photo4u.it


Nuovo acquisto FullFrame
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mer 10 Apr, 2013 4:16 pm    Oggetto: Nuovo acquisto FullFrame Rispondi con citazione

Ciao a tutti... di tanto in tanto la voglia del nuovo, il nuovo sole di primavera da respirare a pieni polmoni con le belle giornate che invogliano a fotografare, i consigli di amici, le boriose presentazioni dal vivo di reflex in lungo e in largo, i forum, le riviste, i tecnicismi tipici dei test ufficiali e non, ma anche la non conoscenza di altri brand, bisogna dirlo con sincerità: fan venire prurito alle mani! ed in tal caso ho programmato la vendita della mia reflex Canon 50D, per approdare al tanto inseguito e famigerato Full Frame.
Premesso questo e tenendo conto di circa 1000/1500 euro di budget complessivo che potrei investire in un nuovo corpo macchina, non più, altrimenti passa la volontà e la possibilità di effettuare l'upgrade, oltre che il senso, rispetto alle mie micro aspettative da umile fotoamatore, vorrei coronare il sogno di abbandonare il sensore aps-c, per nuovi e "definitivi" orizzonti (che poi nulla in realtà è definitivo in quanto tale), per cercar qualcosa che come si suol dire: spacca il ciglio.
Andiamo al dunque: attualmente possiedo l'equipaggiamento in firma (Canon 50D con Sigma 18-50 f2.8, Canon 50 f1.8 e Canon 100 L IS USM f2.8), e cambiare brand sinceramente un po' mi spaventa, per assoluta ignoranza verso casa Nikon (non saprei neppure da dove cominciare, anche se mi stuzzicherebbe non poco la D600), e restando in Canon ho decisamente puntato gli occhi alla 5D mkII, comprandola nuova... voglio sballarla io, per purismo personale (mentre la mkIII costa troppo per le mie tasche), oppure, annullando quanto sopra, sempre che possa esserci "il salto di qualità", ho letto un gran bene della versatilissima 7D (pur restando in aps-c), di cui si elogia il mirino e la messa a fuoco, nonchè 100 euro di cashback Canon, che non fanno mai male.
Ci sarebbe la nuova 6D, ma non mi entusiasma sinceramente...
La mia assoluta prerogativa è il ritratto, il ritratto in esterni e in interni (anche pompando gli ISO sino a livelli accettabili), dal primissimo piano al mezzobusto, ed ora sinceramente il fattore di crop e la tridimensionalità dei piani nella resa della mia attuale reflex, non mi permettono di tirar fuori quanto speravo.
Passare al fullframe Canon mi permetterebbe di conservare 2 obiettivi su 3, e forse addirittura 3 su 3, seppur 1 su 3 è veramente valido, mentre passare a Nikon significherebbe vendere tutto per monetizzare, e si e no ricavare la differenza per un buon 50mm f1.4.
E' chiaro che soltanto io posso sapere in questo momento ogni dettaglio che mi porterà verso una scelta, ma gradirei ascoltare la vostra, ribaltando per un attimo i ruoli.

A voi tutti i consigli del caso... è chiaro che quando si ha fretta di acquistare non si ha tanta lucidità, no? Very Happy


Riassumendo:
    Canon 50D -> Canon 5D mkII
    Canon 50D -> Sanon 6D
    Canon 50D -> Canon 7D


Ultima modifica effettuata da vfdesign il Mer 10 Apr, 2013 5:15 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
davideanastasia
utente


Iscritto: 19 Gen 2012
Messaggi: 241
Località: London, UK

MessaggioInviato: Mer 10 Apr, 2013 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima cosa che mi e' saltata all'occhio e' la tua lista di papabili:

Canon 7D: 1 Settembre 2009
Canon 5D mk2: 7 Settembre 2008
Nikon D800: 7 Febbraio 2012

A me non sembra proprio un confronto alla pari.
Inoltre, se devo essere sincero, l'unica lente tra le 3 per cui davvero mi dispiacerebbe e' il 100mm, mentre le altre 2 sono piuttosto "standard" e puoi trovare buone sostitute per loro senza spendere cifre incredibili.

_________________
Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mer 10 Apr, 2013 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davideanastasia ha scritto:
La prima cosa che mi e' saltata all'occhio e' la tua lista di papabili:

Canon 7D: 1 Settembre 2009
Canon 5D mk2: 7 Settembre 2008
Nikon D800: 7 Febbraio 2012

A me non sembra proprio un confronto alla pari.


