photo4u.it


pre-pensionamento EOS 300D con cosa sostituisco?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dj76
utente


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 267

MessaggioInviato: Mer 22 Mgg, 2013 10:26 am    Oggetto: pre-pensionamento EOS 300D con cosa sostituisco? Rispondi con citazione

ciao a tutti,
ripasso dal forum dopo tantissimo tempo e in questo tempo devo ammettere che ne sono uscite tante di macchine fotografiche, ma soprattutto questo forum è diventato qualcosa di impressionante!

STATO DI FATTO Smile
Dovrei sostituire la mia prima reflex la canon EOS 300D (Correva l'anno 2005)
ho queste ottiche
il EF-S 18-55 kit con l'acquisto della canon
poi mi sono preso il
TAMRON SP AF 28-75 F2.8 XR DI LD ASPHERICAL (IF) MACRO (parecchio soddisfatto)
CANON EF 70-200 F2.8L IS USM

COSA MI MANCA NELLA REFLEX
A ) quello che più mi sono accorto che mi manca della mia reflex (lo dico come espressione di concetto perchè non mi ricordo il termine corretto) è la possibilità di mettere a fuoco su un soggetto che quando si sposta, il fuoco segue il soggetto e quindi la foto non si sfuoca o non devo continuare a mettere a fuoco. mi sono accorto che questa cosa mi serve soprattutto per foto naturalistiche, e primi piani (o mezzo busto) in spettacoli teatrali...
B ) inoltre mi manca la possibilità di sfruttare un po' meglio gli ISO, perchè già a 400 sono a forte rischio...
C ) non mi interessa avere la possibilità dei video (ma mi sembra che ormai li facciano tutti i nuovi modelli...)

BUDGET E "OBIETTIVI" DI MERCATO
dato che mi manca anche un grand'angolo...avrei le seguenti domande e il seguente budget:
1300/1500 per il corpo macchina (perchè se nuova un mio amico mi farebbe il 40% di sconto) quindi circa 1000 se usata...
300/500 per un grand'angolo serio e preferibilmente con zoom ma se costa troppo o se non vale la pena mi adatto anche fisso ( il budget sono pochi soldi o tanti per il grand'angolo dignitoso?)

DOMANDE
1) con cosa la posso cambiare? tenendo presente che vorrei evitare di perdere la possibilità di avere la messa a fuoco automatica (dico questo perchè avevo letto che alcune nuove reflex o obiettivi [non ricordo] non hanno il motore della messa fuoco.)
2) che vantaggi ho per una full-frame? mi è parso di capire solo per il grand'angolo.
3) e la differenza tra gli EF-S ed EF-M ???

scusate ma tornando dopo 2/3 anni mi sento un po' spaesato ...

GRAZIE a tutti per la pazienza che avete! Smile Smile

_________________
ho ancora molto da imparare... sono appassionato di fuochi d'artificio e di panorami.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 22 Mgg, 2013 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Parto dalle risposte all'ultima domanda...

3) EF: obiettivi canon compatibili con tutte le reflex, coprono il full-frame;
EF-S progettati per reflex con sensore APS-C (come la tua 300D), non vanno sulle ff
EF-M sono nuovissimi, sono fatti apposta per la senzaspecchio Canon, la EOS-M. Vanno solo su quella.

2) Col formato pieno guadagni sugli iso, e ridai alle ottiche la loro resa originale, con un maggiore sfuocato a parità di inquadratura e il campo inquadrato per cui sono state progettate. Generalmente perdono un po' ai bordi, come vignettatura o risolvenza.

1) Ti direi: passa alla 6D! E' l'ultima FF di casa Canon.
Se la messa a fuoco continua è una priorità molto forte guarda alla 7D (che invece è APS-C... anche se è un progetto vecchiotto resta sempre "buona".

Con 500€ trovi i 10-22 di Canon usati, ottimi obiettivi supergrandangolari. Ma se passi ad una 6D, non ne dovresti sentire il bisogno... Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dj76
utente


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 267

MessaggioInviato: Gio 23 Mgg, 2013 7:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie adesso verifico il tutto.
Smile Smile Smile

_________________
ho ancora molto da imparare... sono appassionato di fuochi d'artificio e di panorami.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nightswimmer
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2012
Messaggi: 611
Località: Strasburgo

MessaggioInviato: Gio 23 Mgg, 2013 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Pasi, 6D + 17-40L e via!
_________________
Follow me on flickr | 5px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi