photo4u.it


help me, compatta di fascia alta

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pendragon74
nuovo utente


Iscritto: 25 Mgg 2013
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Sab 25 Mgg, 2013 7:56 pm    Oggetto: help me, compatta di fascia alta Rispondi con citazione

Lo so ormai girando per i forum si triovano centinaia di discussioni sulla migliore compatta e le ho lette quasi tutte, ma i miei dubbi rimangono senza risposta.
Vi spiego il problema ho provato anni fa ad acquistare un reflex (allora analogica) ma dopo un po di esperimenti ho smesso di portarla dietro ed è rimasta per anni a prendere polvere. Ora tra un mese vado in viaggio di nozze e voglio portarmi dietro una buona macchina fotografica ma con limitato ingombro e con possibilità di essere un gradino di lancio per imparare ad usare in manuale una digitale per poi riprovare a saltare su una reflex.
Dopo due settimane di ricerche online la scelta è caduta su due macchine :
la Fuji x20 o la nikon p7700
La prima per la qualità che dicono ottima, la seconda per un po più di zoom.
Hoscartato la rx100 per il fatto che non mi piace il design e che non mi stà in mano heheheh
P.S. il mio budget si aggira intorno a i 500 euro.
Grazie anticipatamente.

_________________
Pendragon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Sab 25 Mgg, 2013 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per la x20 ti consiglio di leggerti le ultime valutazioni nella discussione che trovi nel forum fuji...ne sento dire come una compatta da "domare" un po spigolosa e da conoscere bene,per tirarne fuori il meglio...a parere personale cadi con tutte in piedi..prendi quella che ti sta meglio in mano..personalmente oltre la p7700 direi anche canon g15 e olympus xz2 o la sua gemella mx1.sono quelle che mantengono il maggior rapporto luminosita lente e lunghezza zoom
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pendragon74
nuovo utente


Iscritto: 25 Mgg 2013
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Sab 25 Mgg, 2013 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non avevo per nulla considerato la olympus, mentre ho letto molto sulle problematiche della fuji .... e solo per questo sono ancora indeciso, la fuji è stupenda (anche se non riesco a trovare in zona un negozio che la abbia in magazzino almeno per vederla dal vivo). La canon l'ho scartata perchè mi sembra abbia le stesse caratteristiche della nikon ma con meno zoom.
Tra le altre cose la nikon si trova ad oggi a circa 90 euro meno che la fuji, ma quanto è bello quel mirino ottico??????

_________________
Pendragon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pendragon74
nuovo utente


Iscritto: 25 Mgg 2013
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Dom 26 Mgg, 2013 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessun altro aiuto??? so che è un'argomento stratrattato, ma io devo decidere entro la settimana prossima ufffff !!!!!
_________________
Pendragon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Dom 26 Mgg, 2013 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pendragon74 ha scritto:
Nessun altro aiuto??? so che è un'argomento stratrattato, ma io devo decidere entro la settimana prossima ufffff !!!!!

Mi sembra che tu abbia già le idee chiare ed una buona conoscenza dell'argomento, per cui penso che nessuno meglio di te possa affrontare l'ultimo step decisionale.
Personalmente ti avrei consigliato la Sony per la migliore qualità del sensore, ma visto che l'hai già scartata per altri motivi...

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pendragon74
nuovo utente


Iscritto: 25 Mgg 2013
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Dom 26 Mgg, 2013 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ranton, ma tu tra le due ad un neofita cosa consiglieresti???
_________________
Pendragon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11362
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 26 Mgg, 2013 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dato che sono entrambe molto buone, io prenderei quella che ti casca meglio in mano, che ti trovi più comodo ad operare!
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pendragon74
nuovo utente


Iscritto: 25 Mgg 2013
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Dom 26 Mgg, 2013 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione ed infatti quello è un problema, la fuji qui in zona non si trova da nessuna parte ...... a mediaworld non sanno nemmeno della sua esistenza!!!
_________________
Pendragon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pendragon74
nuovo utente


Iscritto: 25 Mgg 2013
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Dom 26 Mgg, 2013 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra le altre cose leggevo(non mi ricordo dove ) che la g15 caccia jpeg migliori della p7700.
Ne sapete qualcosa?