Scusami, ho editato rimuovendo la scelta Nikon poichè il budget è troppo alto, e mi ritroverei spiazzato per flash e accessori che già possiedo, con attacco Canon... effettivamente le date di immissione sul mercato sono diverse, e me ne rendo conto, ho fatto mille confronti sulla carta tra i vari modelli, sino alla nausea, ma non avendoli mai avuti per mano, non riesco a capire i reali limiti, e le prestazioni sul campo, come la gestione degli ISO, la resa cromatica del FullFrame, la reale differenza di messa a fuoco, la velocità operativa, ecc ecc. (ne tantomeno è possibile tangerle per mano in brevi prove in negozio, ammesso e non concesso che possano farle valutare, scattando in condizioni ottimali).
Resterei in Canon solo per riadattare il 100mm per la fotografia macro e ritratto (e vorrei vedere pixel alla mano, foto realizzate con lo stesso obiettivo, montato sulla 50D e sulla 5DmkII), e non è detto che l'ultima nata (mi riferisco alla 6D) possa essere così diversa da mettere "in cattiva luce" la serie 5, seppur rappresenta un nuovo prodotto (per la serie che vedo fotografi matrimonialisti usare "ancora comodamente" la 5D mkI, e la 40D come secondo corpo macchina, e c'è poi chi sboroneggia con una 1Dx per fotografare il pappagallino di casa --- è la vita --- ).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
davideanastasia
utente


Iscritto: 19 Gen 2012
Messaggi: 241
Località: London, UK

MessaggioInviato: Mer 10 Apr, 2013 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che volevo dire io e' che non capisco come mai tu voglia comprare una macchina fotografica gia' vecchia di 4 anni. Ok, la compri nuova, ma sempre tecnologia vecchia di 4 anni e'.
Avrebbe piu' senso comprare la 6D a quel punto, se rientra nel tuo budget. Anche se non ho idea di quanto buona sia (io uso nikon, quindi passo la palla a chi ha esperienza diretta con questi modelli).

_________________
Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mer 10 Apr, 2013 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Son d'accordo sul tuo discorso, proprio per questo chiedo aiuto a chi ne sa più di una semplice lettura di scheda tecnica... quindi mi chiedo: GPS, wi-fi e opzioni nuove varie a parte, vale veramente la pena puntare sulla 6D? O per ritratti e dintorni basterebbe già la 5D mkII per poter portare un prodotto superiore alla 50D? Fotografie alla mano, 6D e 5D mkII in cosa realmente si differenziano? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roomby
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2012
Messaggi: 590
Località: Negrar (VR)

MessaggioInviato: Mer 10 Apr, 2013 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vfdesign ha scritto:
Son d'accordo sul tuo discorso, proprio per questo chiedo aiuto a chi ne sa più di una semplice lettura di scheda tecnica... quindi mi chiedo: GPS, wi-fi e opzioni nuove varie a parte, vale veramente la pena puntare sulla 6D? O per ritratti e dintorni basterebbe già la 5D mkII per poter portare un prodotto superiore alla 50D? Fotografie alla mano, 6D e 5D mkII in cosa realmente si differenziano? Wink

Io sono dell'idea invece che una macchina con qualche anno sulle spalle non necessariamente debba essere scartata.
Anch'io uso Nikon e non mi sognerei mai di dare via la mia D3 (acquistata 5 anni fa) dato che fila come un treno e fa meraviglie.
La 5D mkII penso possa essere ancora un'ottima macchina...se a corollario ci sono una serie di condizioni:

- te la fanno nuova a buon prezzo
- le tue esigenze sono ampiamente coperte da ciò che ti offre la macchina stessa (caratteristiche, ergonomia, qualità d'immagine)
- ovviamente rimani così in casa Canon con vantaggi economici rispetto al cambio di brand

Il secondo punto è il più importante (anche il primo però ha il suo peso).
Per conto mio così facendo approderesti cmq al FF con un buon corpo macchina con il quale potrai toglierti diverse soddisfazioni, magari senza spendere una follia e...credimi...con un corpo macchina che di qualità ne ha ancora da sfornare...

Umberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11356
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 10 Apr, 2013 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io vincenzo scarterei a priori la 7D, se ti è venuto il pallino del formato pieno non te lo levi più.
La 6d beneficia dello sviluppo tecnologico degli ultimi anni, con un sensore più pulito e con maggior gamma dinamica. Con entrambe fai un bel passo avanti rispetto alla 50d che hai ora.

