Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2013 10:09 pm Oggetto: |
|
|
interessante anche questo. in pratica, con la nuova x100s NON sarà possibile sbagliare la messa a fuoco, con tutti gli aiuti che hanno implementato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2013 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Fantastico...peccato che non possa essere implementato sulla X-E1  _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2013 10:45 pm Oggetto: |
|
|
EOSman ha scritto: | Fantastico...peccato che non possa essere implementato sulla X-E1  |
XE-1s  _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2013 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Giuanniello ha scritto: | XE-1s  |
Ahimè...sarà proprio come dici tu! _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2013 10:55 pm Oggetto: Re: Ecco il telemetro digitale secondo Fuji |
|
|
Bio981 ha scritto: | http://v.youku.com/v_show/id_XNDk4NTU5MDg4.html
chissà se verrà implementato nell'OVF  |
bella cosa mi pare un evf solo pero...
ottimo per chi usa ottiche manuali!!!
alla grande direi _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2013 12:13 am Oggetto: |
|
|
Indubbiamente quest'azienda si sa muovere, o perlomeno ha saputo sfruttare il suo essere arrivata ultima (in senso temporale).
Ha certamente indovinato il target.
Mi permetto solo di muovere qualche appunto sulla tempistica dell'evoluzioni.
Sulla 20 nulla da dire ma il telemetro ad immagine spezzata, proprio per l'estrema utilità con le ottiche adattate, spiazza non poco il mercato delle X ad ottica intercambiabile.
Almeno secondo me. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2013 8:51 am Oggetto: |
|
|
Effettivamente, considerato che la X-E1 è arrivata nei negozi due mesi fa, è spiacevole non aver potuto usufruire del nuovo sensore con il rilevamento di fase (e del conseguente telemetro digitale). _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2013 9:07 am Oggetto: |
|
|
ricordiamoci che nonostante fuji si muova "diversamente", si tratta sempre di una compagnia che deve fare profitti. Ci sta che abbiano sfruttato il "vecchio" per fare una prima generazione di fotocamere, e si tengano le novità per la nuova generazione. Se consideri che le due X sono "quasi" perfette, è normale che tengano il meglio per il futuro.
Detto questo, la nuova implementazione del sistema di manual focus, se funzionasse davvero bene, sarebbe davvero perfetta _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zUorro utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2010 Messaggi: 1253 Località: Moncalieri
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2013 11:50 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | ricordiamoci che nonostante fuji si muova "diversamente", si tratta sempre di una compagnia che deve fare profitti. Ci sta che abbiano sfruttato il "vecchio" per fare una prima generazione di fotocamere, e si tengano le novità per la nuova generazione. Se consideri che le due X sono "quasi" perfette, è normale che tengano il meglio per il futuro.
Detto questo, la nuova implementazione del sistema di manual focus, se funzionasse davvero bene, sarebbe davvero perfetta |
Davvero perfezione... a quel punto mancherebbe solo il formato pieno^^
ajaahahha _________________ Federico
Xpro1-D700-FM2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2013 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Allora, se devo dirla tutta, trovo anche questo un punto di ambiguità, ai limiti dell'autolesionismo.
Per esempio, per quanto mi riguarda e per il poco che vale, alla notizia di una possibile X 24x36, ho cancellato del tutto qualsiasi ipotesi di acquisto a breve di una X a lenti intercambiabili.
Devo decidermi tra la 100 e la 20. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zUorro utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2010 Messaggi: 1253 Località: Moncalieri
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2013 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | Allora, se devo dirla tutta, trovo anche questo un punto di ambiguità, ai limiti dell'autolesionismo.
Per esempio, per quanto mi riguarda e per il poco che vale, alla notizia di una possibile X 24x36, ho cancellato del tutto qualsiasi ipotesi di acquisto a breve di una X a lenti intercambiabili.
Devo decidermi tra la 100 e la 20. |
giovanni, la tua visione è lungimirante.
anche io, sapendo della probabile venuta della x ff, mi sono fatto diversi pensieri. Nonostante abbia una macchina (la xpro) stupenda che sto usando con grande soddisfazione, sono convinto che nel momento in cui uscisse la x FF allora sarei fra i primi a vendere ciò che possiedo (fotograficamente parlando) per averla.
magari ci rimetterò qualche euro ma sarebbe veramente la macchina che sogno da tempo... _________________ Federico
Xpro1-D700-FM2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2013 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Si ma una X 24x36 non è facile prevederla. Voglio dire, sarebbe un nuovo sistema, dalla A alla Z, non credo fuji possa, al momento, spingere un altro sistema mentre quello esistente è ancora in fase di espansione.
Detto questo, il possibile modello perfetto che dovrebbe nascere chissà quando è il cane che si morde la coda. Perchè aspetti la FF, mettiamo che esce, avrai il dubbio (vista l'esperienza X-E1) che qualche mese tirino fuori un modello che potrebbe essere più confacente alle tue esigenze, ma passano mesi, e aspetti...poi esce, to benedetto modello, ma...eh ma la seconda generazione è alle porte e così via. Non compri mai.
Io la X-Pro1 l'ho presa, mi ci trovo bene e ci scatto da un bel po'. Se uscirà la X-Pro2, se uscirà la 24x36, ecc...ci penserò. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Ciclope utente
Iscritto: 15 Set 2011 Messaggi: 97 Località: Siena
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2013 12:42 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: |
Io la X-Pro1 l'ho presa, mi ci trovo bene e ci scatto da un bel po'. Se uscirà la X-Pro2, se uscirà la 24x36, ecc...ci penserò. |
sono nella tua stessa lunghezza d'onda: ho la x-pro1 e mi ci diverto da morire. Se uscirà una x-pro1s, vedremo.
A proposito, ma perché viste le forti innovazioni apportate alla x-100...ci hanno aggiunto solo una "s"???
e quando decideranno di fare una x-200 che ci metteranno dentro? il full format come minimo...
non so perché ma questa "s" mi puzzicchia...
ciao,
Checco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2013 12:50 pm Oggetto: |
|
|
No.
Un conto è un modello, un altro il formato.
Tenendo conto che:
di fotografia non campo,
devo ottimizzare le mie scarse risorse,
se esce un nuovo formato, volendo cambiare, non è solo di un corpo macchina che ti devi liberare (perlomeno nel sistema X).
PERSONALMENTE, se solo si vocifera di un X 24x36 fermo tutto e drizzo le antenne.
Tanto più se intanto comunque mi fanno due splendide "stand alone" come 100s o 20. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11353 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2013 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Io sono d'accordo con TestaPazza.
Oltretutto di una X fullframe si parla solamente qui sul forum, non la nominano nemmeno i siti di rumors. Insomma, per me ci si fanno delle paranoie inutili, la Fuji X fullframe non è nominata da nessuna parte, se non qua... a forza di ripeterla si sta creando una bufala, un po' come la Canon EOS 3D...
Vorrei sapere dove tirate fuori tutti il fatto che "uscirà una X fullframe", davvero.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2013 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Io sono d'accordo con TestaPazza... |
Anch'io. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianlutennismen utente
Iscritto: 21 Dic 2011 Messaggi: 160 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2013 2:47 pm Oggetto: |
|
|
anche perchèlo stesso marketing fuji stottolinea sempre la resa del sensore x-trans come paragonabile alla resa di una FF. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Semedisenape utente

Iscritto: 28 Nov 2011 Messaggi: 166 Località: Bastia di Rovolon -PD-
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2013 3:09 pm Oggetto: |
|
|
E se dobbiamo parlare anche di marketing pensate a mettere in campo anche l'anno prossimo una FF quando il parco ottiche sarà appena completato e il sistema a pieno regime. A quel punto usciranno X-Pro2 e X-E2.
Siccome sono macchine pensate per chi fa fotografia per passione o professione ma in maniera, direi, approfondita, vorrebbe dire farsi auto concorrenza e gettare alle ortiche tutto questo progetto, ricominciare a progettare ottiche e corpi, una lente fissa FF e un sistema ad ottiche intercambiabili, con tutte le ottiche nuove... E in più chi glielo spiega ai vari Zeiss e compagnia che stanno iniziando a sfruttare questo sistema?
Ancora, non sono tecnico, ma una mirrorless FF col tiraggio ridotto credo che dovrebbe avere delle ottiche mostruose, vedi la Sony, come mi è già capitato di dire... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edmondo.dantes utente

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 102 Località: Mirandola (MO)
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2013 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Domanda: secondo voi è ipotizzabile che implementino con un nuovo firmware questo "telemetro digitale" sulla X-pro1 o sulla (ormai vecchia) X100? _________________ Un caro saluto
Edmondo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|