Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mauro.79 nuovo utente
Iscritto: 10 Nov 2012 Messaggi: 7
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 5:10 pm Oggetto: Aiuto!! Canon eos 1100D o Nikon D7000 prima reflex |
|
|
Buongiorno a tutti, sono nuovo del Forum, e novellino nella fotografia.
Vi chiedo cortesemente di aiutarmi perche' devo prendere una decisione e non riesco a venirne a capo!
So che sto paragonando una Ferrari con una Fiat pero' cercate di capire che sono un novellino.
Ho rotto talmente tanto ai miei familiari per avere una reflex che me ne sono arrivate 2!
Ora mi ritrovo con una Canon Eos 1100D e una Nikon D7000!
Mi sono appena iscritto ad un corso base di fotografia e non so quale delle due tenere e quale vendere per acquistare un obbiettivo aggiuntivo.
Per favore, aiutatemi!! 😩😭
Grazie a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 5:20 pm Oggetto: |
|
|
La Canon è una entry-level, la Nikon una top-level. Vedi tu.
Non ci dici nulla sugli obiettivi che hanno di corredo e su quello che vorresti comprare. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
non sono un utente Nikon, ma per quello che ne so io non c'è proprio paragona fra le due macchine... la Canon 1100D è una entry level, mentre la Nikon D7000 è (credo) l'ammiraglia del formato ridotto Nikon, hanno costi diversi e prestazioni diverse (prestazioni a tutto vantaggio della nikon D7000).
Io credo che mi terrei la D7000, anche se per un neofita può risultare forse un pelo più ingombrante e pesante rispetto alla 1100D devi capire che hai ben altre prestazioni in cambio. Considera che come sensore non c'è storia, alti iso, velocità operativa, autofocus... tutto a favore della D7000... come hai già detto tu stai paragonando due cose non paragonabili.
Potresti avere dei dubbi solo nel caso tu avessi già delle ottiche Canon da utilizzare con la 1100D, ma dovrebbero essere ottime ottiche per poterti far venire un dubbio... tieni la Nikon, vendi la Canon e investi i soldi in una buona ottica o in un flash esterno oppure in accessori utili (cavalletto, zaino, scatto remoto, filtri etc etc...)
Questo è il mio parere...
Ciao ciao
Alessandro _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Giusto per farti capire la differenza ho cercato i prezzi delle due macchine:
- 1100D + ottica 18-55 = 334 euro
- D7000 solo il corpo (senza ottiche): 725 euro
- D7000 + ottica 18-105 = 850 euro
Non mi sembra difficile decidere.
L'unicissimo dubbio potrebbe essere "vendo la D7000, cosi' incasso di piu', tanto la 1100D mi basta?". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro.79 nuovo utente
Iscritto: 10 Nov 2012 Messaggi: 7
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Gazie mille per le risposte.
No non ho nessuna ottica Canon e infatti l'idea che avevo in mente era quella di vendere la Canon e acquistare il Tamron 70-300 per la Nikon D7000.
Lette le varie recensioni ho visto che la Nikon e' nettamente migliore mi chiedevo solamente se un neofita come me che ancora deve iniziare un corso di fotografia possa avere dei problemi con un "attrezzo" del genere.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 6:45 pm Oggetto: |
|
|
mauro.79 ha scritto: | Gazie mille per le risposte.
No non ho nessuna ottica Canon e infatti l'idea che avevo in mente era quella di vendere la Canon e acquistare il Tamron 70-300 per la Nikon D7000.
Lette le varie recensioni ho visto che la Nikon e' nettamente migliore mi chiedevo solamente se un neofita come me che ancora deve iniziare un corso di fotografia possa avere dei problemi con un "attrezzo" del genere.  |
Ma che ottica di base hai insieme alla macchina? Prima di acquistare un altro obiettivo, ti consiglio caldamente di fare un bel po' di foto con l'ottica che hai in kit, poi di fare il corso di fotografia. Solo allora, secondo me, sarai consapevole di ciò che realmente ti serve per centrare al meglio il "tuo" tipo di fotografia. ...Magari scopri che un 70-300 lo useresti poco e invece useresti molto un'ottica da ritratto con ampia apertura oppure un ottica grandangolare da paesaggio...
Ovviamente è un parere personale.
Alessandro _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Una fotocamera non e' come un automobile che quando e' troppo potente ne perdi il controllo.
Le leggi dell'ottica sono sempre le stesse, qualunque fotocamera compri.
Quello che cambia sara' la posizione di qualche tasto.
Al limite la metti su AUTOMATICO e lasci fare tutto a lei.
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro.79 nuovo utente
Iscritto: 10 Nov 2012 Messaggi: 7
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 7:43 pm Oggetto: |
|
|
La Nikon D7000 ha come ottica il 18-105. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 8:19 pm Oggetto: |
|
|
mauro.79 ha scritto: | La Nikon D7000 ha come ottica il 18-105. |
Ciao, già con il 18-105 hai una buona escursione focale, come tuttofare ti dovrebbe bastare per un po', secondo me prima di prendere un 70-300 aspetterei il corso di fotografia ed anche di aver preso confidenza con il mezzo (ribadisco che è un'opinione personale).
Ciao
Alessandro _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2012 10:18 am Oggetto: |
|
|
Mi associo ai consigli, tienti la D7000, vendi la 1100D e tienti i soldi da parte per un obiettivo. Se vuoi, aspetta qualche mese per intuire meglio cosa ti possa servire.
Non c'è storia... anche come durabilità, se la cosa ti appassiona con la D7000 ci campi anni, la 1100D vien voglia di cambiarla dopo un po'! _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro.79 nuovo utente
Iscritto: 10 Nov 2012 Messaggi: 7
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2012 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le risposte! Siete stati tutti gentilissimi. Le vostre risposte, molto utili, vanno tutte verso la stessa direzione... E COSI' SIA!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2012 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Vendi la 1100 e compra una buona ottica, ti consiglio di cominciare dal classico 18-55  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enky utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 1164 Località: Brixia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Confermo, vendi la 1100d! Ma per l'ottica aspetta, 105mm potrebbero già essere sufficienti! So che all'inizio il telezoom spinto attira molto ma dopo poco stanca per uso generico. Piuttosto se proprio vuoi investire subito in un ottica prendi il 35mm 1,8: luminoso, di qualità e prezzo accessibile. _________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 1:26 pm Oggetto: |
|
|
mauro.79 ha scritto: | Gazie mille per le risposte.
No non ho nessuna ottica Canon e infatti l'idea che avevo in mente era quella di vendere la Canon e acquistare il Tamron 70-300 per la Nikon D7000.
Lette le varie recensioni ho visto che la Nikon e' nettamente migliore mi chiedevo solamente se un neofita come me che ancora deve iniziare un corso di fotografia possa avere dei problemi con un "attrezzo" del genere.  |
Servono corsi per imparare a fotografare? _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|