Mostra Fotografica "Tony Vaccaro"
Retrospettiva, 70 anni di fotografia
Dal 22 Novembre 2012 al 27 Gennaio 2013
Willy-Brandt-Haus
Wilhelmstraße 140 / Stresemannstraße 28
10963 Berlin-Kreuzberg
ingresso libero
Berlino rende omaggio a Tony Vaccaro con una retrospettiva di 70 anni di immagini del grande fotografo. “Tony Vaccaro - Retrospektive - 70 Jahre Fotografie” è appunto il titolo della mostra che si inaugurerà nella prestigiosa Willy Brandt Haus il 21 novembre prossimo, e sarà visitabile gratuitamente fino al 27 gennaio 2013. Curatore della mostra e del catalogo è Reinhard Schultz della Galerie Bilderwelt di Berlino.
Tony Vaccaro che, tra l’altro, nel prossimo dicembre festeggerà i suoi 90 anni, ancora in piena attività e con la sua immancabile Leica appesa al collo, sarà presente all’inaugurazione il 21 novembre. Torna così a Berlino dopo quel fatidico maggio del 1945 in cui, nelle vesti di soldato-fotografo dell’esercito americano, potette assistere alla fine di quella che era stata guerra più devastante della storia, lasciando una testimonianza di circa 8000 drammatici fotogrammi.
Da allora inizia il suo lungo percorso di fotoreporter, prima nella stessa Germania poi in Europa, nei luoghi che erano stati teatro di guerra, per documentare e dimostrare con le sue immagini che coloro che si erano combattuti potevano sentirsi uniti per la ricostruzione di un mondo più giusto.
Nel 1949, data del suo ritorno negli Stati Uniti, inizia la sua prestigiosa carriera professionale, fotografando per i grandi magazines americani come Life, Time, Look, Flair, Venture. Ritrae tutte le più grandi celebrità del XX secolo, del mondo del cinema, moda, arte, sport, politica come Chaplin, Wright, Callas, Clark Gable, Fellini, Sophia Loren, Anna Magnani, Picasso, De Chirico, De Sica, Burri ed altri “grandi”.
Nel 1963 riceve la medaglia d’oro per la migliore fotografia di moda dal “Club Director Art” di New York e nel 1969, un ulteriore premio per la migliore foto a colori dal “Press Association World” a L’Aia. Vaccaro, è stato anche insignito della Legion D’Honneur francese per le sue foto sulla liberazione. Nel 2004 è stato insignito della Croce Federale al merito, di prima classe.
Le foto di Vaccaro, sono presenti in numerose collezioni private ed in molti musei (Metropolitan di N.Y., la George Eastman House di Rochester di NY, il Centre Pompidou di Parigi).
Tony Vaccaro, che oggi vive e lavora a Long Island City, New York, è nato a Greensburg negli Stati Uniti il 20 dicembre 1922 da genitori italiani. Da questa origine nasce e continua da sempre il suo amore per l’Italia a cui ha dedicato “La mia Italia”, una mostra, che è stata già esposta in molte città italiane, assieme alla prestigiosa “Scatti di guerra”, tenutasi nel 2009 nelle Scuderie del Quirinale. Ci sono quindi buoni motivi per contare che questa importante retrospettiva arrivi nel 2013 anche in Italia.
Link alla mostra:
http://www.willy-brandt-haus.de/cms/beitrag/1003787/111900/
|