Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dadoj utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 254 Località: prov. di asti
|
Inviato: Sab 10 Ago, 2013 5:32 pm Oggetto: HASSELBLAD PME |
|
|
Ciao a tutti.
Sto pensando di dotarmi finalmente di un mirino esposimetrico PME (ho visto su ebay delle offerte interessanti) ma sono indeciso tra il 45 e il 90.
Non riesco a capire quali siano i pregi e i difetti dell'uno e dell'altro.
Mi sapete aiutare?
Grazie a tutti e un saluto.
______________
dado |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vic.thor utente
Iscritto: 01 Lug 2009 Messaggi: 377 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 12 Ago, 2013 2:02 pm Oggetto: |
|
|
La differenza sta nel diverso angolo di inclinazione (45° vs 90°).
In pratica con il PME90 utilizzi la Hasselblad come una comune reflex e devi portare la macchina alla altezza dell'occhio; con il PME45 mantieni una visione "dall'alto" e sei tu che ti pieghi per guardare dentro il prisma.
Io ho sempre trovato più versatile il prisma a 45° (io avevo la versione senza esposimetro).
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadoj utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 254 Località: prov. di asti
|
Inviato: Lun 12 Ago, 2013 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!
Forse il 45 è più versatile in quanto ti permette anche di fare riprese dal basso senza doverti sdraiare per terra e, avendo un'inclinazione di 45°, non ti costringe al contrario di quardare completamente da di sopra. In altre parole è un giusto compromesso.
Ti pare un ragionamento corretto?
__________
dado |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vic.thor utente
Iscritto: 01 Lug 2009 Messaggi: 377 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 13 Ago, 2013 11:37 am Oggetto: |
|
|
dadoj ha scritto: | Grazie!
Forse il 45 è più versatile in quanto ti permette anche di fare riprese dal basso senza doverti sdraiare per terra e, avendo un'inclinazione di 45°, non ti costringe al contrario di quardare completamente da di sopra. In altre parole è un giusto compromesso.
Ti pare un ragionamento corretto?
__________
dado |
Si, il ragionamento è il medesimo fatto da me.
Con il prisma a 45° ed il vetro ad immagine spezzata riuscivo ad avere un maggior controllo sulla messa fuoco mantenendo l'impugnatura tipica delle macchine con il pozzetto.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|