photo4u.it


[TOPIC UFFICIALE] Sigma 60mm f/2.8 per m4/3
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2013 9:16 am    Oggetto: [TOPIC UFFICIALE] Sigma 60mm f/2.8 per m4/3 Rispondi con citazione

Nuovo medio tele per ritratti.
Prezzo da verificare, ma sicuramente sara' una versione piu' economica del luminoso 75mm Olympus.
Probabilmente andra' in competizione diretta con il piu' corto 45mm f1,8.
Sulla carta sembra interessante.

http://www.dpreview.com/news/2013/01/29/Sigma-announces-60mm-F2-8-DN-lens-for-mirrorless-micro-four-thirds-and-sony-nex



Scheda ufficiale.

Recensioni.
Sigma 60mm f/2.8 DN A Lens Review by Gary Wolstenholme
Sigma 60mm f/2.8 DN A MFT and NEX mount lens reviews: High performance, accessible price By Kevin Carter
Review Sigma 60mm F/2.8 DN|Art Lens for Micro Four Thirds- MFT, M43 by Ness Flores
Sigma A 60 mm f/2.8 DN from lenstip

Immagini.
Sigma 60mm f/2.8 Image Thread M43

Nota:
Ridenominazione in topic ufficiale.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lordbluto
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 638
Località: La Spezia

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2013 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che il concorrente diretto sia soprattutto il 60 f/2.8 macro Oly.
Ma per essere competitivo il sigma deve costare davvero poco...

_________________
OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM Wink
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albemas78
utente


Iscritto: 17 Gen 2005
Messaggi: 458
Località: 45° 35.180', 11° 22.077

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2013 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se il prezzo sarà in linea con il 19 e con il 30 ci si può anche fare un pensierino.
Ma questa fissa del f2.8 sui fissi proprio non la capisco, un f2 o f1.4 (come il 30 per aps-c) non mi farebbe schifo, anzi!!!

_________________
non si impara mai abbastanza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2013 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

albemas78 ha scritto:
Se il prezzo sarà in linea con il 19 e con il 30 ci si può anche fare un pensierino.
Ma questa fissa del f2.8 sui fissi proprio non la capisco, un f2 o f1.4 (come il 30 per aps-c) non mi farebbe schifo, anzi!!!


...non aggiungo altro Wink

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
arny
utente


Iscritto: 21 Nov 2007
Messaggi: 357

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2013 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

albemas78 ha scritto:
Se il prezzo sarà in linea con il 19 e con il 30 ci si può anche fare un pensierino.
Ma questa fissa del f2.8 sui fissi proprio non la capisco, un f2 o f1.4 (come il 30 per aps-c) non mi farebbe schifo, anzi!!!


Credo che in corredo basti un'ottica a f1.4 e comunque intorno alla focale normale. Quando andiamo sul tele oltre i 120mm (eq.35mm) 2.8 imho basta ed avanza. Tra l'altro luminosi ci sono già il 25 1.4, 45 1.8, 25 0,95, 75 1,8, 12 f.2....
Se partono bene già a TA questi Sigma sono validissimi per dimensioni contenute e costi. Farli + luminosi sarebbero costati di + e sarebbero stati + grossi e non sarebbero stati in diretta concorrenza con quelli "ufficiali".

_________________
https://500px.com/arnaldosacchelli
http://www.flickr.com/photos/arny978/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2013 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

arny ha scritto:
Credo che in corredo basti un'ottica a f1.4 e comunque intorno alla focale normale. Quando andiamo sul tele oltre i 120mm (eq.35mm) 2.8 imho basta ed avanza. Tra l'altro luminosi ci sono già il 25 1.4, 45 1.8, 25 0,95, 75 1,8, 12 f.2....
Se partono bene già a TA questi Sigma sono validissimi per dimensioni contenute e costi. Farli + luminosi sarebbero costati di + e sarebbero stati + grossi e non sarebbero stati in diretta concorrenza con quelli "ufficiali".


Non la credo come te. La luminosità non è solo uno sfizio da relegare al "cinquantino", ci sono situazioni nelle quali è indispensabile anche sui grandangoli...se poi consideriamo che il m4/3 è per sua natura più bisognoso di diaframmi ampi...
Sul prezzo posso anche concordare, ma sulle dimensioni proprio no, basta prendere il panasonic 20mm 1,7 per smentirti in pieno, ma anche gli altri (17 1.8 e 45 1.8) non è che dimostrano ingombri tanto superiori, l'unico è l'oly 60mm ma è giustificato dall'essere macro e tropicallizzato.
Il vero punto è che sigma adatta obiettivi per aps-c su m4/3, di conseguenza non riuscirà mai ad essere competitiva nel rapporto dimensioni/luminosità rispetto ad obiettivi nativi m4/3 ed ugualmente le focali proposte risulteranno sempre un tantino strane. Tamron invece sembra aver iniziato nel modo giusto col suo 14-150mm, dimensioni, focali e diaframmi da reale competitor.

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
arny
utente


Iscritto: 21 Nov 2007
Messaggi: 357

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2013 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gplboogie ha scritto:

Il vero punto è che sigma adatta obiettivi per aps-c su m4/3


Appunto. Sigma visto che ha deciso si fare una serie dedicata alle NEX ed al M4\3 deve fare per forza degli ibridi. Quindi se fossero troppo luminosi sarebbero eccessivamente grandi e se li facesse "solo" per il M4\3 costerebbero di più. Credo che abbiano fatto questa scelta: creare obbiettivi sia per NEX che M4\3 ottimizzando così i costi, Tamron ha fatto una scelta differente ovvero fare un'ottica dedicata al M4\3 che per forza di cosa avrà un bacino di utenti minore.
La cosa positiva è che ora si ha veramente una scelta ampia di fissi per tutte le tasche.

_________________
https://500px.com/arnaldosacchelli
http://www.flickr.com/photos/arny978/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albemas78
utente


Iscritto: 17 Gen 2005
Messaggi: 458
Località: 45° 35.180', 11° 22.077

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2013 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gplboogie ha scritto:
Tamron invece sembra aver iniziato nel modo giusto col suo 14-150mm, dimensioni, focali e diaframmi da reale competitor.


È stata la stessa cosa che ho pensato io.
In fondo sia Sigma che Tamron, ma anche Tokina, nell'ambito reflex hanno sempre offerto "l'alternativa uguale", vedi i vari 24-70, 70-200 ma anche più recentemente 17-50, 50 f1.4, 85 f1.4. Oltre ovviamente alle alternative diverse, mi vengono in mente 8-16, 12-24, 100-300 e 120-300, tutte qualitativamente buone/ottime, o che comunque hanno un plus sugli originali, sempre mantenendo costi accettabili.
Qui invece, parlo di 19, 30 e 60mm, mi sembra che si sia guardato solo al lato economico, la scusa dell'ingombro superiore se fosse stato più luminoso secondo me proprio non regge.
Il primo, e unico per adesso, fisso che ho per il m4/3 è appunto il 20 f1.7, ed è disarmante, nel senso buono.

_________________
non si impara mai abbastanza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stile70
utente


Iscritto: 23 Apr 2009
Messaggi: 318

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2013 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vero 2.8 non è un valore miracoloso per un fisso, ma non è nemmeno disprezzabile, poi se si considera che ad esempio il 19 ed il 30 non sono poi così male e si trovano nuovi a poco più di 100 euro

se questo 60 si mantiene sulla stessa filosofia dei due predecessori penso sia una buona alternativa.

_________________
Canon EOS - m4/3 - Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2013 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

2.8 su m4/3 equivale a 5.6 su formato pieno ovvero una lente da ritratto piuttosto scarsa quanto a sfocato, io il 135 lo chiudo a f3.5/4 per ritratto a distanza volto. Meglio il 75.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stile70
utente


Iscritto: 23 Apr 2009
Messaggi: 318

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2013 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che lo sfocato non sia il terreno di caccia ideale del m4/3 è risaputo,
comunque 2.8 sulla focale 60 non è proprio malaccio, qualcosa si riesce a fare, poi non è detto che sempre e comunque per fare un buon ritratto ci deve essere una profondità di campo pari a 5mm.

da considerare che lo zuiko 75 1.8 (lente fantastica) costa circa 700 euro (e non ti danno nemmeno il paraluce che vergogna..)

questo sigma 60 visto gli altri due della serie difficilmente supererà i 200 euro....
insomma se ci si accontenta di qualche compromesso qualcosa di buono ne esce anche con questo.

_________________
Canon EOS - m4/3 - Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2013 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nonn credo valga la pena spendere troppo in ottiche su questo sistema. Pr cui ben vengano lenti economiche che alla fine danno quasi gli stessi risultati.
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2013 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma scusate io se l'uso deve essere ritratto prenderei un nikon 50 1.4 o un 85 2.0, o di altre marche (ho detto nikon perché li conosco bene),spendo meno e ho più gioco non vedo perché spendere anche 200 euro per un barilotto scarsino per ritratto. Come obiettivo generalista lo vedo male, forse per foto di scena potrebbe andare anche se è un po' corto se non sei proprio lì boh.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2013 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Ma scusate io se l'uso deve essere ritratto prenderei un nikon 50 1.4 o un 85 2.0, o di altre marche (ho detto nikon perché li conosco bene),spendo meno e ho più gioco non vedo perché spendere anche 200 euro per un barilotto scarsino per ritratto. Come obiettivo generalista lo vedo male, forse per foto di scena potrebbe andare anche se è un po' corto se non sei proprio lì boh.


Max, tieni conto che averlo AF piuttosto che a messa a fuoco manuale puo' fare la differenza.
Non tutti sono cosi' "abili" a focheggiare con un Ais su m4/3 in tempi ragionevoli... Wink

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2013 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente avrà un primato: l'obiettivo più frequentemente finito in assistenza per cadute accidentali in inverno LOL

croc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
arny
utente


Iscritto: 21 Nov 2007
Messaggi: 357

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2013 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Ma scusate io se l'uso deve essere ritratto prenderei un nikon 50 1.4 o un 85 2.0, o di altre marche (ho detto nikon perché li conosco bene),spendo meno e ho più gioco non vedo perché spendere anche 200 euro per un barilotto scarsino per ritratto. Come obiettivo generalista lo vedo male, forse per foto di scena potrebbe andare anche se è un po' corto se non sei proprio lì boh.


Gli obbiettivi per REFLEX adattati al M4\3 rendono così così a meno di non fare un "baffle" o come si dice Very Happy
Ne ho provati a caterve...rendono alla grande invece quelli per telemetro come gli M ed i Contax G. Io utilizzo il Sonnar 90mm e spacca anche se è lunghetto e schiaccia i piani.

http://www.flickr.com/photos/arny978/7486236944

_________________
https://500px.com/arnaldosacchelli
http://www.flickr.com/photos/arny978/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
seymour glass
utente


Iscritto: 20 Nov 2011
Messaggi: 72
Località: Quinnipack

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2013 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Nonn credo valga la pena spendere troppo in ottiche su questo sistema. Pr cui ben vengano lenti economiche che alla fine danno quasi gli stessi risultati.

Scusami, ma perché "non vale la pena"?

_________________
- Ogni tanto mi chiedo cosa mai stiamo aspettando.
- Che sia troppo tardi, madame.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
seymour glass
utente


Iscritto: 20 Nov 2011
Messaggi: 72
Località: Quinnipack

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2013 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Crocodile ha scritto:
Sicuramente avrà un primato: l'obiettivo più frequentemente finito in assistenza per cadute accidentali in inverno LOL

croc


Mi/ci sfugge qualcosa che permetta di capire questa battuta?

_________________
- Ogni tanto mi chiedo cosa mai stiamo aspettando.
- Che sia troppo tardi, madame.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
seymour glass
utente


Iscritto: 20 Nov 2011
Messaggi: 72
Località: Quinnipack

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2013 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
2.8 su m4/3 equivale a 5.6 su formato pieno ovvero una lente da ritratto piuttosto scarsa quanto a sfocato, io il 135 lo chiudo a f3.5/4 per ritratto a distanza volto. Meglio il 75.


Col 45/1,8 se riempi, o quasi, il fotogramma con il volto, a TA puoi avere gli occhi a fuoco e naso ed orecchie sfocate. Magari va di moda, ma non è detto che abbia una funzione espressiva. Un 2,8 sul 60 può darti lo sfocato che serve, nel ritratto, suvvia!

_________________
- Ogni tanto mi chiedo cosa mai stiamo aspettando.
- Che sia troppo tardi, madame.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2013 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 90 (equivalente o meno) non lo considero una lente da ritratto stretto ma da mezzo busto, per cui da usare da f2.0 a f2.8 alla giusta distanza, il 45 in questione ha un pdc si uno stop più chiusa almeno. Il 60 in questione comincia ad essere giusto (io uso dal 135 al 180 per i primi piani stretti) f5.6 può essere limitante.
Detto questo per me resta un obiettivo che ha poco senso, per me sia chiaro.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi