photo4u.it


Parliamo di autofocus su Nikon D90, Canon Eos 60d

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 06 Dic, 2012 9:47 pm    Oggetto: Parliamo di autofocus su Nikon D90, Canon Eos 60d Rispondi con citazione

Sono in procinto di acquistare una nuova reflex. Ho un corredo digitale Canon che uso principalmente per lavoro e posseggo un bel pò di materiale analogico Nikon. Quindi non devo acquistare ottiche. Sono orientato sulla Canon Eos 60D e sulla Nikon D90. Mi piace il corpo della Eos 60d per il display orientabile che mi faciliterebbe le riprese fotografiche in situazioni difficili. Vorrei sapere da chi la possiede, come va l'autofocus della 60D. L'unica cosa che vorrei sapere da chi ha la Nikon D90, come va il suo autofocus. Ho preso in considerazione la Eos 60D e La Nikon D90, perchè per quello che devo fare, vanno più che bene. Il mio corredo canon è scarno ed economico mentre quello Nikon è un pò più sostanzioso: nikon af s 18-70mm 3.5-4.5 (acquistato recentemente sulla baia ad un prezzo ridicolo), sigma af 24mm 2.8, nikon af d 35-105mm 3.5-4.5, nikon ai s 50mm 1.8, nikon ai 135mm 2.8. Penso che sono delle ottiche dignitose e probabilmente prenderò la D90, però prima vorrei sapere da chi ce l'ha, come si trova con l'autofocus. Non vi nascondo che ho fatto un pensiero anche per la Nikon D7000, che ho avuto modo di provare da un amico. Sono rimasto perplesso, perchè quando ho scattato delle foto, mi sembrava di rinc........., per la velocità degli indicatori della messa a fuoco; questa velocità, mi ha confuso perchè non riuscivo a capire dove avevo messo a fuoco. Rolling Eyes
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5341

MessaggioInviato: Ven 07 Dic, 2012 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho provato la D7000 e mi sono trovato molto bene, ma considera che provengo da Nikon, quindi ero facilitato.

Se non sbaglio tu vieni da Canon, è chiaro che all'inizio sei disorientato.

Poiché il corredo che hai è più pesante sul lato Nikon ti direi di restare su quella marca, il confronto tra le due fotocamere ti lascerebbe comunque i dubbi visto che sono pari classe e cadresti comunque in piedi.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 07 Dic, 2012 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alex, lo so che comunque cadrei in piedi. Lo sai che uso una Eos 400D col 18-55mm IS II, 50mm 1.8 e Tamron 18-200mm, quindi penso che farei un salto di qualità. Il mio dubbio è solo per l'af delle tre reflex di cui ho parlato. La D7000, a parte il mio disorientamento per il suo af, è quella delle tre che mi attira di più, però quello che mi spaventa, non è il costo ma il suo sensore, quindi, mi chiedo, le ottiche che ho della Nikon, sono adeguate per la D7000? Per questo ho pensato alla D90, che ha un sensore meno performante.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sela69
utente


Iscritto: 07 Ago 2012
Messaggi: 238
Località: Italy

MessaggioInviato: Ven 07 Dic, 2012 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ern Archè ha scritto:
Alex, lo so che comunque cadrei in piedi. Lo sai che uso una Eos 400D col 18-55mm IS II, 50mm 1.8 e Tamron 18-200mm, quindi penso che farei un salto di qualità. Il mio dubbio è solo per l'af delle tre reflex di cui ho parlato. La D7000, a parte il mio disorientamento per il suo af, è quella delle tre che mi attira di più, però quello che mi spaventa, non è il costo ma il suo sensore, quindi, mi chiedo, le ottiche che ho della Nikon, sono adeguate per la D7000? Per questo ho pensato alla D90, che ha un sensore meno performante.


Mah, io ho avuto la 60D e non ho capito qual'è il tuo dubbio sull 'AF ... Comunque devi contare anche la qualità dell' AF delle lenti e giudicare per intero il sistema. inoltre il sensore è esigente in termini di qualità ottica e forse le tue lenti (soprattutto il Tamron 18-200) non sono così eccelse ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
locao
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 1038
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 07 Dic, 2012 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho la d90 e l'autofocus funziona abbastanza bene nonostante sia un po' vecchiotto, nessun problema in AF-S.
Credo che per l'uso medio vada più che bene, quando si hanno esigenze superiori come sport, spettacolo e natura AF-C e 3D tracking sono lontani da quelli della d7000.
La 60d dovrebbe essere più o meno allo stesso livello della d90 come AF, forse leggermente sopra perchè di concezione più recente, ma dico così a naso, non l'ho provata.
Io non mi preoccuperei del sistema ottiche-sensore, semplicemente con la D7000 hai più margine di miglioramento cambiando in futuro le ottiche, ma non è che da una d7000+18-70 escono foto peggiori o meno definite rispetto a una d90+18-70. Alla peggio devi stare attento a non croppare troppo con la d7000.
Comunque trovo tuttora la d90 la best-buy per una larga fascia di fotografi. Costa poco, ci fai quasi tutto (AF non allo stato dell'arte) con ottima qualità anche ad alti ISO e ottima ergonomia.

_________________
:::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 07 Dic, 2012 10:25 am    Oggetto: Re: Parliamo di autofocus su Nikon D90, Canon Eos 60d Rispondi con citazione

Ern Archè ha scritto:
nikon ai s 50mm 1.8, nikon ai 135mm 2.8.

Se non sbaglio con la D90 e questi obiettivi perderai l'uso dell'esposimetro. Per mantenerlo ci vogliono D300 o D7000.
Controlla anche tu:
https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/19073/~/tabella-di-compatibilit%E3%A0-tra-obiettivi-e-fotocamere-nikon

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 07 Dic, 2012 12:39 pm    Oggetto: Re: Parliamo di autofocus su Nikon D90, Canon Eos 60d Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Se non sbaglio con la D90 e questi obiettivi perderai l'uso dell'esposimetro. Per mantenerlo ci vogliono D300 o D7000.
Controlla anche tu:
https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/19073/~/tabella-di-compatibilit%E3%A0-tra-obiettivi-e-fotocamere-nikon


Lo so, ma per me non è un problema l'esposizione e la messa fuoco manuale.

_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 07 Dic, 2012 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sela69 ha scritto:
Mah, io ho avuto la 60D e non ho capito qual'è il tuo dubbio sull 'AF ... Comunque devi contare anche la qualità dell' AF delle lenti e giudicare per intero il sistema. inoltre il sensore è esigente in termini di qualità ottica e forse le tue lenti (soprattutto il Tamron 18-200) non sono così eccelse ...


Sono d'accordo. Il mio dubbio è la velocità e la capacità di agganciare il soggetto in af, ad es. col 50mm a tutta apertura.

_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 07 Dic, 2012 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

locao ha scritto:
Ho la d90 e l'autofocus funziona abbastanza bene nonostante sia un po' vecchiotto, nessun problema in AF-S.
Credo che per l'uso medio vada più che bene, quando si hanno esigenze superiori come sport, spettacolo e natura AF-C e 3D tracking sono lontani da quelli della d7000.
La 60d dovrebbe essere più o meno allo stesso livello della d90 come AF, forse leggermente sopra perchè di concezione più recente, ma dico così a naso, non l'ho provata.
Io non mi preoccuperei del sistema ottiche-sensore, semplicemente con la D7000 hai più margine di miglioramento cambiando in futuro le ottiche, ma non è che da una d7000+18-70 escono foto peggiori o meno definite rispetto a una d90+18-70. Alla peggio devi stare attento a non croppare troppo con la d7000.
Comunque trovo tuttora la d90 la best-buy per una larga fascia di fotografi. Costa poco, ci fai quasi tutto (AF non allo stato dell'arte) con ottima qualità anche ad alti ISO e ottima ergonomia.


Concordo! Ok!

_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sela69
utente


Iscritto: 07 Ago 2012
Messaggi: 238
Località: Italy

MessaggioInviato: Ven 07 Dic, 2012 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ern Archè ha scritto:
Sono d'accordo. Il mio dubbio è la velocità e la capacità di agganciare il soggetto in af, ad es. col 50mm a tutta apertura.


Non mi ricordo di avere mai avuto problemi in tal senso, mi sembra un modulo AF degnissimo e comunque, ripeto, la velocità dipende anche dalla lente.

Il 50 1.8 nn è un fulmine ... almeno da come me lo ricordo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 07 Dic, 2012 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Sela69. Ok!
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11367
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 07 Dic, 2012 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'af della 60D è quello di 40D e 50D, sostenuto da un processore ancor più recente.
Sui punti laterali la differenza si sente molto, solo che con quelle ottiche difficilmente noterai grossi miglioramenti quanto a velocità.

Forse è l'occasione per unificare il corredo, e tenere una sola delle due marche. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2012 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Marcello. Terrò la canon con le sue ottiche e la userò principalmente per il lavoro. Fra qualche mese, farò il nuovo acquisto.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi