photo4u.it


Nikon 70-200 f4 VRIII
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 2:24 pm    Oggetto: Nikon 70-200 f4 VRIII Rispondi con citazione

Chi l'ha provato?Prezzi?
( io l'ho trovato nital a 1280euro )

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma per quei soldi non conviene prendersi il 2.8 qualsiasi versione?
_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

freddycream ha scritto:
ma per quei soldi non conviene prendersi il 2.8 qualsiasi versione?


Oddio...io ho il bighiera ( che tra le altre cose trovo ottimo... ) solo che è pesantino...
E' vero che è 2.8...ma...lo stop in luminosità lo riprendo con lo il vr...anzi...in teoria ne guadagno altri 4, dato che la stabilizzazione è stimata in 5 stop...

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro MCMLXXVII ha scritto:
Oddio...io ho il bighiera ( che tra le altre cose trovo ottimo... ) solo che è pesantino...
E' vero che è 2.8...ma...lo stop in luminosità lo riprendo con lo il vr...anzi...in teoria ne guadagno altri 4, dato che la stabilizzazione è stimata in 5 stop...


Allora col futuro VR-V f4 si guadagnano 12 stop ed equivale ad avere un 70-200F1.4???

Dai, il 2.8 e' una cosa, il 4 un'altra...

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuanniello ha scritto:
Allora col futuro VR-V f4 si guadagnano 12 stop ed equivale ad avere un 70-200F1.4???

Dai, il 2.8 e' una cosa, il 4 un'altra...



Oddio...
Con il bighiera per rientrare nell'ipotetico tempo di sicurezza a 200mm f/4 devi scattare a 1/250...
Con questo nuovo f4 in teoria puoi scattare a 1/8 ( qualcuno mi corregga se sbaglio...)
Non mi sembra poco...
Poi dipende dagli usi...io personalmente non utilizzo il bighiera per i ritratti...

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby02091987
utente


Iscritto: 19 Apr 2010
Messaggi: 224

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro MCMLXXVII ha scritto:
Oddio...
Con il bighiera per rientrare nell'ipotetico tempo di sicurezza a 200mm f/4 devi scattare a 1/250...
Con questo nuovo f4 in teoria puoi scattare a 1/8 ( qualcuno mi corregga se sbaglio...)
Non mi sembra poco...
Poi dipende dagli usi...io personalmente non utilizzo il bighiera per i ritratti...


Hai fatto i conti senza l'oste: il soggetto.

Se si muove non c'è VR che tenga: servono tempi rapidi e f/2.8 al posto di f/4 fa molta più differenza di un qualunque VR da 100.000 stop.

Anche solo una foto di gruppo è un rischio farla sotto a 1/100 di secondo, VR o non VR.


Ultima modifica effettuata da roby02091987 il Mar 08 Gen, 2013 4:14 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby02091987
utente


Iscritto: 19 Apr 2010
Messaggi: 224

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edit, doppio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roby02091987 ha scritto:
Hai fatto i conti senza l'oste: il soggetto.

Se si muove non c'è VR che tenga: servono tempi rapidi e f/2.8 al posto di f/4 fa molta più differenza di un qualunque VR da 100.000 stop.

Anche solo una foto di gruppo è un rischio farla sotto a 1/100 di secondo, VR o non VR.


Anche questo è vero...anche se normalmente un uomo lo si riesce a congelare con 1/125...un tempo che con il bighiera comincia ad essere pericoloso...

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby02091987
utente


Iscritto: 19 Apr 2010
Messaggi: 224

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro MCMLXXVII ha scritto:
Anche questo è vero...anche se normalmente un uomo lo si riesce a congelare con 1/125...un tempo che con il bighiera comincia ad essere pericoloso...


Devi tenere conto dello stop di luminosità in più Wink .

Se stai scattando a 1/125 con il 70-200 f/4, significa che col bighiera potresti scattare a 1/250... non dovresti avere problemi di mosso anche alla max focale.

Se sei a 1/125 col bighiera, significa che con il 70-200 saresti a 1/60...
In entrambi i casi, per un motivo o per l'altro, devi tirare su gli iso (se se già a TA) nel caso il soggetto sia una persona e nel caso tu sia alla focale massima.
Se invece fossi alla minima focale, il bighiera avrebbe meno problemi del 70-200, dato che con 1/60 la persona rischia di uscire mossa, mentre con 1/125 sei abbastanza al sicuro.

Poi dipende, ci sono casi e casi.
Se solitamente ti piace chiudere per recuperare PDC o se i tuoi soggetti sono principalmente statici, allora tra un f/2.8 liscio e un f/4 stabilizzato, avresti più vantaggi con quest'ultimo.

Altrimenti con un 70-200 f/2.8 VR 1 usato salvi capra e cavoli e spendi tanto quanto il 70-200 f/4 vr nuovo. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20502
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una cosa e' certa: per chi fa sport dubito scegliera' il nuovo f4 (tra l'altro il VR non serve).
Per tutti gli altri usi condivido le opinioni di chi, per anni, lo ha chiesto a gran voce bramando il Canon...

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vero ma il canon poiche' e' un obiettivo storico ce lo ha a un certo prezzo e si trova usato a certi prezzi - la differenza tra questo f4 e un 2.8 prima versione e' li' - li'

il 2.8 VRII costa non troppo di piú...

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roby02091987 ha scritto:


Altrimenti con un 70-200 f/2.8 VR 1 usato salvi capra e cavoli e spendi tanto quanto il 70-200 f/4 vr nuovo. Very Happy



Eh, ne ho trovato uno a mille euro ma esteticamente è un pò rovinato...e cmq sia il vr1 sotto i 1250 non si trova...quando poi il vr2 lo trovo a 1780 europa...

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

freddycream ha scritto:
vero ma il canon poiche' e' un obiettivo storico ce lo ha a un certo prezzo e si trova usato a certi prezzi - la differenza tra questo f4 e un 2.8 prima versione e' li' - li'

il 2.8 VRII costa non troppo di piú...



Già...e se proprio uno deve svenarsi lo fa una volta e basta...

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il mio 80-200 2,8 afs resta in borsa e non è in discussione.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efron
utente


Iscritto: 01 Ott 2012
Messaggi: 284

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un f4 è tale per logica di utilizzo, non stiamo parlando di compatte. Un 2,8 è un 2,8. Cose completamente diverse. Un f4 ha significato fino ad un certo punto, fino ad una determinata attesa. Basta definirsi il proprio punto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2013 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un F4 non sfoca come un F2.8, un F2.8 fa entrare più luce e fa funzionare meglio l'AF, un F4 è più compatto e costa meno ma, stabilizzato o no non sarà mai un F2.8.
_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/


Ultima modifica effettuata da Giuanniello il Mer 09 Gen, 2013 12:41 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2013 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi aggiungo anche io al coro, anche se siamo tutti OT rispetto alla domanda iniziale, cioè se qualcuno lo ha usato, il 70/200 f4 VR (io no, ma non ho dubbi che sarà una lente ai vertici per nitidezza e saturazione)

La differenza tra il 2,8 e il 4, se il soggetto si muove, è chiara a tutti.

Mi è meno chiaro in quali situazioni, avendo una D700 che permette un utilizzo professionale dei 3200 ISO (parlo di stampa, non di crop a monitor) sia necessario il VR, che rimane una grande invenzione per i neofiti e per i fotogiornalisti (cioè quelli che a tutti costi "devono" portare a casa lo scatto, indipendentemente dal risultato sul piano tecnico)

Cosa farei io ? Lo ho già fatto da tempo: con il costo del solo 70/200 f4 vr ci escono, usati, un bighiera, un 70/210 f4 liscio (non è certo al livello del nuovo, ci mancherebbe, ma il suo sporco lavoro lo fa), un monopiede, e ne avanzo ancora ....

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paweb
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2005
Messaggi: 774
Località: Ancona (prov)

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2013 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
il mio 80-200 2,8 afs resta in borsa e non è in discussione.

da possessore di AFS 80-200 2,8 non posso che confermare e condividere Very Happy poi su D700 è una meraviglia.

_________________
Paolo powered by Fujifilm + Sony + Panasonic + Sigma + altri aggeggi + tanta passione + poco tempo a disposizione........ io ci provo lo stesso !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2013 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il vantaggio della nuova lente Nikon, secondo me, rispetto al vecchio bighiera (che e' ancora in produzione/vendita mentre la versione AF-S non lo e' più) sta nella motorizzazione e nelle dimensioni, col bighiera non puoi fare foto di soggetti in movimento rapido (qualcuno obietterà ma la realta' e' che la motorizzazione e' tutto un altro mondo in quanto a velocita') e, se lo tieni appeso al collo per una mezza giornata, quello che hai risparmiato acquistandolo usato rispetto al nuovo F4 ce lo rimetti dal fisioterapista...
_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2013 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuanniello ha scritto:
se lo tieni appeso al collo per una mezza giornata, quello che hai risparmiato acquistandolo usato rispetto al nuovo F4 ce lo rimetti dal fisioterapista...



Ecco dove volevo arrivare...al peso...che poi secondo i test mtf di nikon questo nuovo 70-200 f4 è nitido da bordo a bordo a TA...
Considerando che quello che perdi con il diaframma lo recuperi con il vr...
Per esempio ieri sera a teatro scattavo con il bighiera a f2.8 e 1/250...con questo avrei potuto scattare a 1/125 e f4...e riuscire comunque a congelare i movimenti...
Cosa diversa sarebbe stata se avessi avuto il 70-200 2.8vr...allora si che avrei recuperato uno stop...perchè avrei scattato a 1/125 tranquillamente a 2.8...riuscendo ad abbassarmi di uno stop con gli iso...
Vabbè insomma...sono calcoli contorti...
Ma alla fine mi rimane il dubbio...
Quale sarà la resa di questo nuovo f4??

Muro Muro Muro

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi