photo4u.it


Occhio di pesce... forse

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 6:46 am    Oggetto: Occhio di pesce... forse Rispondi con citazione

Voglie da turno di notte: Francamente mi manca nel formato apsc. per le pellicole ho un russino che è fantastico, per apsc l'unica alternativa pur costosa, ma non da mutuo quinquennale è il Samyang.
Tuttavia mi fido poco. Non sono sicuro che sia buono.
Le alternative Tokina con il suo zoom e Sigma con il suo 10mm sono costosissime e un po' "larghine": 10mm mi sembrano un po' pochini.

Consigli...

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 7:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Nikkor si trova usato sui 500€ mi pare e chi lo usa dice che è ottimo.

Non ricordo qual'è il tuo corredo, ma grazie al tiraggio Nikon si adatta ovunque e non credo ci siano problemi di messa a fuoco manuale con un fish.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roby02091987
utente


Iscritto: 19 Apr 2010
Messaggi: 224

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 8:09 am    Oggetto: Re: Occhio di pesce... forse Rispondi con citazione

Filippo Secciani ha scritto:
Voglie da turno di notte: Francamente mi manca nel formato apsc. per le pellicole ho un russino che è fantastico, per apsc l'unica alternativa pur costosa, ma non da mutuo quinquennale è il Samyang.
Tuttavia mi fido poco. Non sono sicuro che sia buono.
Le alternative Tokina con il suo zoom e Sigma con il suo 10mm sono costosissime e un po' "larghine": 10mm mi sembrano un po' pochini.

Consigli...


Il samyang 8mm è ottimo, praticamente ai livelli del nikkor. In più offre una distorsione diversa e imho più piacevole:

http://www.lenstip.com/index.html?test=obiektywu&test_ob=160
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FDA
utente


Iscritto: 26 Mgg 2008
Messaggi: 184
Località: Velletri (RM)

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ho preso usato proprio qul mercatino di p4u
io mi ci trovo bene anche non essendo una lente che uso molto spesso



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

purtroppo le foto originali le ho sul pc a casa ^_^

_________________
Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhe, il mio corredo è un Canon, quindi ritengo che un 10mm sia un po' grandangolo. Ma non è quello: di fatto su pellicola uso lo Zenit che è un 16mm. Vero che un 8mm mi fa più gola, ma mi farebbe anche un 10mm. Le alternative dell'originale sono veramente da mutuo!
Per le mie tasche, e per l'oggettivo uso che si fa con un fish, ritengo che i circa €350 del Samyang sia veramente il massimo da poterci spendere: magari usato a €200,00 ancora meglio! Sono più che convinto della qualità della lente che ho citato, ma con lo Zenith ero sicuro, con questo, francamente mica tanto. In tutta sincerità, se per quelle cifre si trovasse un Tamron o un Tokina sarei più tranquillo.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filippo Secciani ha scritto:
Bhe, il mio corredo è un Canon, quindi ritengo che un 10mm sia un po' grandangolo. Ma non è quello: di fatto su pellicola uso lo Zenit che è un 16mm. Vero che un 8mm mi fa più gola, ma mi farebbe anche un 10mm. Le alternative dell'originale sono veramente da mutuo!
Per le mie tasche, e per l'oggettivo uso che si fa con un fish, ritengo che i circa €350 del Samyang sia veramente il massimo da poterci spendere: magari usato a €200,00 ancora meglio! Sono più che convinto della qualità della lente che ho citato, ma con lo Zenith ero sicuro, con questo, francamente mica tanto. In tutta sincerità, se per quelle cifre si trovasse un Tamron o un Tokina sarei più tranquillo.


Ciao Filippo, a 200€ l'ho visto spesso, anche nel mercatino di P4U. Prova a cercare tra le inserzioni scadute, ce n'erano un paio di pochi mesi fa che forse non sono ancora venduti (ricordo che le inserzioni vengono ritirate d'ufficio dopo 30 giorni, anche se non vendute...).

Da quel che si legge in giro non è male come ottica, anzi si difende bene. Poi te sei abituato bene e hai il palato fino, quindi è difficile dire se va bene anche per te.
Resta il fatto che usato lo prendi a 200 e se non ti piace dopo un mese lo rivendi a quella cifra...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2013 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Possiedo il samyang per le mie sony...lo uso raramente ma devo dire che come lente la trovo ottima...
Accattivanti i colori, costruito solidamente e un'ottima resa complessiva...
Unico neo: non mi piace come si aggancia il tappo copriobiettivo... Very Happy
Se ti va di leggerti un po' di recensioni dai possessori (sony-minoltisti):
http://www.dyxum.com/reviews/lenses/Samyang-8mm-F3.5-MC-Fisheye_review566.html

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2013 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...Palato fino... Piuttosto scottato da acquisti incauti e vorrei non farne altri. Ultimamente ho avuto una moderata fortuna. Anzi, ci sono andato coi piedi di piombo, ho saputo aspettare e mi sono mosso quando c'era da muoversi. Modestamente sono stato bravo! Cool.

Come ho detto all'inizio questo è un delirio da fine turno notturno. Sicuramente la ricerca non la farò adesso. In questo momento devo aspettare... e come se devo aspettare! Rolling Eyes
Ma al tempo stesso, mi piace avere obiettivi... ma non nel senso di obiettivi fotografici, piuttosto come altre cose... Very Happy . Ne ho altri artistici, ma anche tecnici. Adesso mi è venuto in mente il fish. Giusto per rimandare l'acquisto dei lampeggiatori.

Forse per darmi i consigli vi risulterà utile questo mio pensiero sui fish. Sono inutilmente indispensabili! Ma alla fine si usa poco e spesso il prezzo di acquisto non è adeguato all'utilizzo.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2013 12:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La domanda che ti dovresti fare invece è "un fisheye mi sarà utile e mi ci divertirò veramente oppure resterà sempre a casa" ?
Se pensi che lo userai comprati il samyang e vivi tranquillo. E' ottimo, robusto e divertentissimo. Il rapporto prezzo/prestazioni è ineguagliato.
Se pensi che non lo userai, magari puoi permetterti di prendere un usato per fare l'esperimento e casomai rivenderlo subito dopo perdendoci molto poco.

Io tra poco venderò il mio con attacco Nikon (e mi prenderò il sigma 15mm) perchè sono passato a FF. Però verserò una lacrimuccia.

_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2013 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhe, dai, si usa poco ma si usa... Il fatti è che qando mi dicono "il rapporto qualità/prezzo è eccellente" mi prende il mal di stomaco.

Tuttavia alla fine l'utilizzo di questi occhi di pesce è piuttosto marginale e da "effetto speciale". forse forse non è neppure necessario andar a cercare cose troppo raffinate. Voglio dire, non è un medio per ritratti o un grandangolo moderato per reportage...

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2013 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filippo Secciani ha scritto:
Bhe, dai, si usa poco ma si usa... Il fatti è che qando mi dicono "il rapporto qualità/prezzo è eccellente" mi prende il mal di stomaco.

Tuttavia alla fine l'utilizzo di questi occhi di pesce è piuttosto marginale e da "effetto speciale". forse forse non è neppure necessario andar a cercare cose troppo raffinate. Voglio dire, non è un medio per ritratti o un grandangolo moderato per reportage...

per l'appunto....
e come suggerito sopra, nel caso del samyang preso usato e non soddisfatto potresti sempre rivenderlo allo stesso prezzo o perdendoci poco nulla...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby02091987
utente


Iscritto: 19 Apr 2010
Messaggi: 224

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2013 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filippo Secciani ha scritto:
Bhe, dai, si usa poco ma si usa... Il fatti è che qando mi dicono "il rapporto qualità/prezzo è eccellente" mi prende il mal di stomaco.


Mah

Preferisci pagare uno sproposito per un fondo di bottiglia? Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2013 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roby02091987 ha scritto:
Mah

Preferisci pagare uno sproposito per un fondo di bottiglia? Mah

Very Happy
Se ti dico di sì, come reagiresti? Scherzo, ovviamente.
Il fatto è che co' 'sta storia del rapporto qualità prezzo, mi sono soventemente ritrovato in borsa obiettivi che alla fine utilizzavo poco e niente perché non mi piacevano. Vedi penso che €200,00 spesi male sono buttati, mentre €600,00 spesi con criterio te li ritrovi. Questo in linea di principio e solo per rispondere a te, perché penso che centra poco con la scelta di un obiettivo come un fish eye

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2013 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Vedi penso che €200,00 spesi male sono buttati, mentre €600,00 spesi con criterio te li ritrovi.


Questo è verissimo, perciò ti consiglierei una visitina dal Fotoamatore o da qualche negozio che gli obiettivi li fa provare, scatti una ventina di foto in varie condizioni e valuti con calma le immagini e come ti sei trovato con quella lente.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2013 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filippo Secciani ha scritto:
Bhe, il mio corredo è un Canon, quindi ritengo che un 10mm sia un po' grandangolo. Ma non è quello: di fatto su pellicola uso lo Zenit che è un 16mm. Vero che un 8mm mi fa più gola, ma mi farebbe anche un 10mm. Le alternative dell'originale sono veramente da mutuo!
Per le mie tasche, e per l'oggettivo uso che si fa con un fish, ritengo che i circa €350 del Samyang sia veramente il massimo da poterci spendere: magari usato a €200,00 ancora meglio! Sono più che convinto della qualità della lente che ho citato, ma con lo Zenith ero sicuro, con questo, francamente mica tanto. In tutta sincerità, se per quelle cifre si trovasse un Tamron o un Tokina sarei più tranquillo.


Il nikon l'ho avuto ed è senza dubbio il migliore.
Tuttavia montarlo su canon non avrebbe senso, perché il diverso fattore crop ti farebbe perdere la reale apertura che ha sul nikon, ovvero 180° sulla diagonale.

Per la stessa ragione controllerei, delle marche di terze parti, quale lente ti garantisce tale angolo.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2013 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma, sai. Alla fine io non sono a ceercare i 180° da nessuna parte. Piuttosto cerco un fish eye buono, ma che faccia il fish eye con le linee curve. Mentre per usare gli obiettivi "standard", bisogna essere bravi, questo è l'unico tipo di obiettivo con il quale si può dire: l'importante è stupire, poi vediamo se siamo bravi...
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2013 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filippo Secciani ha scritto:
Ma, sai. Alla fine io non sono a ceercare i 180° da nessuna parte. Piuttosto cerco un fish eye buono, ma che faccia il fish eye con le linee curve. Mentre per usare gli obiettivi "standard", bisogna essere bravi, questo è l'unico tipo di obiettivo con il quale si può dire: l'importante è stupire, poi vediamo se siamo bravi...


Capisco le tue esigenze, ma te l'ho fatto notare perché i fisheye non sono stati costruiti per dare quell'effetto così figo alle foto degli snowboarder, piuttosto avere 180° sulla diagonale era una precisa caratteristica a cui si puntava.
(Forse lo saprai già, ma uno dei fiori all'ochiello di nikon era il 6mm, non per i mm ma per l'angolo di 220°, in questo modo se puntato verso l'alto registrava una foto dell'intero cielo compreso l'orizzonte circostante a 360°)

Siccome da altri tuoi interventi mi sei sempre sembrato attento a queste questioni un po' più fotografico-filosofiche, mi sembrava giusto puntualizzarlo.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2013 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
Capisco le tue esigenze, ma te l'ho fatto notare perché i fisheye non sono stati costruiti per dare quell'effetto così figo alle foto degli snowboarder, piuttosto avere 180° sulla diagonale era una precisa caratteristica a cui si puntava.
(Forse lo saprai già, ma uno dei fiori all'ochiello di nikon era il 6mm, non per i mm ma per l'angolo di 220°, in questo modo se puntato verso l'alto registrava una foto dell'intero cielo compreso l'orizzonte circostante a 360°)

Siccome da altri tuoi interventi mi sei sempre sembrato attento a queste questioni un po' più fotografico-filosofiche, mi sembrava giusto puntualizzarlo.


Guarda, di solito è come hai detto tu: ci sto attento a certi dettagli. Ma l'argomento fish eye, è una cosa che ho sempre reputato un po' kitch e niente di più.
Gli interessantissimi argomenti da te riportati, non li ho mai presi in considerazione e francamente neppure avrei mai pensato sia pur lontanamente che ci potesse essere qualcosa di questo genere. In ogni modo, per l'utilizzo del quale ne dovrei fare io, posso garantire che certi dettagli tecnici sono assolutamente inutili.


Però... Argomenti interessanti!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mar 22 Gen, 2013 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filippo Secciani ha scritto:

Però... Argomenti interessanti!

A me i fisheye hanno sempre intrigato molto, invece. Sono quantomeno contento di averti dato uno spunto di approfondimento interessante.
Una lettura sulle caratteristiche del nikkor 6mm AIS F2.8 la consiglio a ogni buon appassionato di questioni tecniche fotografiche.

Per tornare in tema invece, punterei su un samyiang o un sigma, e visto che per te i tratta di una lente secondaria, vai su un usato, il primo dei due che riesci a trovare andrà bene.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi