Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 6:25 pm Oggetto: Realphoto, a noi due! :D |
|
|
Incuriosito dalla discussione sulla tecnologia Real Photo recentemente adottata da Fuji nella sua nuova linea di fotocamere, ho voluto provare ad emularla utilizzando software che ne possono fare le veci, cercando di capire quanto è merito del SCCD e quanto del processing interno della fotocamera.
La fotocamera utilizzata è la s5500 che purtroppo dispone di un normale CCD, quindi i risultati sono da prendere un po' con le pinze, se qualcuno potesse provare con la s5000 (o la s7000) sarebbe molto meglio!
Il software utilizzato: s7raw 0.4.2b per lo sviluppo, con i settaggi della palette dettagli tutti a 0 per modificare il meno possibile il file grezzo, tutto il resto a valori di default. Ho solo cambiato lo slider EV aumentando sempre in passi da 1 EV e salvato in tiff 8bit. Ho dato poi una passata ai files con Neat Image, la versione free che salva solo in jpeg piuttosto compressi ma vabbè sono squattrinato e quindi... i settaggi sono praticamente uguali per tutti gli ISO, ho cercato un buon bilanciamento riduzione rumore/dettaglio invece di togliere più rumore che potevo, ho cambiato solo leggermente lo slider del rumore sul canale luminanza (range 50%-60%)
%
La foto di test è dell'ufficio dove lavoro, scattata in modo P a ISO 200 e EV -2, su un cavalletto naturale (un acquario ), alla focale di 7.50 mm reali (quasi tutto grandangolo), tempo 1/4 sec a F 2.9.
Posto prima la foto ridimensionata, poi il relativo crop del tiff, poi il crop dopo il passaggio da Neat.
Penso che il Realphoto fai-da-te dia buoni risultati no? Ho avuto per un po' di tempo anche la F10 e a memoria i risultati mi sembrano molto simili, a 1600 anche migliori in quanto al rumore (il dettaglio ne risente un po' di più) ma non so quanto contino perchè i 1600 sono sempre "simulati" e il sensore è un normale CCD, magari qualcuno un po' più informato tecnicamente può chiarire meglio la questione...
Sono comunque soddisfatto, voi che ne pensate?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
61.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 644 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 644 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
49.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 644 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
75.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 644 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
35.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 644 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
56.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 644 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
28.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 644 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
39.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 644 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
69.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 644 volta(e) |

|
_________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 10:20 pm Oggetto: |
|
|
con il real photo non credo centri molto ...cmq mi rispieghi come hai ottenuto glu alti iso?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 10:25 pm Oggetto: |
|
|
suppongo tirando il sensore, ovvero sottoesponendo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 10:27 pm Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | con il real photo non credo centri molto ...cmq mi rispieghi come hai ottenuto glu alti iso? |
beh, forse ha voluto spingere le foto a 1600Iso ed a 800ISo per paragonarle a quelle scattate ad 800iso e a 1600iso con le nuove fuji che utilizzano la tecnologia real Photo.. almeno credo
_________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 10:42 pm Oggetto: |
|
|
morphosis ha scritto: | suppongo tirando il sensore, ovvero sottoesponendo...  |
gia ma come ? a 200 iso uno scatto ad 1/10 a 400 iso divemnta 1/20 a 800 iso 1/40 a 1600 1/80.... qua mi sembra che non sia stata fatta cosi la prova
ps ciao morph.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Ha azzeccato Water (e anche morph ), anche perchè a più di 200 ISO in raw non ci arrivo, così aumentando di 1 EV dovrebbe raddoppiare la quantità di luce catturata (nella fotocamera), facendolo in software si "simula" l'effetto, almeno in teoria, se sono tutte cavolate ditemelo che cancello tutto!
Cmq avevo letto tempo fa di questa "tecnica" per tirare il sensore oltre il suo limite, ma non so più dove...
Ma pork...tra l'altro si sono invertite tutte le foto...la 1600ISO doveva essere in fondo
_________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 11:29 pm Oggetto: |
|
|
cancella tutto se hai fatto cosi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 11:44 pm Oggetto: |
|
|
non ricordo se è precisamente così, ma se hai...
una scatto a 200iso ad 1/20
la stessa foto a 200iso ad 1/10 equivale ad un 400iso
un 200iso ad 1/5 equivale ad un 800iso e così via...
dovrebbe essere così
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 12:08 am Oggetto: |
|
|
Sì è così, ma la mia perpplessità è: se io invece di cambiare esposizione sottoesponendo mentre scatto, prendo un solo RAW e lo sovraespongo non ottengo gli stessi effetti dell'aumento del valore ISO?
Cioè se un RAW sottoesposto di 1 stop in ripresa a 50 ISO viene riportato alla giusta esposizione sovraesponendolo di 1 stop nel software di sviluppo, diventa in pratica uno scatto a 100 ISO, ma se lo sovraespongo ancora? Diventa di 200 Iso con +2? E 400 con +3...e così via?
E' quello che ho fatto io, se poi vale solo effettivamente in ripresa allora ho capito male la cosa...
_________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 12:09 am Oggetto: |
|
|
Link ha scritto: |
Cmq avevo letto tempo fa di questa "tecnica" per tirare il sensore oltre il suo limite, ma non so più dove...
|
Se ne è parlato più volte, qualche cenno nei miei trattati sul raw.
Poi ci sono alcuni argomenti sul tiraggio del sensore.
Uno sulla s7000 scritto da me su i 1600 e quello di Mike sulla s5000 a 800iso.
... sono quelli che ricordo... scusate omissioni...
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 12:14 am Oggetto: |
|
|
Grazie Ocio, ma allora il mio piccolo test ha un qualche senso? O devo proprio scattare diversi raw?
Una volta mi è capitato che anche a max ISO e max sottoesposizione EV non ottenevo tempi decenti e non potendo utilizzare il flash ho messo priorità di tempi settando il minimo indispensabile per evitare il mosso.
In fase di sviluppo poi ho dovuto sovraesporre più di quanto avessi sottoesposto, ho quindi innalzato gli ISO ancora di più?
_________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 12:37 am Oggetto: |
|
|
Link ha scritto: | Grazie Ocio, ma allora il mio piccolo test ha un qualche senso? O devo proprio scattare diversi raw?
|
ehhmmm... il tuo test è un po' anomalo, non ho ben capito cosa volevi mostrare parlando di 'tecnologia realphoto'...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 12:52 am Oggetto: |
|
|
Volevo "provare" ad ottenere risultati simili alla triade sensore+processore+lente, utilizzando però come "processore" un software raw e un software per la rimozione del rumore, e vedere se un jpeg finale sviluppato e con filtro antirumore poteva risultare simile...
Ho ancora parecchi scatti fatti con la F10 e volevo fare un confronto tirando fuori il meglio dalla mia s5500.
_________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 10:49 am Oggetto: |
|
|
sia il tiraggio al sensore e tutto il resto non ha senso ....tutto sbagliato se uno scatto a 200 iso ha velocita 1/10 ha 400 iso diventa piu veloce 1/20 se no che senso avrebbe aumentare gli iso per diminuire il mosso? poi nei raw per recuperare la sottoesposizione si aumenta di uno stop....... come fate voi non capisco cosa ottenete oltre a file con meno rumore e alte luci bruciate
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 11:02 am Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | sia il tiraggio al sensore e tutto il resto non ha senso ....tutto sbagliato se uno scatto a 200 iso ha velocita 1/10 ha 400 iso diventa piu veloce 1/20 se no che senso avrebbe aumentare gli iso per diminuire il mosso? poi nei raw per recuperare la sottoesposizione si aumenta di uno stop....... come fate voi non capisco cosa ottenete oltre a file con meno rumore e alte luci bruciate |
Non ho capito dove il mio ragionamento cozza con il tuo, mi sembra che stiamo dicendo la stessa cosa. Io ho scattato a ISO 200 e EV -2 per simulare una situazione dove anche a 200 ISO e EV 0 il tempo sia troppo lento per evitare il mosso, poi ho compensato sovraesponendo in post di +2 EV.
Ho voluto provare anche solo con +1 EV (sempre dallo stesso raw), non ottenendo ovviamente la giusta esposizione, ma per vedere quanto rumore saltava fuori, quanto dettaglio rimaneva e quanta riduzione del rumore era necessaria per ottenere un risultato "decente".
Ieri sera ho provato a fare altre prove più "realistiche", cioè scattando più foto tentando di tenere tempi decenti, una a -1 EV poi riportata a +1 in post, un'altra a -2, un'altra ancora dimezzando ancora il tempo (l'equivalente di EV -3 se potessi selezionarlo), e riportandola alla corretta esposizione con +3 EV in post.
I risultati per me sono identici al primo test che ho fatto, ovviamente l'esposizione è sempre corretta in questo secondo test al contrario del primo, ma il mio obiettivo era verificare il rapporto dettaglio/rumore "tirando" il sensore a sensibilità superiori (equivalenti)
_________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 1:11 pm Oggetto: |
|
|
i tempi non li devi decidere a /caso metti la la macchina a 100 iso in P su cavalletto e guarda il tempo di scatto e scatti poi senza muovere la macchina raddoppi la velocit di scatto ad esempio se prima era 1/20 ora e 1/40 e cosi hai i 200 iso poi comunque in raw recuperi la sottoesposizione
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Cavolo ho sbagliato a scrivere, intendevo dire che raddoppiavo i tempi non dimezzavo!
Ops , cmq non li scelgo a caso i tempi, in un'altro test sono passato da 1/10 a 1/20 (a -1 EV) a 1/40 (a -2 EV) a 1/80 (in manuale), quindi ho già fatto come hai descritto tu! Ciò vuol dire che aumentare o diminuire l'esposizione di +/-1 EV oppure dimezzare/raddoppiare i tempi è la stessa identica cosa.
_________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 2:53 pm Oggetto: |
|
|
ecco ora si ma se leggi su anche morlph diceva di dimezzare invece di raddoppiare!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2005 11:00 am Oggetto: |
|
|
ovviamente intendevo raddoppiare, come da esempi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|