Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Seguireilcuore utente
Iscritto: 19 Nov 2012 Messaggi: 239
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 10:54 pm Oggetto: Considerazione pratica sull'usato reflex entry level. |
|
|
Dovendo fare un regalo è qualche settimana che seguo la Canon 1100D.
Trattandosi di un regalo guardavo il nuovo e la trovavo sempre attorno ai 330 euro minimo.
Poi, dato che spesso leggo che viene consigliato l'usato, mi sono messo a tenere d'occhio i vari siti che se ne occupano e ho visto che la stessa macchina (e quella prima, la 1000D) è praticamente introvabile sotto i 200 euro. Qualcosa in condizioni decenti sta sui 250 euro e spesso non è nemmeno più in garanzia.
Ora.. per 80 euro di differenza chi comprerebbe uno di questi usati?
Tutto qui, mi son formato la convinzione che l'usato non è interessante per una entry level e volevo lasciarne memoria per altri che dovessero trovarsi nella mia situazione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Forse per chi cerca, o per chi è costretto (per problemi economici) a guardare a questa fascia di mercato, anche 80 euro sono importanti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seguireilcuore utente
Iscritto: 19 Nov 2012 Messaggi: 239
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 11:40 pm Oggetto: |
|
|
..con il rischio di dover buttare tutto nella spazzatura se dopo un mese si guasta? Non so ma non credo: stiamo parlando di fotocamere, non di pane, aspettare qualche tempo e recuperare gli 80 euro mancanti consente di dormire sonni tranquilli, no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2012 11:48 pm Oggetto: |
|
|
solitamente queste new entry si trovano dappertutto e quindi con la possibilità di provarle prima dell'acquisto...
se ci pensi, abbiamo tutti un problema di 80 + o - euro (a cifra è indicativa...)....
tutti per una manciata di euro non abbiamo comperato l'auto più grande, la reflex migliore o il vestito di marca...tutti abbiamo un limite oltre il quale non possiamo permetterci di spendere...
Credi la gente comprerebbe l'usato se potesse permettersi il nuovo?
Gli 80 euro del ragazzo che racimola i centesimi per arrivare a quella cifra sono paragonabili ai 1000 euro che mancano a te per passare ad una full frame....sembra un paragone impossibile ma ...è così
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 354 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2012 12:03 am Oggetto: |
|
|
Mah, scrivevo in un altro thread, secondo me il problema dell'usato spesso - e non solo per i corpi entry level - è che molti propongono cifre (imho) senza senso.
E' vero che spesso, sull'entry level, gli oggetti non sono sfruttati a fondo e sono buoni... ma concordo sul discorso della garanzia, per una minima differenza non vi rinuncerei.
Il problema è che chi fa il prezzo pensa a quanto aveva pagato l'oggetto... non ad un valore attualizzato, tenendo conto sia dello stato d'uso, sia dell'obsolescenza tecnologica.
Ad oggi la 1100D solo corpo su Amazon sta a 299 €... pagarne 250 per un usato per me non ha senso.
Probabilmente sull'usato ci si trova meglio se si ha il gusto della trattativa... qualcuno che ha davvero bisogno di vendere lo si trova... e abbassa i prezzi. _________________ EOS 7D e qualche ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seguireilcuore utente
Iscritto: 19 Nov 2012 Messaggi: 239
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2012 12:09 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | solitamente queste new entry si trovano dappertutto e quindi con la possibilità di provarle prima dell'acquisto...
se ci pensi, abbiamo tutti un problema di 80 + o - euro (a cifra è indicativa...)....
tutti per una manciata di euro non abbiamo comperato l'auto più grande, la reflex migliore o il vestito di marca...tutti abbiamo un limite oltre il quale non possiamo permetterci di spendere...
Credi la gente comprerebbe l'usato se potesse permettersi il nuovo?
Gli 80 euro del ragazzo che racimola i centesimi per arrivare a quella cifra sono paragonabili ai 1000 euro che mancano a te per passare ad una full frame....sembra un paragone impossibile ma ...è così
ciaoo |
Quindi tu l'avresti comprata usata.
Io no ma non per una questione di potersi o non potersi permettere. L'usato è un rischio per definizione: deve valerne la pena.
Mi spiego meglio: quando scrivi "Credi la gente comprerebbe l'usato se potesse permettersi il nuovo?" estremizzi la questione. La mia domanda non è comprereste o non comprereste l'usato ma comprereste una 1100D a 250 euro senza garanzia quando nuova costa 330?
Anche io l'avrei comprata usata ma non certo a 250 euro
Inoltre teniamo conto che stiamo parlando di reflex, non di dischi di ghisa con i quali fare un po' di pesi in casa: è elettronica e sappiamo che problemi può dare, soprattutto se trattata male o nata sfortunata (cosa che non sempre si palesa proprio quando la stiamo provando davanti al venditore).
Ripeto, non è pane. Non è un genere di prima necessità. Chi fa foto vuol dire che ha da mangiare, chi fa foto con una reflex mangia anche bene ma anche se così non fosse perchè rischiare di buttare 250 euro nella spazzatura quando con 330 si sta tranquilli?
Io la penso così, a giudicare da quanti annunci ci sono ancora da mesi non credo di essere l'unico però ben venga anche chi osa rischiare di più: se va bene sono 80 euro risparmiati e personalmente preferirei rischiarli così piuttosto che scommettendo su una partita di pallone  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seguireilcuore utente
Iscritto: 19 Nov 2012 Messaggi: 239
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2012 12:15 am Oggetto: |
|
|
Willy ha scritto: | Mah, scrivevo in un altro thread, secondo me il problema dell'usato spesso - e non solo per i corpi entry level - è che molti propongono cifre (imho) senza senso.
E' vero che spesso, sull'entry level, gli oggetti non sono sfruttati a fondo e sono buoni... ma concordo sul discorso della garanzia, per una minima differenza non vi rinuncerei.
Il problema è che chi fa il prezzo pensa a quanto aveva pagato l'oggetto... non ad un valore attualizzato, tenendo conto sia dello stato d'uso, sia dell'obsolescenza tecnologica.
Ad oggi la 1100D solo corpo su Amazon sta a 299 €... pagarne 250 per un usato per me non ha senso.
Probabilmente sull'usato ci si trova meglio se si ha il gusto della trattativa... qualcuno che ha davvero bisogno di vendere lo si trova... e abbassa i prezzi. |
E' vero, anche io quando vendo qualcosa e decido il prezzo devo fare uno "sforzo" per non farmi condizionare da quanto avevo sborsato.
Interessante anche il discorso relativo alla trattativa: probabilmente alcuni di quei "250 euro" sarebbero potuti scendere. Non quelli che ho contattato io ma è ragionevole che sia così! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2012 11:29 am Oggetto: |
|
|
Personalmente ho sempre avuto un po' paura a comprare attrezzatura usata, infatti tutto il mio corredo è comprato interamente nuovo. Se poi l'usato ha un prezzo praticamente equivalente al nuovo, allora tanto vale fare un piccolo sacrificio e comprare il nuovo.
Comprerei l'usato solamente da chi conosco o da chi so che è "malato" come me per i dettagli, cioé tenuto bene, sempre pulito ecc. _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11367 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2012 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Willy ha scritto: | Mah, scrivevo in un altro thread, secondo me il problema dell'usato spesso - e non solo per i corpi entry level - è che molti propongono cifre (imho) senza senso.
E' vero che spesso, sull'entry level, gli oggetti non sono sfruttati a fondo e sono buoni... ma concordo sul discorso della garanzia, per una minima differenza non vi rinuncerei.
Il problema è che chi fa il prezzo pensa a quanto aveva pagato l'oggetto... non ad un valore attualizzato, tenendo conto sia dello stato d'uso, sia dell'obsolescenza tecnologica.
Ad oggi la 1100D solo corpo su Amazon sta a 299 €... pagarne 250 per un usato per me non ha senso.
Probabilmente sull'usato ci si trova meglio se si ha il gusto della trattativa... qualcuno che ha davvero bisogno di vendere lo si trova... e abbassa i prezzi. |
Quoto, aggiungo solo che spesso quelle macchine si comprano al mediaworld a 500€... senza sapere quanto viaggiano online.
A proposito di mediaworld, ho visto che danno proprio la 1100D a 299€ questo weekend!  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2012 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Puntualizzerei comunque che la garanzia è di due anni, fa fede lo scontrino. Contrariamente alla "garanzia Nital" e simili forme assicurativo-proporzionali, la garanzia segue la macchina e non l'acquirente.
Una 1100D usata dovrebbe avere al massimo un anno di vita (mi sembra sia stata lanciata nel 2011) quindi non è esattamente un ferrovecchio, e se non si è guastata durante il primo anno non vedo perchè dovrebbe farlo durante il secondo... 80 euro per un anno di garanzia mi sembra un buon cambio.
Piuttosto farei due considerazioni: la prima, mi domando perchè uno dovrebbe vendere una entry level dopo un anno, è poco se sta imparando a fotografare, è troppo se non gliene fregava niente ed era un regalo dello zio.
La seconda è, come già accennato, che tutti vorrebbero vendere a 100 e comprare a 10. Un usato "elettronico" (e quindi a vita corta) DEVE costare il 20% meno SUBITO e un 30% meno all' anno. Quindi un prezzo appetibile e sensato dopo un anno è poco più della metà. Non ne faccio una questione di ammortamenti e tabelle e ISTAT, non vorrei scatenare il flame dei commercialisti: sto parlando di una quotazione "appetitosa" che ti faccia vendere in un tempo ragionevole senza dover proprio dar via l'oggetto gratis. Io vendo poco perchè sono un cricetone e mi affeziono ai miei giocattoli, ma i miei prezzi li "formo" così, e ho sempre risolto in fretta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2012 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | tutti vorrebbero vendere a 100 e comprare a 10. Un usato "elettronico" (e quindi a vita corta) DEVE costare il 20% meno SUBITO e un 30% meno all' anno. |
Caspita!!! Allora l'anno prossimo posso REGALARE la mia fotocamera!
Ma che dici? Ma scherzi?  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2012 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | Ma che dici? Ma scherzi?  |
No.
Prova a vendere un PC o un telefonino che abbiano 12 mesi di età o più.
I corpi macchina, soprattutto di fascia bassa, sono oggetti entrati nel marketing dell'elettronica di consumo. Quindi: turnover di 6 mesi e crollo verticale del valore dell'usato.
Se vuoi venderlo.
Se invece ne fai una questione affettiva, o di principio, prova a metterlo sul mercato al 15-20% e vedrai che ti resta sul gobbo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2012 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | No.
Prova a vendere un PC o un telefonino che abbiano 12 mesi di età o più.
I corpi macchina, soprattutto di fascia bassa, sono oggetti entrati nel marketing dell'elettronica di consumo. Quindi: turnover di 6 mesi e crollo verticale del valore dell'usato.
Se vuoi venderlo.
Se invece ne fai una questione affettiva, o di principio, prova a metterlo sul mercato al 15-20% e vedrai che ti resta sul gobbo |
Beh, al 20% in meno rispetto al costo totale del nuovo ci credo che resta sul gobbo, però affermare che ogni anno perde il 30% è veramente ridicolo. _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dreu1981 utente

Iscritto: 01 Apr 2012 Messaggi: 483 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2012 6:30 pm Oggetto: |
|
|
E' una considerazione che facevo pure io sugli obiettivi usati anche da solo 2 anni senza garanzia.. per me a 100-200 euro meno, obiettivi da 600-1000 euro, è una sciocchezza... l'iva la perdi quando acquisti qualcosa, quindi almeno il 21% bisogna tirarlo via, poi almeno un 10-20% di usura ogni anno e se non c'è piu garanzia bisognerebbe tirare giù ancora di più il prezzo... questo è il mio pensiero.
A questa considerazione è stato risposto: anche tu se comperassi un obiettivo da 1000 euro vorresti 800 euro che è il prezzo di mercato, per cui se puoi comperalo nuovo... questo è quello che pensano.
La verità è che il mercato è un rispecchio di domanda/offerta, rischia che degli obiettivi davvero usciti bene, tra nuovo e usato non ci sia differenza e quando fuori produzione potrebbero costare di più: un esempio è il 50 1.8 versione I. .. costa di più usato del II nuovo...
Imho, non ha senso... ma è così... quindi attendo che i vari siti ecommerce facciano offerte come ora Amazon ... a cui ho aggiunto il rimborso che Canon sta proponendo per questo Natale come promozione, risparmio totale più di 200 euro e 2 anni di garanzia ufficale
ciao a tutti
D _________________ [Canon EOS 6DmkII][Canon EOS 40D][Canon EF 50mm f/1.8 II][Canon EF 100mm f/2.8 USM Macro][Tamron 24-70 f/2.8 DI VC USD][Tamron 70-200 f/2.8 DI VC USD G2]
FLIKR ::: Foto da commentare.
[cit]:"In realtà l'immagine è un'illusione data dalla rappresentazione in luce di un oggetto reale." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2012 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | Beh, al 20% in meno rispetto al costo totale del nuovo ci credo che resta sul gobbo, però affermare che ogni anno perde il 30% è veramente ridicolo. |
Può darsi, ma prova a vendere al prezzo che hai in mente tu e ci sentiamo tra tre mesi.
Come già detto, il business è un punto d'incontro, il prezzo "giusto" non esiste.
Le lenti si deprezzano di meno, i corpi macchina estremamente di più.
Il valore aggiunto (o margine di guadagno, o "cresta" che dir si voglia) su un corpo macchina è talmente alto che sono le stesse Case a poterlo abbattere nei mesi che precedono l'uscita del nuovo modello - i costi di produzione e sviluppo DEVONO essere coperti interamente nella prima metà della vita commerciale di una macchina, ossia tre mesi, con le velocità dei nostri tempi.
In queste condizioni l'usato diventa una barzelletta, con tutta la pubblicità che ti fa sentire una kakka se non hai l'ultimo megapixel -app- GPS sulla macchina...
Quando i corpi macchina saranno interamente elettronici, con otturatori e mirini elettronici e comandi "touch" che a costruirli costano una frazione di un corpo con specchi, mollette e bottoni, succederà alle macchine fotografiche quello che da anni succede con i computer, che arrivi alla cassa e già è obsoleto e deprezzato.
Le macchine vecchie (o meglio, i MODELLI PRECEDENTI) al massimo li regali al figlio MOOOOOLTO piccolo che vuole giocare o alla moglie/ ragazza che ti vuole MOOOOOLTO bene - e ti va bene se non te li tirano dietro...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2012 8:38 am Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | Può darsi, ma prova a vendere al prezzo che hai in mente tu e ci sentiamo tra tre mesi.
|
L'importante è crederci!  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 354 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2012 11:51 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me sul discorso dei prezzi ha ragione Alberto.
Se poi uno è fortunato e riesce a vendere al prezzo che vuole... buon per lui.
Secondo me chi non è disposto a trattare su un corpo macchina che ha in vendita da mesi, beh, semplicemente è perché in realtà, nel suo intimo, non vuole venderlo...
Un negozio della mia città ha in vetrina degli usati in ottimo stato a prezzi allineati ai più bassi che vedo nel mercatino del forum, o a volte meno... e girano: a lui non conviene tenerli dei mesi fermi. Un privato magari fa ragionamenti diversi, a volte più affettivi... _________________ EOS 7D e qualche ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|