_________________
Pendragon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pendragon74
nuovo utente


Iscritto: 25 Mgg 2013
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Mar 28 Mgg, 2013 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che opterò per la nikon p7700, mi sembra più affidabile e andando in in viaggio di nozze in sud africa, nei safari quello zoom in più mi sarà utile.
_________________
Pendragon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Mer 29 Mgg, 2013 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima scelta...condivido...se ti puo interessare hanno appena pubblicato sul sito dpreview un confronto tra p7700 e canon g15...magari ne apprezzi ancor di piu le potenzialita'
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eco77
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2010
Messaggi: 624
Località: Molise

MessaggioInviato: Mer 29 Mgg, 2013 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pendragon74 ha scritto:
Penso che opterò per la nikon p7700, mi sembra più affidabile e andando in in viaggio di nozze in sud africa, nei safari quello zoom in più mi sarà utile.


Ho la x20 (e una reflex nikon) e non posso che consigliarti la fuji, anche se è vero che ha bisogno di un po' di polso per tirare fuori il meglio di se coi jpg. Se l'intenzione è crescere fotograficamente la preferirei proprio come nave scuola. L'unica che ti permette di usare anche il mirino, come le macchine più professionali. Tuttavia se devi farci dei safari vai di nikon tutta la vita, i suoi 200mm ti saranno indispensabili e forse neanche ti basteranno, ma almeno meglio della x20. In ogni caso comprati almeno una batteria di riserva, le compatte di oggi non durano nulla...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pendragon74
nuovo utente


Iscritto: 25 Mgg 2013
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Mer 29 Mgg, 2013 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie eco77 terrò a mente i tuoi consigli.
_________________
Pendragon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pendragon74
nuovo utente


Iscritto: 25 Mgg 2013
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Lun 03 Giu, 2013 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti ma il cuore mi ha fatto decidere per la fuji, aspetto con ansia solo il suo arrivo!!!!!
_________________
Pendragon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eco77
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2010
Messaggi: 624
Località: Molise

MessaggioInviato: Mar 04 Giu, 2013 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pendragon74 ha scritto:
Grazie a tutti ma il cuore mi ha fatto decidere per la fuji, aspetto con ansia solo il suo arrivo!!!!!


Beh per safari sarai un po corto, ma avrai altri vantaggi Smile te l'avevo già scritto, ma per un viaggio io mi porterei non meno di due batterie di riserva (tre in totale). Considera che con ognuna arrivi a circa 200-230 scatti, costano pochissimo, meno di dieci euro, e sono piccolissime (e infatti durano poco Trattieniti) poi c'è il problema di ricaricarle, in genere uno torna la sera in albergo e le attacca al caricabatterie, ma con tre bisogna ricordarsi di cambiare batteria, e magari bisogna pure svegliarsi... Poi dipende da quanto scatti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eco77
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2010
Messaggi: 624
Località: Molise

MessaggioInviato: Mar 04 Giu, 2013 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pendragon74 ha scritto:
Grazie a tutti ma il cuore mi ha fatto decidere per la fuji, aspetto con ansia solo il suo arrivo!!!!!


Beh per safari sarai un po corto, ma avrai altri vantaggi Smile te l'avevo già scritto, ma per un viaggio io mi porterei non meno di due batterie di riserva (tre in totale). Considera che con ognuna arrivi a circa 200-230 scatti, costano pochissimo, meno di dieci euro, e sono piccolissime (e infatti durano poco Trattieniti) poi c'è il problema di ricaricarle, in genere uno torna la sera in albergo e le attacca al caricabatterie, ma con tre bisogna ricordarsi di cambiare batteria, e magari bisogna pure svegliarsi... Poi dipende da quanto scatti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pendragon74
nuovo utente


Iscritto: 25 Mgg 2013
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Mar 04 Giu, 2013 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione ma non faccio solo safari, comunque ho già ordinato altre due batterie, ma non penso di stare sempre con la macchinetta in mano...... poi chi lo sa hehhehe
_________________
Pendragon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi