Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2013 11:10 am Oggetto: Lunghe esposizioni & hot pixels con 5Dmk2 |
|
|
Ragazzi,
ho bisogno di un aiuto... sto provando a fare delle lunghe esposizioni serali con la mia 5D2 e noto un discreto numero di 'hot pixel' nelle immagini che produco (a 100ISO con 5min almeno piu' di una 60ina tra rossi, blu etc...)
Per capire se mediamente e' questo quello che debbo aspettarmi, o e' meglio che porto la macchina in assistenza, chi c'e' di buona volonta' che puo' farmi avere un jpg come da macchina di uno scatto del genere (ISO 100, 5 minuti in posa B, col tappo montato sul corpo, quindi tutto nero), in modo che posso regolarmi sul da farsi?
grazie!!! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2013 11:16 am Oggetto: |
|
|
normale.
la macchina ha milioni (MILIONI) di pixel è normale che un centinaio siano bad hot pixel non esiste il sensore perfetto _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2013 11:20 am Oggetto: |
|
|
lo penso anche io, ma l'amico con cui scattavo l'altra sera con la stessa macchina ne ha parecchi in meno... da cui il dubbio :\ _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2013 11:26 am Oggetto: |
|
|
Probabilmente lui ha fatto la "taratura" in casa.
Tra l'altro i programmi di fotoritocco solitamente si accorgono e puliscono eventuali pixel facendo un merge con quelli vicini.
in più è possibile impostare in macchina una correzione anche se lenta. _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2013 11:29 am Oggetto: |
|
|
C'è anche la funzione "riduci disturbo lunghe esposizioni", dopo uno scatto sopra i 30" ne fa uno della stessa durata ma a tendine chiuse, per individuare gli hot pixel e sottrarli al primo.
Magari ti viene utile per un JPEG buono dalla macchina...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2013 11:47 am Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per le risposte, ma....
non c'e' stata alcuna 'taratura', e le differenze le abbiamo riscontrate gia' comparando gli scatti sull'LCD (ma perche' a te ci sono tutti quei pixel mi diceva...)
La Cf Long Exposure Noise Reduction mi e' nota, lui l'aveva su Off, ed anche io. Io ho provato in seguito con Auto (e per cosi' lunghe esposizioni a 100ISO non e' intervenuta) ed ON (vabbe' aggiunge altri 5min ai 5 min di scatto, e NON ha dato granche' validi risultati...)
Il mio obiettivo non e' avere dei jpg buoni gia' dalla macchina, semplicemente, come ho scritto, capire meglio se questo e' il 'normale medio funzionamento' o meno prima di mandare la macchina in assistenza (e' in garanzia) e restare senza...
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Lun 27 Mgg, 2013 9:04 am Oggetto: |
|
|
...nessuno ha 5 minuti da perdere...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|