Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fmt45 utente
Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2012 3:36 pm Oggetto: Front/Back Focus |
|
|
Allego quattro foto che mostrano, a diverse distanze focali, il comportamento dell'autofocus del mio Nikon 80-200/2,8 (1a serie monoghiera, non D, non S) montato su D300.
La prova (certamente empirica) è stata fatta inquadrando la striscia nera di un foglio graduato posto inclinato di 45° di fronte alla fotocamera.
Come si vede a 80 mm. mette a fuoco un po' più avanti, poi sempre meno fino ad arrivare, a 200 mm., a mettere a fuoco un bel po' prima del soggetto.
Mi chiedo (e vi chiedo) se sia un difetto comune a quest'obiettivo o se riguardi solo il mio, e se pensate che sia un problema risolvibile mandandolo in manutenzione.
Grazie.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3178 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
91.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3178 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
99.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3178 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
107.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3178 volta(e) |

|
_________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2012 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Credo di poter rispondere che sì, è un difetto abbastanza comune nell'obiettivo...
Prima di mandarlo in assistenza, la D300 ha la regolazione fine dell'autofocus da menu, prova a fare una taratura fine del tuo obiettivo e a verificare se migliora qualcosa...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmt45 utente
Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2012 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Proverò senz'altro.
Certo che se fosse un fisso sarebbe più facile, ma con uno zoom che, a seconda della focale, va un po' troppo avanti o un po' troppo indietro diventa un terno al lotto !
_________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2012 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Io l'ho venduto anche per questo motivo, nitido anche il mio fino a 135mm poi con un errore di fuoco sempre maggiore fino a 200mm...impossibile correggerlo perché appunto essendo zoom se lo correggi a 200 sbaglia ad 80 e viceversa...
_________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2012 7:39 pm Oggetto: |
|
|
se n'era ampiamente discusso non ricordo dove e si era arrivati alla conclusione che il problema non era risolvibile neanche in assistenza poichè intrinseco allo schema ottico dell'obbiettivo. Per questo motivo l'ho sostituito con un afs.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmt45 utente
Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2012 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Quindi, se capisco bene, l'AF-S bighiera ha uno schema ottico diverso dai precedenti e non presenta più il problema ?
_________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2012 8:47 pm Oggetto: |
|
|
fmt45 ha scritto: | Quindi, se capisco bene, l'AF-S bighiera ha uno schema ottico diverso dai precedenti e non presenta più il problema ? |
Stai attento a non confondere l'AF-S col bighiera. Quello comunemente note come bighiera è l'AF-D (o anche solo AF), ed è attualmente in commercio. L'AF-S è oramai fuori commercio da tempo, sostituito dal 70-200. Ogni tanto si vede passare un AF-S nei vari mercati dell'usato, ma ogni tanto.
_________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2012 11:05 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | se n'era ampiamente discusso non ricordo dove e si era arrivati alla conclusione che il problema non era risolvibile neanche in assistenza poichè intrinseco allo schema ottico dell'obbiettivo. Per questo motivo l'ho sostituito con un afs. |
Nn ho fatto test, però lo uso a tutta apertura su d3 e mi sarei accorto dell'errore se ci fosse sul mio 80/200 pompa. Sicuri che tutti i modelli presentino il difetto sui corpi recenti?
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CuorerouC utente
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 444
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2012 12:48 am Oggetto: |
|
|
Da quello che vedo il problema non mi sembra gravissimo e quindi con la regolazione fine secondo me riesci a starci dentro nel senso che a 80mm ha ancora un po di margine per starare e far rientrare di quel pelo il focus a 200mm. Poi io terrei in considerazione ance l' uso che ne fai di quell' obiettivo nel senso che se scatti sempre a qualche metro di distanza il problema secondo me non lo noti nemmeno o al max prova a rifare la prova ma a chiudere un pelo di piu il diaframma. Poi se proprio ci vuoi provare prova a cambiare il modo dell' af lo metti a punto centrale ma con area estesa e prova a vedere, a me il 35 dx da lo stesso problema quando sono a tutta apertura e molto vicino al soggetto ma cambiando quel parametro ho notato che la cosa si risolve abbastanza.
_________________ Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmt45 utente
Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2012 10:58 am Oggetto: |
|
|
CuorerouC ha scritto: | Da quello che vedo il problema non mi sembra gravissimo ... |
Sì certo.
In effetti la prova l'ho ovviamente fatta nelle condizioni più sfavorevoli (distanza minima e apertura massima) che nell'uso comune raggiungerò raramente.
Farò come dici tu, cercherò un settaggio di compromesso che vada bene per la maggior parte delle situazioni e se qualche volta dovrò intervenire a mano sulla messa a fuoco non ne morirò di certo.
Quello che mi premeva sapere era se fosse il mio pezzo ad avere problemi per mandarlo, se del caso, a riparare: ora so che non è così.
Grazie a tutti per le risposte.
_________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|