Domenica 7 aprile nella provincia laziale di
Rocca d’Arce (Frosinone) avrà luogo una giornata interamente dedicata alla fotografa americana
Francesca Woodman, tra le più note del XX secolo, simbolo di emancipazione femminile nel mondo dell’arte.
L’evento verrà ospitato dal
Teatro Comunale “Federico II” all’interno del quale, a partire dalle ore 15:00, si alterneranno diversi critici e fotografi per raccontare la carriera di questa innovativa artista.
Aprirà il seminario la proiezione di un film dal titolo “
The Woodmans” di C. Scott Willis, un documentario realizzato nel 2011 con la collaborazione dei familiari della fotografa, George, Betty e Charles Woodman e prodotto insieme a Jeff Werner e Neil Barrett.
Seguiranno degli incontri di approfondimento sul lavoro di Francesca Woodman: il fotografo Romeo Fraioli ne spiegherà i caratteri in una introduzione generale, mentre la giornalista Emanuela Costantini analizzerà gli aspetti legati al corpo nella fotografia dell’artista. Infine, con Isabella Pedicini, scrittrice e critica d’arte, si prenderà in esame la produzione degli anni trascorsi a Roma partendo dal testo della stessa Pedicini “Francesca Woodman. Gli anni romani tra pelle e pellicola”, che sarà possibile acquistare.
La giornata si chiuderà con La Santissima Pelle, un tributo all’artista che vedrà la partecipazione di diverse figure.
La giornata verrà realizzata grazie a Romeo Fraioli, fotografo ed organizzatore dell’evento.
Pagina su
Francesca Woodman