Certo, fa strano prendere ora una macchina davvero "a fine vita". Con la 6D probabilmente potrai sentirti "a posto" per molto tempo.
Prendendo la 5D, invece, risci a rimediare qualcosa per un grandangolo, che vai a perdere.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mer 10 Apr, 2013 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora... apprezzando quanto sin ora scritto, cerco di chiarire come la penso: premesso che la 5D mkII mi costerebbe 1500euro (nuova), e la 6D circa 1800euro (nuova) [son prezzi internet, non in Canon store, nei quali ho trovato una media di 200 euro in più a macchina], i quali però 300 euro di differenza ci sono, sono relativamente raggiungibili ma per me importanti, e fa sempre comodo risparmiarli, visivamente parlando la 5DmkII la vedo più stabile, più corposa, mentre la 6D, e lo scrivo da profano, sembra più plasticosa, quasi un corpo aps-c adattato su tecnologia FF, ivi compresa la tipologia di scheda di archiviazione (un costo in più da preventivare, rottamando le 4 CF che già possiedo), mentre la cosa forse più deludente è che la 6D non traccia lo stato delle batterie non originali.
Rimanendo d'intesa che NON avrò per ovvie ragioni economiche mai modo di realizzare caccia fotografica, foto sportive con tele esasperati, piuttosto che utilizzare qualsivoglia macchina in condizioni di luce proibitive, deduco (parere personale) che forte differenza di messa a fuoco sul punto centrale (l'unico che uso, da sempre), tra la 5DmkII e la 6D non ce ne sia in maniera stratosferica, piuttosto il processore di immagini DIGIC 5+, questo si che potrebbe (seppur non ancora riesco a capire le tangibili differenze) influire non poco. Altra roba come l'HDR, l'editing RAW in camera (disponibile solo in jpeg e non personalizzabile), il GPS (scarica batteria a più non posso), il wi-fi (a parer di molti, lentissimo), sono funzioni a cui posso tranquillamente rinunciare. Della 5D mkII invece ho letto che prende polvere da tutte le parti (nell'oculare, tra le giunture e sul sensore).
Restano comunque a coprire due segmenti di mercato differenti la 6D e la 5DmkII/III.
Questo è un discorso tutto mio, pur sbagliando (ed è quì che vorrei pareri diversi): cerco una macchina collaudata, resistente e stabile nell'impugnatura, per la serie quasi "punta e scatta" per ritratti e macrofotografia, con RAW decentemente postproducibili, senza pretese d'ultimo grido, tracolla con l'ultimo numero disponibile, o esigenzie da set di moda per stampe in grande formato... Deve semplicemente risultare comoda ed efficace anche per lunghe sessioni fotografiche. Aiutatemi a capire!

spaventato!

P.S.: Il Sigma 18-50 EX DC macro f2.8 mi pare che funzioni su FF...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
M12345
utente


Iscritto: 03 Gen 2013
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Ven 12 Apr, 2013 2:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me:

6D...ora si trova sui 1.600 euro (tanta sostanza aldilà di qualche gadget vedi GPS e wifi che comunque a qualcuno potrebbe servire)

5D mk2 ...solo se usata (sui 1.000 euro); 5 anni in campo digitale pesano molto (fermo restando che si possono comunque ottenere risultati ottimi)

7D..solo se ti serve velocità operativa (ragionando di FF con priorità ai ritratti la vedrei magari complementare per utilizzi particolari non alternativa alle 2 di cui sopra) Rolling Eyes Rolling Eyes

_________________
Massimo
Olympus reflex e m4/3, Ricoh compatta........tentato da Fuji e dal FF Smile
p.s. non ho resistito al FF
p.p.s. non ho resistito neanche a Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Ven 12 Apr, 2013 7:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

7d solo se fai sport ed animali, ma se hai la fregola del FF lasciala stare.


Tra 6d e 5dII io fari così:
Citazione:

Canon EOS 50D + Sigma 18-50 EX DC macro f2.8 + Canon 50mm f1.8 + Canon 100mm macro L IS USM f2.8

Via 50D +400€
18-50 +130€
5dII usata - 1.100€

ed investi circa 570€ ritrovandoti con 50ino e 100L.
Quei 900€ rimasti li tieni li e decidi che ottica acquistare, potresti prendere il 17-40 o il 135L ma dipende dalle foto che fai (per dirti io venderei anche il 100L)

PS: la 5dII NON prende polvere Wink

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 12 Apr, 2013 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vfdesign ha scritto:

Restano comunque a coprire due segmenti di mercato differenti la 6D e la 5DmkII/III.


Per la 5DmkIII ok, ma perchè mkII e 6D avrebbero mercati differenti?
Io sono passato a FF da una settimana, con la 6D.
L'ho da poco e non sono maniaco dei test, ma le prime cose che ti posso dire sulla 6D sono ottima qualità d'immagine, resa ad alti ISO superiore alla 5DmkII e il centrale mette a fuoco praticamente al buio.
Di wifi e gps anche a me interessa poco, ma ho fatto una prova e sinceramente la possibilità di scattare in remoto dallo smartphone può essere utilissima.
Per le schede di memoria anche a me è dispiaciuto (avevo diverse CF) ma alla fine una SD da 16Gb la trovi sui 15 euro.
Piuttosto lo choc è stato l'altra sera scaricare trenta foto e vedere 600Mb di spazio occupato.... Smile

Ciao.
Roberto

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 12 Apr, 2013 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Inizio da una considerazione.

Se cambi formato devi aggiungere al prezzo della nuova eos il costo della sostituzione dello zoom 18-50.

Se quindi sei disponibile ad affrontare anche questa spesa allora considera la 5d2 solo usata oppure la 6d nuova che a mio avviso è una gran macchina e molto migliore della 5d2 come ho potuto già spiegare qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=576775 .
Sull'evoluzione delle fotocamere attento che l'evoluzione della 5d2 è la 6d la 5d3 è un'altro segmento. Lo so, suona strano ma è un po come successe con la 50d, la sua evoluzione fu la 7d e non la 60d come la numerazione lascerebbe intendere.

Se invece non sei disposto ad affrontare la sostituzione dello zoom allora non rimane che la 7d.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Navar.h
utente


Iscritto: 05 Giu 2009
Messaggi: 322
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Ven 12 Apr, 2013 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io provo a dire la mia, tempo fa (non molto, mi pare qualche mese) c'era una discussione sul forum, se valeva la pena di prendere una 5D I usata invece che la mark II (sempre usata), per problemi di budget. Io sostenevo che sarebbe stato meglio aspettare e prendere la II perché la I seppur buona era ormai vecchia (proprio misurata in anni) e che la tecnologia digitale si evolve molto in fretta. Moltissimi nel forum invece sostenevano il contrario: prendi la 5D I e scatta e vivi felice! (questo era lo slogan in voga). Smile Ovviamente le buone ragioni c'erano da ambo le parti, come ad esempio che con la macchina vecchia rimaneva più budget a disposizione per ottiche migliori... (sempre meglio investire in ottiche)

Penso che la situazione sia più o meno la stessa, se il problema è il budget, direi di andare di 5D mark II usata, adesso non so a quanto sta, ma se la prendi a 1000 rientri nel budget in pieno, se hai invece 1500 euro di budget, magari ci rientra anche un'ottima ottica usata... la 6D mi sembra che sia già al limite budget, quindi stai stretto per una eventuale aggiunta di ottiche...

_________________
Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
darkmavis
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1185
Località: Dublin

MessaggioInviato: Ven 12 Apr, 2013 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono possessore sia della 50D che della 7D (mio corpo principale al momento).
La 50D e la 7D sono grandi macchine a mio parere, la 7D forse e' la miglior APS-C mai fatta da canon, ha un AF fantastico, gran bella resa, corpo industruttibile, etc... Ma sinceramente dalla 50D che cmq e' una macchina bella solida non noteresti una differenza abissale in termini di qualita' d'immagine, anzi...
La 5D Mk II e' stata una signora macchina, pero' ha un AF abbastanza pietoso, ed e' cmq una macchina ormai troppo vecchia, la 6D, nonostante sulla carta non sembri granche', la surclassa di molto, e se non fai sport o cmq non ti servono 40593052 punti AF, la 6D ti basta ed avanza secondo me.

_________________
MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Sab 13 Apr, 2013 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque ho trovato la 6D da Fordigit ad un'ottimo prezzo.
Premesso che il budget si ferma comunque a 1000euro + la vendita della mia attuale 50D, non credo di poter investire in ottiche, almeno per il momento.
Sicuro che il Sigma 18-50 non funziona in FF? Ho letto il contrario, così come mi hanno confermato telefonicamente, ieri, in un centro Canon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Sab 13 Apr, 2013 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il sigma 18-50 è DC, solo per sensori ridotti (tra l'altro il 18-50 non è sto gran vetro)

http://www.sigmaphoto.com/dc-lens-compatability-chart

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Sab 13 Apr, 2013 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stai parlando del Sigma 18-50 f2.8 EX DC macro? Che non sia una lente eccelsa son d'accordo, ma non lo trovo nella tabella linkata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
darkmavis
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1185
Località: Dublin

MessaggioInviato: Sab 13 Apr, 2013 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vfdesign ha scritto:
Stai parlando del Sigma 18-50 f2.8 EX DC macro? Che non sia una lente eccelsa son d'accordo, ma non lo trovo nella tabella linkata.

DC = Per formato APC-S
DG = Per formato Full Frame (ed APC-S)

Quindi su un full frame e' una lente che non puoi utilizzare

_________________
MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Sab 13 Apr, 2013 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non la si puó utilizzare poichè vignetta e perde di qualità, o perchè su FF non verrebbe letta del tutto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
darkmavis
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1185
Località: Dublin

MessaggioInviato: Sab 13 Apr, 2013 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vfdesign ha scritto:
Non la si puó utilizzare poichè vignetta e perde di qualità, o perchè su FF non verrebbe letta del tutto?


Per farti un esempio (foto presa a caso su internet) http://farm4.staticflickr.com/3080/3103757730_98bbcb768d_z.jpg

E' praticamente inusabile a meno che tu non voglia star sempre a croppare ogni foto.

_________________
MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi