Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
FrappyFraps nuovo utente
Iscritto: 03 Gen 2013 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2013 6:46 pm Oggetto: Sostituzione compatta |
|
|
Salve a tutti...è tanto che seguo il vostro forum ma mi sono decisa ad iscrivermi solo oggi perché necessito di un consiglio per sostituire la mia compatta.
Tenete conto che conosco i fondamentali perché fotografo praticamente da quando sono nata (papà appassionato sfrenato di fotografia ) ma non so moltissimo di tecniche particolari e, ahimè, attualmente non ho nemmeno il tempo per mettermi ad impararle, quindi preferirei avere una macchina di facile comprensione magari con grandangolo, ampio range di ISO e zoom decente.
Non voglio fare foto da professionista ma vorrei risultati buoni in situazioni, diciamo quotidiane, dalla gita fuori porta al compleanno.
Attualmente possiedo una Olympus VG120 comprata 2 anni e 1/2 fa in sostituzione di un'altra Olympus (scusatemi se non ricordo il modello preciso ma l'avevo acquistata 2 anni prima e dopo 4 anni ricordarselo per me è dura ^^) e vorrei sostituirla anche se non ha problemi di malfunzionamento perché non riesco a trovarci feeling in nessun modo...per farla breve: confrontando le foto che faccio con questa e quelle che ho fatto a suo tempo con l'altra non sembra neppure che siano state scattate dalla stessa persona!Colori spenti, foto notturne sfuocate, interni che non sembrano a fuoco (anche se li sono), volti che sembrano sempre cadaverici...!Nonostante ore passate su internet per cercare suggerimenti e ore passate a fare prove per applicarli non noto nemmeno un minimo miglioramento!!
Il mio budget direi che si possa considerare sui 250€ ma per una buona macchina potrei aspettare magari i saldi. No usato possibilmente.
Non ho modelli precisi in mente quindi sono aperta ad ogni suggerimento.
Grazie a chiunque voglia darmi una mano, buona serata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2013 10:30 am Oggetto: |
|
|
Così a naso direi una compatta con possibilità di gestione manuale, per esempio una Canon S100 (ma on line si trova ancora l'ottima S95 al budget che hai stabilito). Io -parere personale, beninteso- lascerei perdere le compatte Nikon, un po' meglio le Panasonic e ottime le Canon e le Sony (di fascia alta, tipo la RX-100 che mi sono appena regalato per Natale e che è una bomba). Evita come la peste le bridge con zoomoni di 30 e passa ingrandimenti, se invece riesci ad aumentare il budget pensa ad una compatta di qualità tipo Panasonic LX7, Olympus XZ2 o Canon G15 (oltre alla già citata Sony, che però costa quasi 500 euro) nessuna di queste ti deluderà.
Buona scelta
_________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FrappyFraps nuovo utente
Iscritto: 03 Gen 2013 Messaggi: 3
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2013 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille!!!guardando sul sito canon le specifiche tecniche in effetti sembra proprio che la S100 o altre più o meno di quella serie possano fare al caso mio la RX100 della Sony invece mi sembra di aver visto che è abbastanza fuori il mio budget per cui ho paura che non riuscirei a trovare nemmeno promozioni che ce la facciano rientrare :/ ad ogni modo quindi completo il giro sui modelli e le linee che hai consigliato e poi mi butto grazie ancora, buona serata PS: quando l'ho acquistata e provata magari faccio sapere cosa ho deciso e come mi trovo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2013 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Figurati! Io ho avuto la S95, il suo pregio maggiore, oltre la qualità delle foto, è la... tascabilità, è dannatamente piccola, la puoi tenere nella tasca di un giubbotto di jeans senza problemi. Comandi manuali, zoom che parte dai 24 mm. (quindi un grandangolare spinto) ed arriva sino alla focale di 120 mm. (perfetta per ritratti con sfondo sfuocato e scatti rubati per la strada), buona resa ad alti iso (non all'altezza delle reflex ma certamente parecchio superiore a quella delle compattine), costruzione solida in metallo e (se interessano) buone capacità di registrare video, con lo zoom ottico attivo durante la registrazione, sono le caratteristiche salienti. Consiglio una batteria (vanno benissimo quelle che vendono su eBay o Amazon, non originali, ad una decina di euro) di scorta, l'autonomia non è esaltante, viste anche le dimensioni lillipuziane della stessa. Se la differenza non è eccessiva prendi in cosniderazione la S110, appena uscita, con il WiFi incorporato che consente di mettere subito on line le foto, se lo desideri
Un bell'oggetto è anche la Panasonic LX7, con un obiettivo di eccezionale qualità e luminosità, però dal range 24-90 (quindi con un tele più corto) più limitato rispetto alla Canon, oltre a dimensioni leggermente più grandi.
Facci sapere come spenderai la tua tredicesima
_________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2013 11:39 am Oggetto: |
|
|
La s95 (con CCD da 10MP) non ha uno zoom 24-120, ma solo un 28-105.
Il 24-120 si trova invece su s100 e s110 (che hanno un CMOS da 12MP).
La s110 guadagna il wifi e il touchscreen, ma perde il GPS della s100:
Side by side comparison.
Secondo me, in questo momento, la più conveniente è la S100, a 309 euro spedizione gratuita su Ebay.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2013 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la precisazione, mi ero scordato di specificare la differenza tra lo zoom della 95 e quello delle 100/110 . Mi associo al suggerimento per la S100, anche se del GPS non saprei che farmene (tuttavia ammetto che possa essere utile, per chi viaggia attraverso il mondo). Sul WiFi non mi pronuncio, mentre per quanto riguarda il touchscreen credo sia una questione di abitudine, specie per chi smanetta con gli smartphone.
_________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FrappyFraps nuovo utente
Iscritto: 03 Gen 2013 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2013 10:02 am Oggetto: |
|
|
ricapitolando quindi entrambi mi consigliate la S100 mi sembra anche di aver visto sul sito canon che anche come dimensioni si adatta bene ad essere portata sempre dietro perché molto piccola come la S95 e per le specifiche tecniche è sicuramente quotabilissima per l'uso che ne devo fare!credo proprio opterò per quella a questo punto...e cercherò di trovare un uso degno al GPS! grazie mille a entrambi,vi farò sapere, buona giornata PS: ahahahah!magari averci una tredicesima tutta mia...attualmente sono ancora un'universitaria frustrata che deve accontentarsi di dare ripetizioni quindi la tredicesima che verrà sfruttata sarà quella di mia madre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2013 11:40 am Oggetto: |
|
|
olympus xz-1: siamo sui 300€ anche qui, ma va meglio delle canon citate a discapito di dimensioni leggermente maggiori.
_________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2013 11:45 am Oggetto: |
|
|
locao ha scritto: | olympus xz-1: siamo sui 300€ anche qui, ma va meglio delle canon citate a discapito di dimensioni leggermente maggiori. | E' anche questa un'ottima compatta, ha un tele più luminoso, ma uno zoom limitato a 28-112mm.
Per il resto:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
75.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1006 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
37.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 999 volta(e) |

|
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2013 11:50 pm Oggetto: |
|
|
locao ha scritto: | olympus xz-1: siamo sui 300€ anche qui, ma va meglio delle canon citate a discapito di dimensioni leggermente maggiori. |
In base a cosa sostieni con tanta certezza che "vada meglio"? Io sinceramente credo siano più o meno equivalenti, dal punto di vista della qualità d'immagine, col vantaggio delle dimensioni della S100, che è davvero piccola.
_________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2013 12:14 am Oggetto: |
|
|
S.S.C. ha scritto: | In base a cosa sostieni con tanta certezza che "vada meglio"? Io sinceramente credo siano più o meno equivalenti, dal punto di vista della qualità d'immagine, col vantaggio delle dimensioni della S100, che è davvero piccola. |
Forse perché la Oly ha un'ottica f/1.8-f/2.5 che resta luminosa anche in tele, mentre la Canon che parte da f/2 arriva ad f/5.9... sono due stop e rotti di differenza, con una scatti un ritratto a 1600 iso, con l'altra a 400... un discreto salto!!
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2013 10:13 am Oggetto: |
|
|
Le misurazioni di DxOMark non metto in dubbio siano ben fatte ma spesso non rispecchiano la realtà, da molti esempi in rete mi sembra che la oly si comporti meglio.
Comunque tenendo conto il post iniziale di FrappyFraps a cui stiamo rispondendo non mi sembra adeguato portare la discussione su questo piano.
Fondamentalmente credo che chi ha aperto il post riuscirebbe a fare foto migliori con la xz-1 per 2 motivi:
- i jpeg della xz-1 sono migliori delle canon,
- quello che ha detto pasi, soprattutto per le feste di compleanno
_________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|