Primo Photomeeting Terredilago, dal 27 ottobre, Villa Borghi, Biandronno (VA)
Il primo “photomeeting Terredilago” è il terzo appuntamento organizzato dal laboratorio di stampa fine art di
Roberto Caielli a Villa Borghi a Biandronno, dopo la grande mostra sull’Islanda di Chiaravalli nel 2010 e “Autoritratto di lago” nel 2011. Si tratta di una
mostra fotografica collettiva, caratterizzata da alta qualità dei lavori esposti, internazionalità, importanza specifica degli autori. Tra essi, spiccano
Giorgio Lotti, tra i più importanti fotografi nella storia del fotogiornalismo italiano, lo storico fotografo del lago di Varese
Carlo Meazza, la giovane e talentuosa artista finlandese
Piritta Martikainen, l’autore della serie “Inscatolati”
Leone Luraghi, e poi
Luca Giaretta, Luca Tonin, Giuseppe Pagano, Vito L’abbate, e il paesaggista
Fiorenzo Carozzi.
Elevata la qualità espositiva, tutte le stampe sono infatti realizzate presso il laboratorio di stampa digitale fine art di Roberto Caielli, su carte e materiali pregiati e lavorazioni esclusive come la stampa sulla carta cotone fatta a mano a Fabriano e la lucidatura a cera delle foto.
Visibili la serie “On the road” di Giorgio Lotti, opera in cui lo sguardo del fotografo si sposta sulle pavimentazioni e sui selciati, sulle strisce pedonali e sui marciapiedi, i bianchi e neri di Meazza dedicati al carteggio tra i poeti Sereni e Antonia Pozzi, i reportage tra le tribù etiopi di Luca Giaretta e in Turchia di Luca Tonin, i suggestivi scatti astratti e filosofici di Beppe Pagano, le affascinanti atmosfere di Piritta Martikainen e Fiorenzo Carozzi, il duro reportage presso l’ex Manicomio di Limbiate di Vito l’Abbate, gli scatti creativi di Luraghi.
La mostra testimonia la vivacità e la varietà della cultura fotografica in Provincia di Varese, che presenta realtà capaci di attrarre e generare un confronto di alto livello, in grado di dialogare con le scuole e le correnti più rilevanti nel panorama contemporaneo italiano e estero. Roberto Caielli, reduce in qualità di fotografo dal progetto “Skyhole”, l’importante mostra - installazione permanente realizzata da Caielli all’interno di una delle più grandi dighe elvetiche, il Barrage de Moiry, è presente a Biandronno come organizzatore dell’evento e stampatore, e a Villa Borghi terrà un workshop gratuito di postproduzione dedicata alle tecniche di realizzazione del bianco e nero da digitale, durante il quale gli iscritti potranno portare i propri file e assistere ai tutorial. Tra gli altri incontri, Giorgio Lotti dialogherà con il pubblico raccontando la storia della sua foto più famosa (”Zou en lai”, la fotografia più stampata al mondo nella storia della fotografia), e Carlo Meazza presenterà il volume dedicato a Sereni e Antonia Pozzi.
Il 27 e 28 Ottobre, 3-4, 10 e 11 Novembre 2012
Villa Borghi a Biandronno (VA)
Info evento |
Sito web FIORENZO CAROZZI |
Cascina Ada