photo4u.it


Vecchi obiettivi analogici, vale davvero la pena?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
claudiomiglionico
utente


Iscritto: 12 Gen 2012
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2012 3:33 pm    Oggetto: Vecchi obiettivi analogici, vale davvero la pena? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
sono possessore di una canon 30d (con 18-55mm, 55-250mm, 50 1.8mm) che da qualche tempo si è scontrato con l'impossibilità dell'acquisto di obiettivi più performanti a causa di impossibilità economica.
Spulciando su internet ho constatato che il prezzo degli obiettivi analogici (fd in particolare) è molto basso (poche decine di euro !!!), tuttavia approfondendo l'argomento, ho capito che adattare questi obiettivi alla mia canon non sarebbe una cosa particolarmente vantaggiosa in quanto comunque si perderebbe la qualità dell'immagine per via degli adattatori con lente per la messa a fuoco a infinito, ma potrei farlo agevolmente con una mirrorless.

Siccome mi servirebbero degli obiettivi di ottima qualità per ritratti e paesaggistica (ovviamente rinunciando ad elettronica ed automatismi) secondo il vostro parere, potrebbe essere una scelta vincente quella di aggiungere al mio corredo magari una sony nex 3 (usata) da utilizzare esclusivamente con obiettivi Fd ?

Grazie a tutti...

_________________
Cla
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
albemas78
utente


Iscritto: 17 Gen 2005
Messaggi: 458
Località: 45° 35.180', 11° 22.077

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2012 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma se invece di comprarti una nex ti prendi un adattatore per la tua canon (M42 per esempio, o anche contax, olympus o nikon)?
Guarda qua:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=476353

_________________
non si impara mai abbastanza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiomiglionico
utente


Iscritto: 12 Gen 2012
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2012 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non posso, poichè per questioni di tiraggio gli adattatori se presi senza lente consentono una messa a fuoco con distanza massima troppo limitata mentre adattatori con la lente, farebbero perdere qualità agli obiettivi. L'ideale sarebbe appunto una fotocamera come la nex o mirrorles 4/3 visto che permettono di montare adattatori senza lente e senza perdità di qualità/messa a fuoco. Rimane solo da verificare se questi obiettivi vintage valgono davvero..
_________________
Cla
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2012 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiomiglionico ha scritto:
Non posso, poichè per questioni di tiraggio gli adattatori se presi senza lente consentono una messa a fuoco con distanza massima troppo limitata...

Scusami ma ti stai sbagliando, su Canon monti M42, Contax/Yashica, Nikkor ecc. senza alcun bisogno di adattatori con lente e senza perdere la messa a fuoco all'infinito.

Con Canon 40D ho scattato alcune foto con Pentacon:







e con Nikkor:



Molti altri esempi li trovi in questa discussione: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=504978

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiomiglionico
utente


Iscritto: 12 Gen 2012
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2012 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhè vista la qualità delle foto sono felice di essermi sbagliato, complimentoni ! Quale modello hai utilizzato ? E' economico ? Comunque la mia idea nasce dalla "frustrazione" di non poter acquistare obiettivi costosi, serie L e simili ma mi piacerebbe tanto potermi permettere obiettivi simili (amo la nitidezza a la qualità dell'immagine) perciò prendevo in considerazione i Canon Fd e alcuni modelli vintage per i quali ho letto che su Canon eos non vanno...
_________________
Cla
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2012 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su Canon monti, usando adattatori senza ottica, M42, baionetta Pentax, Contax, Nikon, e anche qualcos'altro. Purtroppo non gli FD. Gli M42 sono i più facili da trovare; tra essi certi russi sono buone copie di Zeiss e Leica (otticamente: meccanicamente sono copie di fusti di cannone).

Che lunghezza focale ti interessa? Considera che gli zoom di solito non valgono la pena, i fissi sì.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiomiglionico
utente


Iscritto: 12 Gen 2012
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2012 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi il problema si pone proprio sui Canon Fd, che a quanto pare sono gli unici a non essere utilizzabili su canon. E quale mi consiglieresti fra questa marea di obiettivi per quanto riguarda nitidezza e qualità dell immagine?
_________________
Cla
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
claudiomiglionico
utente


Iscritto: 12 Gen 2012
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2012 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

P.s. Mi servirebbe un quadrangolo, ma anche un supertele, insomma qualcosa che superi come qualità gli obiettivi che già possiedo...
avevo visto uno yashica 50mm f1.2 che ve ne pare?

_________________
Cla
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
claudiomiglionico
utente


Iscritto: 12 Gen 2012
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2012 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

p.s. grandandolo :-p
_________________
Cla
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2012 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiomiglionico ha scritto:
Quindi il problema si pone proprio sui Canon Fd, che a quanto pare sono gli unici a non essere utilizzabili su canon. E quale mi consiglieresti fra questa marea di obiettivi per quanto riguarda nitidezza e qualità dell immagine?


quali lunghezze focali? C'è veramente di tutto. Sui 135mm uno molto definito è lo Zeiss (Jena) Sonnar 135/3.5, copiato dai russi con lo Jupiter 37A 135/3.5, otticamente identico. C'è il classicissimo Helios 58/2 (che trovi sulle Zenit), bokeh nervosetto ma ben definito. Sono anche oggetti buoni per le macro, con qualche anello di prolunga.
Ci sono anche obiettivi vecchi il cui costo eccede quelli nuovi, sia per questioni oggettive di qualità che di moda tra chi colleziona queste cose (es. l'Helios 40 85/1.5 ormai può arrivare oltre i 500 euro). Zeiss (occidentali), Leica, ... meglio non guardare Smile
Sul corto le cose sono un po' più difficili (a basso costo).

Riguardo la qualità, di solito puoi aspettarti una buona risoluzione ma a volte un contrasto un po' più basso, che sistemi in post.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2012 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

50/1.2... che budget hai?
_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiomiglionico
utente


Iscritto: 12 Gen 2012
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2012 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho un budget prefissato nel senso che vorrei pensare a questa come una soluzione semi definitiva nella scelta delle mie prossime lenti, e credo che il primo sarà proprio un 35mm o il citato YASHICA 50mm 1:2 ML che ve ne pare a riguardo?
_________________
Cla
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 6:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I Leica R si trovano a cifre decisamente abbordabili, se paragonati agli omologhi M.

Ma ragioniamo comunque sopra i 350€ (che per Leica sono briciole).

Max Stirner adora il Nikkor 50 f/2 che si trova ben al di sotto dei 100€ e su cifre analoghe trovi, sempre in casa Nikkor, il 28 Ai(s) f/3,5.

In casa Yashica prendi la serie M-L, non la M-C.

Sulle altre non mi pronuncio perché non le conosco.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 7:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiomiglionico ha scritto:
Non ho un budget prefissato nel senso che vorrei pensare a questa come una soluzione semi definitiva nella scelta delle mie prossime lenti, e credo che il primo sarà proprio un 35mm o il citato YASHICA 50mm 1:2 ML che ve ne pare a riguardo?


ah ,non 1.2 come scrivevi su. Perché, a parte che non ricordo uno Yashica 50/1.2 (c'è un 55), se esiste costa tanto.

Come dice Alex, ML va bene. In generale i 50/2 vanno bene... non sono particolarmente critici. Trovi a buon prezzo anche degli 1.8 (o nel caso Yashica, 1.9 e 1.7). Se non ha funghi l'Olympus 50/1.8 è molto ben definito (e idem i vari Pentax).
Agli 1.4 i prezzi, a meno di colpi di fortuna, iniziano a salire.
Un buon sito su questi temi: http://forum.mflenses.com/yashica-ml50-2-0-t53894.html
Sui 28 e 35mm, se ti basta 2.8, si trovano a prezzi stracciati se chiudi un occhio sulla marca. Io ho in effetti un vecchio Yashikor 35/2.8 che non si comporta male, ho appena aggiunto un esempio sul thread dei Vetri di Ferro. E ho un Mir 37/2.8 che mi rimaneva dall'epoca Zenit che invece, buh, non mi ci trovo (anche se è copia di un qualche Leica).

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiomiglionico
utente


Iscritto: 12 Gen 2012
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Devo dire che mi state dando ottimi spunti, ma i nikkor ed i leica di cui mi parlate montano tranquillamente su Canon anche senza lenti addizionali proprio come gli m42, pur non essendo espressamente m42?
Ieri attraverso approfondimenti sono venuto a conoscenza di 2 obiettivi che mi hanno colpito particolarmente:

Pentacon auto 29mm 2.8
Helios 44-3 MC

Per quanto riguarda i 50mm perdonatemi la gaf, preso dall'euforia del momento non avevo letto bene, si avete ragione si tratta di 2.0 perciò non so fino a che punto possano servirmi, avendo già l'1.8 Canon, semmai dovrei puntare a uno più luminoso no?

Comunque a mio avviso queste lenti sono paragonabili se consideriamo solo la qualità dell'immagine finale ai moderni e costosi obiettivi ovviamente autofocus ed elettronica a parte non trovate? Sto seriamente pensando di terminare il mio corredo fotografico con queste lenti...

_________________
Cla
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.zmphoto.it/forum/viewtopic.php?t=76782
interessante il super takumar f1.4 a 50 euro
lo prenderei subito se non avessi già l'f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leica R è il tiraggio più lungo per reflex, si monta dappertutto, seguita da Nikkor che si monta ovunque tranne Leica R.
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiomiglionico ha scritto:

Pentacon auto 29mm 2.8
Helios 44-3 MC


il secondo è il 58/2 che ti menzionavo in altro messaggio, in una delle sue versioni (non andrei a cercare col lanternino: una qualsiasi MC va bene).

Per il resto, oltre a Leica e Nikon, Yashica/Contax, Olympus, Pentax... tutte baionette buone e con adattatori facilmente reperibili. Prendi uno col chip, così hai un aiuto in messa a fuoco Wink

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiomiglionico
utente


Iscritto: 12 Gen 2012
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille a tutti, mi pare di aver capito comunque che sono tutti molti validi ! Un ultima curiosità, sono davvero equiparabili ai moderni obiettivi professionali come IQ ?!
_________________
Cla
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2012 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un buon fisso d'epoca resta sempre un buon obiettivo, anche col passare del tempo.

Mi associo al consiglio dell'Helios 58mm f/2... poca spesa (25-30€...) molta resa! E' una focale che uso poco, e mi ha sostituito il cinquantino.

Coi grandangoli non ci sono grandi "bazze", anche perché l'aps-c li snatura completamente.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi