| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
stug utente

Iscritto: 24 Dic 2004 Messaggi: 157 Località: Torino
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 3:00 pm Oggetto: consiglio ingranditore e accessoiri |
|
|
ho intenzione comprare un ingranditore che stampi il 4"x5", pensavo di cercare qualcosa di usato. Per il momento ho visto un durst laborator 1200 conoscete qualche altro modello adatto? Inoltre se lo prendo con la testa a colori ci sono controindicazioni poi per la stampa in bianco e nero?
Altra questione devo cambiare le bacinelle, ne volevo di più grosse (tipo 50x60) avete qualche consiglio su dove acquistale? da fotomatica costano 40€ l'una! Mi semba un po' tanto per dei pezzi di plastica.
Vi ringrazio in anticipo per i consigli che mi darete ciao a tutti _________________ http://www.dddrendering.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stug utente

Iscritto: 24 Dic 2004 Messaggi: 157 Località: Torino
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 3:23 pm Oggetto: |
|
|
dimenticavo, mi servirebbe anche qualche consiglio su quale tank acquistare per sviluppare pellicole piane. grazie _________________ http://www.dddrendering.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 3:27 pm Oggetto: |
|
|
ti conviene cercare nell'usato per quelle dimensioni. Il Durst Laborator 1200 è un signore ingranditore e se hai lo spazio per ospitarlo portalo a casa subito. Per l'uso ditesta a colori per il b/n nessun problema, io stesso stampo (ho un Dunco 67II 120 Pro) con un modulo a colori (filtro il giallo e magenta a seconda) ottenendo una gradazione molto selettiva ed accurata anche se a dire il vero non tutte le carte sono in grado di "vedere" la variazione di grado a 1/2 punto o addirittura il 10imo di grado (anzi molto meno ancora....) ma mi ci trovo piu' a mio agio rispetto ad un modulo b/n o b/n Vc e stampo su Agfa Classic 118 Barit.
Per le bacinelle mettitela via....oltre una certa misura costano tutte, considerando anche la tipologia di materiale usato per la realizazzione. Prova a vedere a www.puntofoto.it sono specializzati in accessori per C/O anche a livello prof. ma i prezzi gira e rigira sono quelli.....piu' vuoi roba seria piu' costa.
Cerca nell'usato, ci sono svendite di banchi per i bagni per c/o, prova a vedere su fotomercato di Tuttifotografi o evventualemente sul sito della stessa nella sezione usato.
Ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 3:29 pm Oggetto: |
|
|
| stug ha scritto: | | dimenticavo, mi servirebbe anche qualche consiglio su quale tank acquistare per sviluppare pellicole piane. grazie |
Idem come sopra....ci sono in listino si ada Fotomatica che da Puntofoto.
RiCiao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 3:29 pm Oggetto: |
|
|
| stug ha scritto: | | dimenticavo, mi servirebbe anche qualche consiglio su quale tank acquistare per sviluppare pellicole piane. grazie |
Idem come sopra....ci sono in listino si ada Fotomatica che da Puntofoto.
RiCiao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stug utente

Iscritto: 24 Dic 2004 Messaggi: 157 Località: Torino
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 7:49 pm Oggetto: |
|
|
ti ringrazio per i consigli, oggi ho visto da puntofoto un durst laborator1000, sembrerebbe interessante... _________________ http://www.dddrendering.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|