e me la ridanno stasera. Perfetto! _________________ on flickr | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marklevi utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 27 Dic, 2005 3:08 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				io la pulizia gratis dell'assistenza prefersco tenerla per quando ci sarà quelcosa di serio sul sensore... al limite fra 4-6 mesi.    _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |