Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicquetto utente attivo
Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 583
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2013 9:24 pm Oggetto: |
|
|
non ne vedo il senso in questo momento.
aspetto con ansia un 85mm 2.8 bello compatto _________________ fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2013 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Non ne vedi il senso?? Io sto raccattando la mascella!  _________________ Don't feed the Troll |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicquetto utente attivo
Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 583
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2013 9:41 pm Oggetto: |
|
|
una ottica cosi particolare in un sistema che non dispone ancora di un medio tele per me non ha senso. il 18 c'è, il 35 anche ed è ottimo, il 18-55 è veramente buono, il 60 è quello che ha più sofferto fin ora ed è macro, il 14 è in arrivo, ok arriverà il 55-200 ma quello che serve adesso è un 85 luminoso, magari anche un 135 IS.
di questo 15mm TS non vedo nessuna fretta _________________ fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2013 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Posso essere d'accordo in quanto è in arrivo a brevissimo il 14, ed un obiettivo T/S è certamente di nicchia.
Però, guardandolo dal mio punto di vista (paesaggio) non posso che esserne felice. Per esempio io non vorrei né un 85 né un 135, mi basta il 56mm come fisso e lo zoom 55-200 _________________ Don't feed the Troll |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2013 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante.
Per la presenza di uno TS in se, che denota la volontà di creare un sistema versatile ad ampio respiro, sia per la focale scelta.
Tra l'altro, in virtù del frontale piatto, macchine come le X sono l'ideale per questo tipo di lenti. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2013 8:33 am Oggetto: |
|
|
Questa è una dichiarazione di intenti, cioè dicono: facciamo sul serio.
Un obiettivo di quel genere è il top per la foto di architettura, di interni e per alcuni still live.
Il trio classico di focali basculabili è: 24, 45 e 85 mm _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zUorro utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2010 Messaggi: 1253 Località: Moncalieri
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2013 9:51 am Oggetto: |
|
|
setu ha scritto: | Questa è una dichiarazione di intenti, cioè dicono: facciamo sul serio.
Un obiettivo di quel genere è il top per la foto di architettura, di interni e per alcuni still live.
Il trio classico di focali basculabili è: 24, 45 e 85 mm |
eh si... una dichiarazione che, se fosse confermata, da un'altra volta un bella batosta a tutti gli altri.
personalmente, amo i tele... tanto...
per cui aspetto sì il 56f1.4 che sarà un po' l'obiettivo che fa da spartiacque
se è buono... beh sarà uno dei passi principali su cui puntare per sostituire interamente la reflex...
se no... vedremo.
Anche a me piacerebbe un 85mm f2 fuji o un 135 f2.8 ... però ... vedremo _________________ Federico
Xpro1-D700-FM2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2013 10:15 am Oggetto: |
|
|
Superate le colonne d'Ercole dei 63° (il Summicron 35...) i vantaggi di una "non reflex" APS-C si riducono, si fa per dire, al minor costo ed al minor peso con cui si raggiungono luminosità elevate.
Lecito quindi aspettarsi prestazioni non superiori ad un Nikkor 1,4 ma a costi, pesi e dimensioni molto inferiori.
Sul TS è ben diverso, non dover soggiacere ai vincoli di uno schema retrofocus per un ottica del genere è un vantaggio incomparabile, sia in termini di prestazioni che di costi. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zUorro utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2010 Messaggi: 1253 Località: Moncalieri
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2013 10:21 am Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | Superate le colonne d'Ercole dei 63° (il Summicron 35...) i vantaggi di una "non reflex" APS-C si riducono, si fa per dire, al minor costo ed al minor peso con cui si raggiungono luminosità elevate.
Lecito quindi aspettarsi prestazioni non superiori ad un Nikkor 1,4 ma a costi, pesi e dimensioni molto inferiori.
Sul TS è ben diverso, non dover soggiacere ai vincoli di uno schema retrofocus per un ottica del genere è un vantaggio incomparabile, sia in termini di prestazioni che di costi. |
Assolutamente concorde... per questo ritengo che il 56 sia il crocevia.
se le prestazioni saranno simili od anche leggermente inferiori... il peso e le dimensioni vinceranno ...
il vantaggio del pc è di tutt'altra natura.
un dubbio ancora mi scorre sul 14 che avrebbe potuto o potrebbe essere un'ottica stupenda e per ora pare non essere tale... _________________ Federico
Xpro1-D700-FM2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2013 12:09 pm Oggetto: |
|
|
zUorro ha scritto: | ...un dubbio ancora mi scorre sul 14 che avrebbe potuto o potrebbe essere un'ottica stupenda e per ora pare non essere tale... |
E' chiaro che per noi, salvo costi sproporzionati, non c'è partita.
Anche la quasi certezza che sarà MF, a quella focale, diventa caratteristica del tutto marginale: non dimentichiamo mai infatti che se l'angolo di campo è equivalente a quello di un 22,5 mm, la pdc, l'iperfocale restano quelle di un 15mm... _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicquetto utente attivo
Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 583
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2013 1:31 pm Oggetto: |
|
|
zUorro ha scritto: |
un dubbio ancora mi scorre sul 14 che avrebbe potuto o potrebbe essere un'ottica stupenda e per ora pare non essere tale... |
perche? _________________ fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zUorro utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2010 Messaggi: 1253 Località: Moncalieri
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2013 1:37 pm Oggetto: |
|
|
cicquetto ha scritto: | perche? |
guardati i samples _________________ Federico
Xpro1-D700-FM2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|