Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ska utente

Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 78
|
Inviato: Lun 31 Dic, 2012 2:08 am Oggetto: leica d-lux 5 vs lumix gx1 |
|
|
Ciao tutti,
mi hanno proposto un'acquisto di queste due macchine.
Ho provato a consultare sul web i dettagli tecnici sui siti delle rispettive marche, ma volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto modo di testarle personalmente e darmi qualche dritta per scegliere la macchina più comoda.
Il prezzo a cui me le offrono sono grossomodo uguale.
Grazie molte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 31 Dic, 2012 11:07 am Oggetto: |
|
|
La Leica non è altro che la Panasonic LX5, un'ottima compatta. L'altra è una mirrorless di buona qualità. Quindi due macchine molto diverse tra loro. E' chiaro che dipende molto dalle tue esigenze, ma il valore intrinseco dei due apparecchi è tutto a favore della Panasonic GX-1. Se invece cerchi una compatta lascia perdere la Leica perché non ha senso pagare di più solo per avere il logo Leica stampato sul corpo Panasonic. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ska utente

Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 78
|
Inviato: Lun 31 Dic, 2012 11:15 am Oggetto: |
|
|
Ciao Ranton!
Grazie della tua risposta.
Io sto cercando una compatta che non abbia tutto il "peso" della canon 5d mkII con tutte le ottiche e via dicendo.
Un fattore molto importante è la rapidità di scatto, o meglio che non sia eccessivamente lungo il tempo dal click allo scatto reale sul sensore.
Mi avevano proposto queste due compatte, ma se avete da consigliarmene una più indicata, va benissimo.
Grazie molte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11365 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 31 Dic, 2012 11:15 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | La Leica non è altro che la Panasonic LX5, un'ottima compatta. L'altra è una mirrorless di buona qualità. Quindi due macchine molto diverse tra loro. E' chiaro che dipende molto dalle tue esigenze, ma il valore intrinseco dei due apparecchi è tutto a favore della Panasonic GX-1. Se invece cerchi una compatta lascia perdere la Leica perché non ha senso pagare di più solo per avere il logo Leica stampato sul corpo Panasonic. |
Mi associo in tutto! _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ska utente

Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 78
|
Inviato: Lun 31 Dic, 2012 11:42 am Oggetto: |
|
|
Ciao Pasi,
forse per simultaneità nella risposta non hai letto la mia..
La riquoto.
Ciao Ranton!
Grazie della tua risposta.
Io sto cercando una compatta che non abbia tutto il "peso" della canon 5d mkII con tutte le ottiche e via dicendo.
Un fattore molto importante è la rapidità di scatto, o meglio che non sia eccessivamente lungo il tempo dal click allo scatto reale sul sensore.
Mi avevano proposto queste due compatte, ma se avete da consigliarmene una più indicata, va benissimo.
Grazie molte
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11365 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 31 Dic, 2012 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Uguale alla D-lux 5, come dice Ranton, c'è la Panasonic LX5: l'unica differenza è il bollino rosso leica, per il resto sono uguali.
Puoi guardare alle classiche compatte "premium", con sensore grosso e ottica luminosa:
Olympus XZ1 / XZ2
Fujifilm X10
Panasonic LX5 / LX7
Sony RX100
Nikon P7700
Canon G12 / G15. Con le Canon puoi mantenere alcune cose che già usi, come i flash esterni. Ma forse se cerchi una compatta, non hai voglia di scarrozzarti dietro anche un flash.
Modelli da taschino sono la Canon s95 e s110...
C'è poi tutto il capitolo "senzaspecchio", ma con quelle si parla nuovamente di sistema, ottiche...
Personlamente so che generalmente sono accettabili come messa a fuoco (è quello che rallenta tutto lo scatto alla fine), però non ne ho esperienza diretta nè mi sono informato più di tanto su come siano messi effettivamente i modelli citati quanto a ritardo allo scatto. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|