Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Roby utente

Iscritto: 03 Lug 2005 Messaggi: 266 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 5:47 pm Oggetto: domanda provocatoria |
|
|
Carissimi..Semplici domande per Veri consigli..mi fido di voi!
Vorrei cambiare il 18-55 Canon per 350D, ma vorrei considerare pure il budget limitato...Consigliate:
- Sigma 18-50 F/2.8 più in un futuro il Tamron 28-75 F/2.8
- Tamron 17-35 F/2.8-4 più in un futuro il Tamron 28-75 F/2.8
- mi tengo il 18-55 e acquisto il Tamron 28-75 F/2.8: insomma ne varrebbe veramente la pena sostituire il 18-55? Vuole essere una domanda provocatoria e non stupida, ma non vorrei che fosse solo un mio capriccio..C'è differenza nelle foto? Posate pure..
_________________ Canon EOS 7D + Tokina 12-24 + Canon 28-135 + Canon 28 f2.8 + Canon 50 f1.8 + Canon 100 f2 + Panasonic FT2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Alcuni motivi per cambiare il famigerato 18-55:
Più luminosità, ma allora bisogna prendere almeno un 2,8, il Sigma 18-50 f2,8 è l'unico della sua spece.
Più qualità, ma per apprezzarla ci vuole molta più qualità, un 17-40 f4L ad esempio
Più versatilità, allora bisogna andare sul 17-85 IS USM.
In definitiva, se ti trovi bene con il 18-55 tanto vale tenerlo e spendere soldi per ampliare il corredo con altri obiettivi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Prenditi il sigma 18-50ex e lascia stare il tamron 28-75: su aps-c è un range piuttosto strano: 45-120 mm eq non è né uno zoom "normale", né un tele vero.
Poi secondo me il tamron 28-75 è un'ottica ampiamente sopravvalutata, per via dalla qualità costruttiva.
Sicuramente il sigma è meglio costruito e otticamente superiore. Poi ti si accoppia molto bene come focale con il 55-200.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 6:50 pm Oggetto: |
|
|
pdepon ha scritto: | Prenditi il sigma 18-50ex e lascia stare il tamron 28-75: su aps-c è un range piuttosto strano: 45-120 mm eq non è né uno zoom "normale", né un tele vero.
Poi secondo me il tamron 28-75 è un'ottica ampiamente sopravvalutata, per via dalla qualità costruttiva.
Sicuramente il sigma è meglio costruito e otticamente superiore. Poi ti si accoppia molto bene come focale con il 55-200. |
Se potessi postarti qualche foto con il tamron 28-75,vedresti che non è affatto sopravvalutato,ha un incisività e una nitidezza eccezzionale,logicamente se ti capita l'esemplare buono,e aggiungo che anche il 17-35 che possiedo non fa rimpiangere ottiche più blasonate
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 7:06 pm Oggetto: |
|
|
toperix ha scritto: | pdepon ha scritto: | Prenditi il sigma 18-50ex e lascia stare il tamron 28-75: su aps-c è un range piuttosto strano: 45-120 mm eq non è né uno zoom "normale", né un tele vero.
Poi secondo me il tamron 28-75 è un'ottica ampiamente sopravvalutata, per via dalla qualità costruttiva.
Sicuramente il sigma è meglio costruito e otticamente superiore. Poi ti si accoppia molto bene come focale con il 55-200. |
Se potessi postarti qualche foto con il tamron 28-75,vedresti che non è affatto sopravvalutato,ha un incisività e una nitidezza eccezzionale,logicamente se ti capita l'esemplare buono,e aggiungo che anche il 17-35 che possiedo non fa rimpiangere ottiche più blasonate  |
L'ho usato su pentax per una vacanza intera (22gg) nella quale sono andato via dividendo il corredo con un mio amico (entrambi avevamo pentax), e non mi ha proprio convinto. Avrò scattato 20 rulli con davanti quell'ottica, considerando anche le altre ottiche avrò fatto sopra più di 300 tra dia e foto.
Prima di quella vacanza volevo comprarlo dal mio amico che voleva passare a nikon e poi ho rinunciato all'idea. Non ho detto che sia una schifezza, ma proprio non mi ha convinto. Per quel prezzo c'è di meglio.
Posta pure quello che vuoi, ma comunque non mi convincerai.
Può essere che quello sia stato un esemplare sfortunato, ma la resa cromatica non mi è piaciuta e tende troppe volte a velare o a perdere contrasto. Ai bordi soffre di ca in maniera imbarazzante ed è molto morbido. Come incisione al centro e in posizione tele è sicuramente un'ottica validissima per quello che costa, ma per il resto non mi ha convinto.
La qualità costruttiva è mediocre.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roby utente

Iscritto: 03 Lug 2005 Messaggi: 266 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Beh capisco che ci voglia più flessibilità e qualità..ma anche più eurini..
Quello che forse mi preme sapere è se vale la pena spendere 400-500euro per sostituire il 18-55 oppure ampliare il corredo. Il fatto è che mi piacciono i paesaggi e vorrei un buon obiettivo per questo, ma non nego che a volte mi serve passare da un 30 a 70 senza dover cambiare obiettivo.. Nella scelta però devo considerare la leggera noia di cambiar obiettivo di volta in volta.. Insomma credo che un buon 18-50(55) mi serva, ma se il Sigma non è così distante da quello che ho allora i money li spendo altrove!
_________________ Canon EOS 7D + Tokina 12-24 + Canon 28-135 + Canon 28 f2.8 + Canon 50 f1.8 + Canon 100 f2 + Panasonic FT2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 9:28 pm Oggetto: |
|
|
hmmm sai che forse per i paesaggi non ne vale la pena. il paesaggio lo si scatta al diaframma migliore del vetro, intorno ad f8-f11 dove le lenti hanno la miglio resa. il 18-50 ha altri vantaggi: luminoso, sfoca molto lo sfondo, ecc...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roby utente

Iscritto: 03 Lug 2005 Messaggi: 266 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 9:35 pm Oggetto: |
|
|
in effetti in quella focale non mi serve molto avere 2.8, tranne per quelle volte che mi trovo a fotografare con poca luce. mi serve solo avere un obiettivo che mi copra quella focale. F/2.8 lo vedrei su il 28-75.
Hai qualche obiettivo da consigliarmi in quel range? ovviamente se migliore del 18-55 e raggiungibile economicamente.
Grazie!
_________________ Canon EOS 7D + Tokina 12-24 + Canon 28-135 + Canon 28 f2.8 + Canon 50 f1.8 + Canon 100 f2 + Panasonic FT2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Ho trovato questa interessante review sul SIGMA e ho dato una lettura di massima. Viene messo a confronto col 17-40L Canon ed il 24-70L sempre Canon e non ne esce così male.. anzi!!
Prova a darci un'occhiata.. appena ho un po di tempo, la leggo meglio!
http://www.jasonlivingston.com/sigma-review/index.htm
_________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Roby, hai ricevuto consigli per ogni focale
per i wide: 17-40, 18-50 2.8
per i medi 24-70 2.8 o 28-75 tamron 2.8
poi ci sono una serie di fissi...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roby utente

Iscritto: 03 Lug 2005 Messaggi: 266 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Infatti vi ringrazio... Adesso pian pianino leggero il link di kiruzzo...
Sono solo indeciso se vale la pena sostituire il 18-55..
Grazie!
_________________ Canon EOS 7D + Tokina 12-24 + Canon 28-135 + Canon 28 f2.8 + Canon 50 f1.8 + Canon 100 f2 + Panasonic FT2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex25 utente

Iscritto: 26 Dic 2004 Messaggi: 87 Località: Puglia
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Il mio consiglio è di tenerti il 18-55 e scegliere una delle ottiche che ti hanno consigliato, ti posso confermare che il prezzo che costa il 18-55 li vale proprio tutti. Ti posto un crop al 100% di una foto fatta con il 18-55 processata con c1 pro.
Se lo usi a F 7.1 oppure a F 8.0 rende il meglio di se, tieni sempre presente del costo dell'obiettivo tra 60 ed 80 Euro.
Dati di scatto
Iso 100
f 8.0
1/60
Flash
focale 44.0 mm
Saluti Alessandro.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 475 volta(e) |

|
_________________ Canon 20D |EF 50/1.8 MK1|EF-s 18-55|EF 135/F2L|EF 24-105/F4L|EF 70-200/F4L|Flash 550EX|Canon Extender 1.4x|
La mia galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 8:57 am Oggetto: |
|
|
ALEX25 CONFERMO!!!
vale molto + di quello che costa!!!
bisognerebbe spendere un'enormità x notare differenze!!! con un po' di PW si eliminano tutti i suoi problemi!!! ed il dettaglio è ottimo!!!
ciaoooooooooooooooooooooo!!!
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roby utente

Iscritto: 03 Lug 2005 Messaggi: 266 Località: Milano
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Va bene...ho capito adesso non lo considererò più come un obiettivo del cavolo..
Potrei provare allora con il tamron 28-75 f/2.8, ma stavo pensando anche al Canon 24-85...qual'è meglio in termini di definizione?
_________________ Canon EOS 7D + Tokina 12-24 + Canon 28-135 + Canon 28 f2.8 + Canon 50 f1.8 + Canon 100 f2 + Panasonic FT2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 5:35 pm Oggetto: |
|
|
se vuoi una lente con tanta definizione prenditi un fisso, se ti serve uno proprio uno zoom accontentati di 18-55 e 55-200.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 6:04 pm Oggetto: |
|
|
pdepon ha scritto: | se vuoi una lente con tanta definizione prenditi un fisso, se ti serve uno proprio uno zoom accontentati di 18-55 e 55-200. |
Quoto sicuramente pdepon.
Ho appena preso il cinquantino (MK1 ) e non c'e assolutamente storia.
E' forse la lente più economica del catalogo Canon e rende in maniera impareggiabile
E' un po' lunga per uso generico (80mm equivalenti) ma per me che preferisco gli 85mm equivalenti come focale per i ritratti... è praticamente sempre montato
Mi sà che seguo Balza e passo definitivamente a un corredo di "fissi"
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roby utente

Iscritto: 03 Lug 2005 Messaggi: 266 Località: Milano
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Ferro vedo che hai in firma il 24-85...come ti trovi?
_________________ Canon EOS 7D + Tokina 12-24 + Canon 28-135 + Canon 28 f2.8 + Canon 50 f1.8 + Canon 100 f2 + Panasonic FT2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Roby ha scritto: | Ferro vedo che hai in firma il 24-85...come ti trovi? |
Molto bene.
Su 350D rende alla grande. L'USM full time manual è veloce come una saetta.
Il range coperto (38-135 mm equiv.) è quanto di meglio potessi aspettarimi dato che con la pellicola non scendevo quasi mai sotto i 35mm.
La costruzione è molto solida e generalmente buona per una lente mid-range.
Le ghiere dello zoom e della messa a fuoco sono ben serrate (magari un po' dure se le confronti con quelle del 55-200) ma ben fluide e ti garantiscono una buona tenuta contro infiltrazioni di sporcizia.
La lenta frontale non ruota durante la messa a fuoco o la zoomata. L'obiettivo si allunga invece durante la zoomata.
Molto nitido già chiudendo di 1/2 stop (ma a TA è molto buono se confrontato con il 18-55 a TA).
EDIT:
Mi ero dimenticato il meglio... colori stupendi
FINE EDIT:
Distorce un po' a 24mm e soffre un poco di flare nei controluce molto spinti (le foto CMQ non sono molto velate e quindi ancora perfettamente usabili senza pesanti ritocchi ). Il paraluce è comunque consigliabile anche se costa un botto .
Ha una leggera CA a 24mm nei forti contrasti.
A 85 mm (135 mm equiv.) è molto buono ma secondo me raggiunge il picco di resa attorno ai 50-55 mm.
Considera che scattando sempre e solo in RAW buona parte dei difettini che ti ho elencato li correggi molto facilmente in PW.
In aggiunta a quanto detto sopra, ho notato che rende meglio nel medio piano e nello sfondo rispetto al mio 18-50.
Mi spiego:
Con il 18-50 i soggeti distanti più di 20-25 m, anche se perfettamente a fuoco, non vengono quasi mai nitidissimi, anche usando la miglior focale e diaframma della lente (ovvero 35mm f/8).
Quest'effetto non l'ho notato nel 24-85 ed i soggetti, se ben a fuoco, vengo ben nitidi a prescindere a che distanza siano.
Concludo dicendo che è diventato la mia lente tuttofare per eccellenza e quando devo uscire leggero monto solo quello .
Qualora decidessi di passare a lenti fisse in luogo degli zoom (il cinquantino mi ha affascinato ) lo terrei senzaltro
Ciao
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pecos utente

Iscritto: 29 Dic 2003 Messaggi: 392 Località: Roma
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Ma un 12-24 da affiancare ad un tamron 28-75 no?
_________________ Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|