photo4u.it


passaggio a fuji

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
KoKo
utente


Iscritto: 01 Set 2008
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 2:25 pm    Oggetto: passaggio a fuji Rispondi con citazione

salve =)
non scrivo in questo forum da secoli.
Approfitto di questa sezione perchè, dopo lungo patire, ho deciso di passare a fuji e vendere tutto il mio corredo canon per prendere una x-e1.
spero di non pentirmene, ma le cose che ho visto mi piacciono assai e vorrei girare leggero =)

mi faccio un giro e vedo le cose che avete postato, per farmi un'idea migliore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nickfuji
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2009
Messaggi: 998
Località: l'aquila

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo fai bene Very Happy
_________________
Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
KoKo
utente


Iscritto: 01 Set 2008
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spero Very Happy

l'unica cosa che mi preoccupa è il sensore ridotto, visto che vengo da FF...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nickfuji
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2009
Messaggi: 998
Località: l'aquila

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma guarda a detta di molti ha risultati paragonabili al ff tranne un po' per lo sfocato ovviamente, ma x quello ci sono le ottiche luminose x tutto il resto c'e MasterCard Very Happy

Io provengo da una s5 Fuji e il salto di qualita' e' notevole e il 18-55 secondo me e' ottimo. Ho avuto il 24-70 Nikon e devo,dire che quest'obiettivo ci si avvicina molto ( imho).

_________________
Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
KoKo
utente


Iscritto: 01 Set 2008
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io la prenderei col 35.
il 18-55 è troppo buio, andrei coi fissi sicuramente =)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

KoKo ha scritto:
Spero Very Happy

l'unica cosa che mi preoccupa è il sensore ridotto, visto che vengo da FF...


guarda io ho la ff canon
ora con la fuji usando il 35 1.4 sei quasi alla "resa 3d" delle ff
tra poco uscirà il 56 1.4 e li si staccherà per bene lo sfondo

ti consiglio anche io di prenderla con il 35 1.4
e poi valutare il lato wide (il 14 o 15 che usciranno)
e tele

l'unica domanda da porti secondo me: ... sei sicuro che non vuoi il mirino ottico?


ps se mi mandi tua email ti mando delle foto fatte con la fuji e 35 1.4....

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
KoKo
utente


Iscritto: 01 Set 2008
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie,
ti mando la mail in mp!

il mirino non è un problema, ho provato la fuji e non mi formalizzo =)
prima del 14 vorrei prendere il 23, per avere un 35 equivalente.
e sicuramente poi il 56...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
miki78
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2009
Messaggi: 809
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

KoKo ha scritto:
io la prenderei col 35.
il 18-55 è troppo buio, andrei coi fissi sicuramente =)
Quoto in pieno, ho una x-pro1 e ho preso in concomitanza il 35mm. E' un tuttofare con una luminosità impressionante e una nitidezza alla massima apertura disarmante. Non rinuncerei mai al 35mm. L' unico limite si potrebbe porre nel caso tu sia fissato contemporaneamente con i ritratti e i paesaggi e allora a meno che non ami fare lo "stitching" (che non lo valuto per nulla una cattiva idea) , devi cambiare obbiettivo. Se potessi scegliere tra la versatilità del 18-55 o la qualità e la luminosità del 35, sceglierei il 35. Senza considerare che adoro le fisse perchè mi fanno "scuola"...imparare a muovermi con l' ottica fissa mi ha permesso di capire meglio il senso e la composizione dell' inquadratura come non mai.
_________________
Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io credo che Fuji produca materiale fotografico di primissimo ordine, purtroppo, però, l'assistenza zoppica, almeno in Italia.

Quindi, felicissimo che tu abbia deciso per questo marchio, ma prova prima bene quello che stai acquistando e verifica prima di pagare che non ci siano rogne.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cicquetto
utente attivo


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 583

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

visto quanta roba bolle in pentola ti consiglierei di aspettare prima di passare a fuji.

adesso ci sono troppe domande che attendono risposta.

il sistema X promette grandi cose ma non è ancora maturo e la prossima generazione sarà certamente un altra storia.

ti parlerei anche io bene del 35mm se solo mi tornasse dall'assistenza, con fuji va bene fino a che va tutto bene, ma se qualcosa va male sono caxxi.

_________________
fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cicquetto ha scritto:
visto quanta roba bolle in pentola ti consiglierei di aspettare prima di passare a fuji.

adesso ci sono troppe domande che attendono risposta.

il sistema X promette grandi cose ma non è ancora maturo e la prossima generazione sarà certamente un altra storia.

ti parlerei anche io bene del 35mm se solo mi tornasse dall'assistenza, con fuji va bene fino a che va tutto bene, ma se qualcosa va male sono caxxi.


Non capisco il perché sinceramente... in che senso è un sistema non maturo?
Certo, le ottiche mancano e usciranno, ma le macchine mi sembrano già più che buone. E oltretutto saranno quelle per un bel po', la Fuji ha rinnovato la X100 dopo due anni!
Io appena riesco mi prendo una X-E1, coi suoi pregi e difetti, qualche ottica, scatto e mi diverto... poi prenderò tra qualche anno la X-E3 o la X-E4, ma già con un bel carico di ottiche e di feeling col sistema.

Anche perché la prossima generazione fino al Photokina non se ne saprà nulla, poi dovrà arrivare nei negozi, poi dovrà calare un po' di prezzo perché si sa costa troppo, poi... argh, c'è la generazione successiva!

Per me è un gatto che si mangia la coda. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

KoKo ha scritto:
io la prenderei col 35.
il 18-55 è troppo buio, andrei coi fissi sicuramente =)

Anch'io mi trovo molto bene col 35 mm. Ho anche il 18-55, ma sto usando praticamente solo il 35 mm. Fra un po' comprerò il 18 mm. Poi, portafogli permettendo, il 56, oppure quello che sarà uscito nel frattempo. Il 23 mm è invece una focale con cui non mi trovo a mio agio.

Pasi ha scritto:

Per me è un gatto che si mangia la coda. Wink

Certamente. I produttori lo fanno per farci travasare un po' di denaro dai nostri portafogli ai loro.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cicquetto
utente attivo


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 583

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2013 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Non capisco il perché sinceramente... in che senso è un sistema non maturo?
Certo, le ottiche mancano e usciranno, ma le macchine mi sembrano già più che buone. E oltretutto saranno quelle per un bel po', la Fuji ha rinnovato la X100 dopo due anni!


la xpro1 è nata acerba, i primi firmware erano delle beta a tutti gli effetti, adesso al 2.0 siamo a livelli accettabili, le nuove ottiche(dal 18-55 in poi) iniziano a essere veloci come la concorrenza, ma in partenza i fissi erano una pena.

adesso che il sistema inizia a essere usabile a 360° si sente parlare di implementazioni che avranno i modelli inferiori e forse non la pro, di una possibile FF che scompiglierebbe lo scenario.

presi la xpro1 a luglio, se non l'avessi ancora presa aspetterei qualche mese ancora in attesa che fuji faccia chiarezza sulla strategia che vuole avere sul mercato.

_________________
fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
KoKo
utente


Iscritto: 01 Set 2008
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2013 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in parte concordo, pero' la x-e1 ha già un prezzo accettabile.
di contro c'è che la mia 5d (primo modello) inizia ad avere i suoi annetti e penso questo sia l'ultimo momento buono per venderla a prezzi accettabili.

male che va mi rivendo tutto il sistema fuji e mi riprendo una 5D usata =)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi