photo4u.it


Obiettivo per macchina fotografica Nikon D3200
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nikstar
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2013
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Gio 16 Mgg, 2013 3:03 pm    Oggetto: Obiettivo per macchina fotografica Nikon D3200 Rispondi con citazione

Ciao a tutti sono nuovo nel Forum, vorrei avere un vostro aiuto consiglio per quanto riguarda la scelta di un obiettivo per la mia Nikon D3200 che mi servirà molto per fare foto in un viaggio a New York (che attendo da tempo).

Possiedo solo il corpo macchina Nikon D3200 non l'ho presa con l'obiettivo che da la Nikon di serie perchè leggendo su internet ho letto che è un obiettivo di scarsa qualità. Così ho preso solo il corpo macchinna e ora sono alla ricerca di un obbiettivo di buone prestazioni ad un prezzo massimo che non vada oltre i 200 euro Crying or Very sad che mi permetta di fare foto panoramiche di notte a New York ma anche di giorno e che abbia delle buone prestazioni per sfruttare bene i suoi 24 megapixel (della mia macchina fotografica). Insomma un buon tutto fare, cosa mi consigliate come obiettivo qualità-prezzo che è sul mercato ora ? Rolling Eyes

_________________
Nikon D3200 24 MEGAPIXEL (solo corpo macchina)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Gio 16 Mgg, 2013 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io avrei risparmiato sul corpo macchina, in ogni caso spesso consigliano il tamron 17-50 2.8 ma se vuoi fare foto di notte il treppiedi è consigliato (poi dipende cosa intendi per "foto di notte").

PS: il 18-55vr nikon è tutt'altro che di scarsa qualità Wink

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 16 Mgg, 2013 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'avrei presa con il 18-105 ottica non eccelsa ma assolutamente adeguata alla D3200, fra l'altro prendendola in Kit avresti anche risparmiato. Sconsiglio ottiche con ridotta escursione focale, come il 17-50, non per la qualità ma per la scarsa versatilità, indispensabile in viaggio, se deve essere l'unica ottica ti serve un po' più di tele Wink 18-105 mi sembra un giusto compromesso tra qualità e versatilità. Sempre restando nell'alveo della versatilità mantenendo una discreta qualità, direi il 18-200 Nikon VRII

PS sposto in Nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nikstar
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2013
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Gio 16 Mgg, 2013 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

supermariano81 ha scritto:


PS: il 18-55vr nikon è tutt'altro che di scarsa qualità Wink


Eppure se leggi questa parte della recensione di uno che l'ha provata non ne parla molto bene dell'obiettivo 18-55vr nikon

Questa che segue è una parte della sua recensione che riguarda l'obiettivo: 18-55vr nikon

Un’ottica discutibile

Nel Kit proposto da Nikon troviamo la stessa ottica che era presente sui modelli precedenti: un 18-55mm stabilizzato con apertura F/3.5-5.6 interamente in plastica. Pur capendo la necessità di contenere i costi il più bassi possibile, non possiamo che criticare questa scelta soprattutto se si considera che la risoluzione di 24 megapixel metterebbe in crisi anche lenti migliori. Questo obiettivo non è assolutamente all’altezza del compito che gli viene dato.
Visionate a monitor al 100% le foto perdono nitidezza, i particolari si impastano e non c’è uno scatto che non dia idea di essere micro sfocato. Abbiamo voluto fare un confronto con un’altra ottica di classe media, una Sigma 17-70 f/2.8-4 stabilizzata compatibile con l’attacco Nikon. E le differenze sono importanti: abbiamo eseguito gli scatti in quattro scenari distinti, in posizione grandangolare (a 17mm per il Sigma e 18mm per il Nikkor), in posizione tele (entrambi a 55mm), sia con l’apertura ideale (nell’intorno di f/5) che con diaframma stretto (f/22). Se in posizione grandangolo e diaframma aperto la lente Nikkor riesce a difendersi ed anzi surclassa la Sigma nel soggetto vicino dei fili d’erba, è poi in tutti gli altri scatti, col diaframma chiuso, e peggio ancora zoomando verso la posizione teleobiettivo (55mm) che assistiamo ad un vero crollo nel dettaglio. Senza dilungarci, ognuno dei crop al 100% che proponiamo evidenzia come la Nikkor perda consistenza su ogni dettaglio. Usare un’ottica così su un sensore come quello della D3200 è come montare le ruote di una Panda ad una Ferrari.

Rimango perplesso verso l'obiettivo 18-55vr nikon c'è chi dice che è di scarsa qualità e chi dice l'opposto... mhaa ? Mah

Riguardo l'obiettivo consigliato 18-200 Nikon VRII sepur ottimo... il prezzo è troppo alto siamo sopra i 500 euro, troppo alto per il mio budget di adesso... Forse in futuro lo prenderò.

In conclusione credo che a questo punto per adesso, valuterò o il Nikon 18-105 oppure un Nikon AF-S 50mm f1.8 G (non zoom ma focale fissa) che userò nel mio viaggio, costano sopra i 170 euro ma almeno per adesso mi porto a casa qualcosa di buono ad un prezzo che non supera i 200 euro.

_________________
Nikon D3200 24 MEGAPIXEL (solo corpo macchina)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11362
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 16 Mgg, 2013 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fatto è che se vuoi che sia
- zoom
- buono
- versatile

con 200€ max fai fatica.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 16 Mgg, 2013 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikstar ha scritto:
Eppure se leggi questa parte della recensione di uno che l'ha provata non ne parla molto bene dell'obiettivo 18-55vr nikon

Questa che segue è una parte della sua recensione che riguarda l'obiettivo: 18-55vr nikon

Un’ottica discutibile

Nel Kit proposto da Nikon troviamo la stessa ottica che era presente sui modelli precedenti: un 18-55mm stabilizzato con apertura F/3.5-5.6 interamente in plastica. Pur capendo la necessità di contenere i costi il più bassi possibile, non possiamo che criticare questa scelta soprattutto se si considera che la risoluzione di 24 megapixel metterebbe in crisi anche lenti migliori. Questo obiettivo non è assolutamente all’altezza del compito che gli viene dato.
Visionate a monitor al 100% le foto perdono nitidezza, i particolari si impastano e non c’è uno scatto che non dia idea di essere micro sfocato. Abbiamo voluto fare un confronto con un’altra ottica di classe media, una Sigma 17-70 f/2.8-4 stabilizzata compatibile con l’attacco Nikon. E le differenze sono importanti: abbiamo eseguito gli scatti in quattro scenari distinti, in posizione grandangolare (a 17mm per il Sigma e 18mm per il Nikkor), in posizione tele (entrambi a 55mm), sia con l’apertura ideale (nell’intorno di f/5) che con diaframma stretto (f/22). Se in posizione grandangolo e diaframma aperto la lente Nikkor riesce a difendersi ed anzi surclassa la Sigma nel soggetto vicino dei fili d’erba, è poi in tutti gli altri scatti, col diaframma chiuso, e peggio ancora zoomando verso la posizione teleobiettivo (55mm) che assistiamo ad un vero crollo nel dettaglio. Senza dilungarci, ognuno dei crop al 100% che proponiamo evidenzia come la Nikkor perda consistenza su ogni dettaglio. Usare un’ottica così su un sensore come quello della D3200 è come montare le ruote di una Panda ad una Ferrari.

Rimango perplesso verso l'obiettivo 18-55vr nikon c'è chi dice che è di scarsa qualità e chi dice l'opposto... mhaa ? Mah

Riguardo l'obiettivo consigliato 18-200 Nikon VRII sepur ottimo... il prezzo è troppo alto siamo sopra i 500 euro, troppo alto per il mio budget di adesso... Forse in futuro lo prenderò.

In conclusione credo che a questo punto per adesso, valuterò o il Nikon 18-105 oppure un Nikon AF-S 50mm f1.8 G (non zoom ma focale fissa) che userò nel mio viaggio, costano sopra i 170 euro ma almeno per adesso mi porto a casa qualcosa di buono ad un prezzo che non supera i 200 euro.


Con solo il 50 su APS C ci fai poco, troppo lungo per interni e troppo corto come tele, se proprio vuoi un qualcosa di universale, più o meno allo stesso prezzo, che abbia un po' la funzione del 50 su 24x36 (FX) pensa al 35 1,8 non avrai la parte del mini tele che assume il 50 su APS ma almeno lo usi un po' di più più per street, paesaggi urbani e interni, cosa molto utile in città come NY
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nikstar
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2013
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Gio 16 Mgg, 2013 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
pensa al 35 1,8




pensi che vada bene per la D3200 questo modello ? precisamente il Nikon AF-S DX 35/1.8 G
   
pensi chè è buono come "Focale fissa standard" in termini di qualità di contrasto e nitidezza per fare anche foto panoramiche di notte da una cima di un edificio di 30 piani ?

_________________
Nikon D3200 24 MEGAPIXEL (solo corpo macchina)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 16 Mgg, 2013 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikstar ha scritto:
pensi che vada bene per la D3200 questo modello ? precisamente il Nikon AF-S DX 35/1.8 G
   
pensi chè è buono come "Focale fissa standard" in termini di qualità di contrasto e nitidezza per fare anche foto panoramiche di notte da una cima di un edificio di 30 piani ?


Come qualità certamente sì come lunghezza focale dipende dai tuoi gusti. Ma se dovessi andare a NY con una d3200 e un solo fisso io prenderei quello più versatile: il 35 1,8 (potendo spendere il 35 1,4 ma costa un rene)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 16 Mgg, 2013 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il cavalletto a New York ???

Allora sui grattacieli non si può fotografare con il cavalletto, tanto comunque non te lo lasciano portare (controlli tipo aeroporto)

Di sera a Times Square ? Forse durante l'uragano, con la gente che c'è di solito è impossibile.

Molto, molto, molto meglio usare una lente luminosa e appoggiarsi, se proprio si deve, ad una transenna, una panchina, un idrante.

Poi, andare a New York senza grandangolare è come andare nel deserto senza borraccia: qualcuno c'è riuscito, ma insomma....

Prendi il 18/105 che ti consiglia il signor Mario, oppure se vuoi risparmiare qualcosa, perdendo un po' in versatilità ma con un pelo di luminosità in più, un 18/70 usato, che risparmi pure 50/60 € sul budget.

Il Tamron 17/50 è molto buono per quello che costa, usabile anche a 2,8 su tutte le focali. Io prenderei questo, anche usato lo trovi difficilmente sotto i 250, ma li vale tutti.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nikstar
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2013
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Gio 16 Mgg, 2013 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:


Il Tamron 17/50 è molto buono per quello che costa, usabile anche a 2,8 su tutte le focali. Io prenderei questo, anche usato lo trovi difficilmente sotto i 250, ma li vale tutti.


Sono contrario in generale sulle ottiche usate, una volta ne ho acquistata una... poi dopo circa una settimana ho scoperto un difetto è l'ho riportata indietro e mi hanno fatto un buono. Bella fregatura, dopo questa esperienza compro solo materiale nuovo.
Certo guardavo questo Tamron che mi hai consigliato costa quasi 300 euro...
ma il modello Tamron di cui mi parlavi, il nome esatto sarebbe questo ?
Tamron SP AF 17-50 mm f/2.8 Di II LD

Sembra che tu sia sicuro della sua qualità, per caso lo hai provato ?

Ci stò facendo un pensiero...
Certo ! altri 100 euro in più rispetto al budget che volevo spendere però forse avrei un discreto zoom Mmmmm

_________________
Nikon D3200 24 MEGAPIXEL (solo corpo macchina)


Ultima modifica effettuata da Nikstar il Gio 16 Mgg, 2013 9:19 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 16 Mgg, 2013 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo usa mio figlio sulla D300 ai matrimoni come secondo fotografo, sulla qualità non ho dubbi
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nikstar
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2013
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Gio 16 Mgg, 2013 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nome esatto del modello zoom ?

è forse questo Tamron SP 17-50mm F/2.8 XR Di II VC LD ? ?

_________________
Nikon D3200 24 MEGAPIXEL (solo corpo macchina)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CuorerouC
utente


Iscritto: 08 Mgg 2007
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Gio 16 Mgg, 2013 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho il Tamron in questione e devo dire che è veramente buono. Su d90 l' unico difetto, se di difetto possiamo parlare, è che usando l' ittl con un flash a volte mi canna un pelo l' esposizione sovraesponendo un pò. Per il resto l' ottica è veramente buona, il vetro anteriore un pò a filo mi ci ha fatto prendere un filtro per evitare di sbatterlo contro qualcosa inavvertitamente. Io ti consiglierei il 18-105 come prima ottica però se hai gia l' idea di un possibile corredo in breve tempo allora prendi in considerazione anche il Tamron (per la cronaca io ho preso il modello non vc, non stabilizzato, visto che in giro corre voce che qualitativamente sia un pelo meglio). Tieni presente che come tele c'è anche il Tamron 70-300 che è molto valido e se lo metti accanto al 17-50 alla fine resti scoperto solo tra i 50 ed i 70 però avresti un vetro molto luminoso che in molti casi ti può essere utile. Ho anche il 35 fisso ....... ottica molto luminosa ma non mi convince del tutto cosa invece opposta al 50ino che lo trovo fantastico.

P.S.
Su un grattacelo credo che il cavalletto sia cmq inutile perchè temo che la struttura essendo in metallo in alto goda di oscillazione e quindi non credo si riescano a fare delle lunghe esposizioni o sbaglio?

_________________
Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Gio 16 Mgg, 2013 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piuttosto del 50 F1.8, decisamente il 35 F1.8 DX.
Alternativamente 18-105, 17-50 o, fuori budget, 16-85, che però è veramente di tutt'altro livello.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sokome
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 198
Località: Puglia

MessaggioInviato: Gio 16 Mgg, 2013 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il cavalletto risolvi sempre con un Joby modello SLR ZOOM Wink anche in situazioni dove il cavalletto non è consentito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 17 Mgg, 2013 5:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'Empire è protetto da una rete molto alta che impedisce di fotografare se non infilando la macchina tra le maglie delle stessa, operazione possibile ma non semplicissima.

Top of the Rock è più aperto, in basso vetrate ampie in alto nulla che impedisca di fotografare, il cavalletto (che ripeto è vietato usare, sul rispetto di certe disposizioni sono teutonici) deve però essere alto almeno 1,50.

Ripeto, esperienza personale, alzare gli iso e ottiche luminose, cercare un appoggio di fortuna

PS sì il Tamron è quello che indichi

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Ven 17 Mgg, 2013 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikstar ha scritto:
Nome esatto del modello zoom ?

è forse questo Tamron SP 17-50mm F/2.8 XR Di II VC LD ? ?

Questo è quello stabilizzato, che costa di più. Lo riconosci dalle lettere VC presenti nel nome.
Io starei sul Tamron non stabilizzato, sul Nikon 18-105 VR, oppure, se proprio vuoi risparmiare, sul fisso tuttofare per eccellenza per APS-C: il Nikon 35 mm AF-S DX f/1.8.

Il Tamron è questo:
Tamron AF 17-50mm f/2.8 SP XR Di II LD
L'ho visto a 300 euro da Fotocolombo.it

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
4ast
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 916
Località: Ancona

MessaggioInviato: Ven 17 Mgg, 2013 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

piccolo OT

mi state spaventando con tutti questi divieti imposti a NY, dato che ci andrò anche io tra qualche mese.

chiuso OT

Effettivamente per il 17-50 il VC non è che sia poi così necessario, parlo per esperienza Cool

_________________
"Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 17 Mgg, 2013 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

4ast ha scritto:
piccolo OT

mi state spaventando con tutti questi divieti imposti a NY, dato che ci andrò anche io tra qualche mese.

chiuso OT



Scusa non volevo, però alcuni luoghi come quelli che ho citato sono sottoposti a controlli di sicurezza, e non si sgarra.

Poi ad esempio nei musei si può fotografare tranquillamente (come in quasi tutto il mondo, forse è più difficile da noi), e se chiedi con cortesia la gente si lascia fotografare (ovvio dipende dai quartieri, e dagli orari....)

La verità è che in una città come NY, dove si fanno decine di km a piedi, la mia esperienza è che il cavalletto è inutile, e lo zaino o la borsa meno sono ingombranti, meno ti pesano addosso e meno ti fanno storie ad entrare in alcuni luoghi.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nikstar
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2013
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Ven 17 Mgg, 2013 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
L'Empire è protetto da una rete molto alta che impedisce di fotografare se non infilando la macchina tra le maglie delle stessa, operazione possibile ma non semplicissima.

PS sì il Tamron è quello che indichi






Riguardo la terrazza ci sarà un vetro fastidioso, lungo tutto il suo perimetro ... forse chi sà ! salendo al centro della terrazza sopra una sedia, io che sono alto un metro e ottanta risolvo un pò il problema del vetro.... Very Happy Very Happy
Scherzo... comunque una piccola parte dell'uso della mia macchina fotografica, sarà fatta anche su questa terrazza. C'è una bella visuale diciamo "quasi panoramica a 360°" NON sarà come quella dell'Empire però decente, dove potrò salirci in qualsiasi orario (anche di notte, perchè è sempre aperta ai clienti) visto che si trova proprio nel mio Hotel a NY.

Comunque ringrazio tutti per i preziosi consigli, e farò un forte pensiero su questo obiettivo zoom Tamron.

Grazie a tutti Ciao Smile

_________________
Nikon D3200 24 MEGAPIXEL (solo corpo macchina)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi