photo4u.it


Info gestione iso fuji X-e1

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
riccardospurinisi87
utente


Iscritto: 27 Lug 2014
Messaggi: 118
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Lun 11 Ago, 2014 10:37 am    Oggetto: Info gestione iso fuji X-e1 Rispondi con citazione

Ciao a tutti, documentandomi un pò sulla x-e1, non ho ben capito come gestire manualmente gli iso. Ad esempio nella 7D c'è il pulsante iso e poi, anche continuando a guardare nel mirino, tramite la rotella riesce a cambiare le impostazioni degli iso, mentre nella fuji non l'ho capito. Leggendo, forse ho letto male, ma per cambiare il valore degli iso devi utilizzare il "pad" alla destra del display e non le rotelle come magari nella 7D.
Possibile?

_________________
Riccardo87
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_brndn_
utente


Iscritto: 30 Mar 2014
Messaggi: 391
Località: Prov. Gorizia

MessaggioInviato: Lun 11 Ago, 2014 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

O dal quick menu (tasto Q), oppure puoi associare l'iso al tasto FN
_________________
Fujifilm X100S
Fujifilm X-E1 + XF 35 + XC 16-50 + XC 50-230 + Helios 44-2 + MC Jupiter 37AM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
riccardospurinisi87
utente


Iscritto: 27 Lug 2014
Messaggi: 118
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Lun 11 Ago, 2014 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_brndn_ ha scritto:
O dal quick menu (tasto Q), oppure puoi associare l'iso al tasto FN


Poi per scegliere il valore si usa la ghiera oppure il tasti destra e sinistra?

_________________
Riccardo87
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 11 Ago, 2014 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

riccardospurinisi87 ha scritto:
Poi per scegliere il valore si usa la ghiera oppure il tasti destra e sinistra?


Se ci arrivi dal tasto Fn, poi usi i tasti su e giù.

Se ci arrivi dal menù Q usi la rotella. Ma col menù Q devi usare prima le frecce per spostarti sugli iso se non l'avevi lasciato lì la volta precedente.

Tutto questo anche con la macchina all'occhio guardando nel mirino. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Lun 11 Ago, 2014 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tasto fn preimpostato e poi tasti del pad...veloce e senza togliere l'occhio dall'oculare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
riccardospurinisi87
utente


Iscritto: 27 Lug 2014
Messaggi: 118
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Lun 11 Ago, 2014 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credevo peggio dai Smile quindi è fattibilissimo. Invece qualora volessi usare le impostazioni manuali (Velocità otturatore e Focale) e gli iso automatici è possibile?
_________________
Riccardo87
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 11 Ago, 2014 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

riccardospurinisi87 ha scritto:
Credevo peggio dai Smile quindi è fattibilissimo. Invece qualora volessi usare le impostazioni manuali (Velocità otturatore e Focale) e gli iso automatici è possibile?


Sì.
L'unico "neo" è che non funziona la rotella di compensazione dell'esposizione in quel caso... avrebbe fatto comodo. Triste

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi