photo4u.it


Consiglio acquisto reflex

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
francescodelv
nuovo utente


Iscritto: 27 Set 2012
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Dom 02 Giu, 2013 6:30 pm    Oggetto: Consiglio acquisto reflex Rispondi con citazione

Ciao a tutti. sono qui a chiedervi un consiglio per l'acquisto di una nuova reflex, preferibilmente canon, ma per un uso specifico, ossia il safari. con la superzoom mi sono trovato molto bene ma alcune foto avrebbero avuto una resa spettacolare se fatte con uno strumento idoneo. il dubbio principale è se puntare alla 1100d comprando un paio di obiettivi, oppure alzare leggermente il tiro e prenderla con un obiettivo che mi aiuti un pò in tutte le situazioni. grazie in anticipo

ps budget 450-500 euro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Dom 02 Giu, 2013 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma devi prenderci anche gli obiettivi?

Se andassi su un'usato?

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 03 Giu, 2013 6:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

500 per fotocamera e ottiche di cui una adatta al safari? La vedo duretta.
Solo la 1100D con il 18-55 viaggia sui 450, poi ti occorre un'ottica che arrivi intorno ai 300mm almeno e lì vai da circa 200 in su. Se cerchi la qualità direi che potresti evitare ottiche tipo il 18-300 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
francescodelv
nuovo utente


Iscritto: 27 Set 2012
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Lun 03 Giu, 2013 6:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao alex e grazie per la risposta. ieri, nell'attesa, ho spulciato un pò il forum che è ricco di info. scarto subito l'ipotesi 1100d per ovvi motivi.... premesso che ho la superzoom che fa discretamente il suo lavoro, per iniziare mi andrebbe bene anche la 600d da abbinare ad un obiettivo che sia sufficientemente luminoso e che mi permetta di coprire distanze massime di 10-15 m . facendo l'off road, a distanza ravvicinata userei la reflex mentre per distanze proibitive mi affiderei alla lumix. frequento principalmente il mara e sabi sand ed il meteo, come ben sa chi frequenta quei posti, spesso non è favorevole, con cielo coperto.... il dubbio è principalmente sull'obiettivo..... preferisco il nuovo, anche se vedo in giro buone offerte, perchè non vorrei rimetterci le mani tra qualche anno visto il poco utilizzo che ne farei qui in italia....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francescodelv
nuovo utente


Iscritto: 27 Set 2012
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Lun 03 Giu, 2013 6:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao mario. abbiamo scritto contemporaneamente. concordo con te sulla non necessità, al momento, del 18/300. mi resta di capire, in base a quello che ho scritto, quale obiettivo "tuttofare" abbinare alla 600d....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Lun 03 Giu, 2013 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un Tamron 17-50 usato prima serie?
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
francescodelv
nuovo utente


Iscritto: 27 Set 2012
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Lun 03 Giu, 2013 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao alex. a quel punto non è meglio prenderla con il 18/55 is II del kit? il "problema" è che non so la resa effettiva legata alla distanza. potete darmi qualche info in merito?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zen lento
utente


Iscritto: 16 Gen 2006
Messaggi: 320
Località: Brescia

MessaggioInviato: Lun 03 Giu, 2013 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A costo di confonderti credo che la 600d , ancora in commercio a prezzi attorno ai 500 euro sia decisamente una scelta piu' adeguata. Le successive non aggiungono praticamente nulla. La 1100 va benissimo, ma non ha il live view orientabile che magari in un safari è un filo inutile, ma è utilissimo in tante altre occasioni.
I 18 MP contro 12 poi ti consentono un discreto crop con una risoluzione accettabile.
La 1100d la trovi solo corpo intorno ai 300 euro, meno di quanto indichi.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11362
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 03 Giu, 2013 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francescodelv ha scritto:
ciao alex. a quel punto non è meglio prenderla con il 18/55 is II del kit? il "problema" è che non so la resa effettiva legata alla distanza. potete darmi qualche info in merito?


Se il budget è quello, non c'è tanto da giostrare.
Non sono mai stato in Africa ma se ho ben capito lì la luce non è un problema, puoi chiudere il diaframma e guadagnare qualcosa in qualità anche con ottiche mediocri.
Io prenderei il 18-55 kit per ora, considerando come acquisto "definitivo" quello fatto in due o più fasi, ora la reflex poi le ottiche, con la bridge che hai ora a fare da tampone.
E se vorrai usare la reflex nei safari preparati a spendere di nuovo il doppio di quello che ci metti ora per un buon paio di ottiche. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marco23
nuovo utente


Iscritto: 22 Feb 2008
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Lun 03 Giu, 2013 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate se mi intrometto, ma piuttosto di aprire un nuovo topic, pensavo di chiedere qui....

tra canon 600d
nikon 3100, 5100, 5200, quale scegliere? e perchè ?

un minimo ne capisco ma volevo un opinione esperta, sarebbe la mia prima reflex comprata, anche se ho avuto sempre qualcosa tra le mani...sempre canon...

le nikon mi sembrano un pò tutte superiori per molte sfaccettature, anche se forse non ci sono differenze abissali....
interesse per foto notturne e stellari oltre paesaggi Ops insomma un pò di tutto!!

grazie in anticipo e scusate l'intrusione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Mar 04 Giu, 2013 4:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se avessi messo la D3200 ti avrei consigliato quella per cominciare, ma tra le proposte la D5200 selezionando Nikon.

Confrontarla con la 600D è una cosa da fare in negozio, tenendole in mano.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11362
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 04 Giu, 2013 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marco23 ha scritto:
Scusate se mi intrometto, ma piuttosto di aprire un nuovo topic, pensavo di chiedere qui....

tra canon 600d
nikon 3100, 5100, 5200, quale scegliere? e perchè ?

un minimo ne capisco ma volevo un opinione esperta, sarebbe la mia prima reflex comprata, anche se ho avuto sempre qualcosa tra le mani...sempre canon...

le nikon mi sembrano un pò tutte superiori per molte sfaccettature, anche se forse non ci sono differenze abissali....
interesse per foto notturne e stellari oltre paesaggi Ops insomma un pò di tutto!!

grazie in anticipo e scusate l'intrusione


Se per fotografie "stellari" intendi astrofotografia, so che esiste una Canon 60a rivisitata esplicitamente per essa!

Per il resto scarterei la 3100 perché appena si cresce un minimo è limitante, mentre tra le D5100 e le 600D puoi benissimo scegliere secondo l'ergonomia, quella che ti casca emglio in mano.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 04 Giu, 2013 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

occhio che la 60da costa uno sproposito!
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marco23
nuovo utente


Iscritto: 22 Feb 2008
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Mar 04 Giu, 2013 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi la più alta risoluzione, , la maggiore velocità dell'otturatore, la maggiore possibilità di esporre una foto, il minore rumore a alti ISO e i più alti ISO, i più punti di messa a fuoco, della Nikon d5200 non sono talmente rilevanti da farla preferire nettamente??


lo chiedo in prospettiva futura, non cambierò macchina molto spesso e quindi volevo fare una scelta che fosse valida in prospettiva, e non scegliere, quella che già in partenza è un pò inferiore.

Partendo dal presupposto che la mia scelta verteva fino a qualche giorno fa sula 600D

grazie a chi ha risposto, e a chi risponderà, molto celeri e chiari , grazi mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Mar 04 Giu, 2013 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La verità è che la tecnologia digitale rende obsoleto quello che fino a 5min fa era il top.

Inoltre, se ci facciamo due conti, scopriamo che l'ultima novità, in realtà, non ci serve o non ci offre il balzo di qualità che ci aspettiamo.

Tutto le caratteristiche e migliorie che hai elencato sono reali, ma spendendo il triplo otterresti specifiche che non sarebbero migliori nemmeno del doppio rispetto all'entry level.

Infine, tutte le fotocamere che hai scelto mancano del motore di messa a fuoco, quindi per usare l'autofocus hai bisogno del motore nell'ottica.

In casa Canon è così da quando esiste l'autofocus, in casa Nikon no e ti precluderesti una buona fetta di mercato dell'usato.

Così sui due piedi ti direi di cercare una D90 oppure una D300 usata se ti piace come ti cascano in mano le Nikon.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
francescodelv
nuovo utente


Iscritto: 27 Set 2012
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Mer 05 Giu, 2013 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao. non so perchè non mi sono arrivate le notifiche e mi stavo perdendo gli sviluppi.... cmq ieri nel tardo pomeriggio ho acquistato online, sforando ampiamente il budget prefissato ma lo faccio volentieri, la 600d con il 18/55 ef-s is II ed il 55/250, sempre stabilizzato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LuFranco
nuovo utente


Iscritto: 27 Mgg 2007
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Gio 06 Giu, 2013 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendi una ottima 40d usata sui 300-350 e aumenta un pò il budget per la lente.

Puoi anche iniziare con 18-55is + 55-250is, ma sappi che presto arriverai al 100-400 che è LA lente da safari
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francescodelv
nuovo utente


Iscritto: 27 Set 2012
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Gio 06 Giu, 2013 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao LuFranco. ne ho visti parecchi nel mara con quegli obiettivi e la resa massima a livello fotografico l'ho riscontrata con buone condizioni di luce. con cielo coperto non ho visto bellissime foto con quell'obiettivo o era il fotografo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi