photo4u.it


Scambiereste l'85mm f1,8 con il 100mm 2,8 IS???
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mr.500mm
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2008
Messaggi: 2704
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2012 2:29 pm    Oggetto: Scambiereste l'85mm f1,8 con il 100mm 2,8 IS??? Rispondi con citazione

Salve gente, vorrei un consiglio!
Sono tentato ad acquistare il 100 macro per diverse ragioni che vi elenco:
Qualità ottica
Ottimo bokeh
Bella lunghezza focale
Non ho mai avuto un obiettivo macro
So per certo che ci fai anche ritratti, qui nel forum abbiamo un esempio come Aerre che lo usa prettamente per ritratti
Attualmente sono in possesso di 5D mkII, 24/70 f2,8, 70/200 f4, 85 f1,8, Samyang 14 f2,8.
L'idea era di vendere l'85mm e acquistare il 100 macro per continuare però con la ritrattistica e al momento opportuno sfruttare anche le sue potenzialità macro. Cosa ne pensate?....voi lo fareste?

Accetto qualsiasi altra alternativa, sottolineando che la mia passione sono i ritratti e che come budget di spesa ho circa 300/400€.


Grazie a tutti coloro vorranno dire la loro! Smile

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vulcan
utente


Iscritto: 31 Gen 2006
Messaggi: 130
Località: bg provincia

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2012 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me l'85 1.8 ha un rapporto qualità-prezzo insuperabile.
A meno che il 100 sia così superiore per i ritratti (ma non credo), lo prenderesti sostanzialmente per le macrofoto.
Non so, fossi al tuo posto il passaggio non lo farei. Smile

_________________
Canon EOS 6D - Canon 85 f1.8 - Canon 70-200L f4 - EX 1,4x II - Canon 24-105L f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.500mm
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2008
Messaggi: 2704
Località: Bari

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2012 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie vulcan per il tuo pensiero, sinceramente non so quali potrebbero essere i limiti di un macro per ritratti ma devo ammettere di essere molto tentato da questa lente! Mandrillo
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5325

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2012 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Essenzialmente l'eccesso di contrasto e microcontrasto che esalterebbero ogni microdifetto della pelle di un'eventuale modella, mentre gli obiettivi da ritratto hanno una resa più delicata, meno d'impatto rispetto a quella che devono avere i macro.

Per gli uomini questo non è un problema.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2012 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo che gli obiettivi macro sono... troppo "buoni" per un ritratto. Anche lo sfuocato rimane sempre piuttosto duro. Il discorso dei ritratti per gli uomini, non solo non è un problema, ma in certe circostanze potrebbe risultare un vantaggio. Quindi: chi ritrai? Donne o uomini?

Faccio anche presente che il buon funzionamento tuo 85mm è da ritratto fino a f4. Poi, a diaframmi più chiusi, pur rimanendo sempre da ritratto, non è proprio consigliabile fotografare una modella o peggio ancora la propria moglie! Tuttavia il ritratto rimane sempre meno "crudo" rispetto a un macro. L'immagine è più armoniosa e meno ruvida. Personalmente, anche per i ritratti maschili preferisco chiudere a f8 o addirittura f11, piuttosto che usare un macro.

Ritengo che gli obiettivi macro servano per fare la macro... e il reportage. Va bene per ritratti ambientati da reportage. E' in questa condizione che a mio avviso il macro ha veramente una marcia in più. Ma non per foto beauy.

Io non farei questo cambio. Semmai affiancherei. Se ci sono problemi di budget, c'è una casa giapponese che fa un obiettivo 90mm macro a un prezzo veramente concorrenziale, che per tutti è uguale se non migliore dei vari Nikkor e Canon. E' la Tamron.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
goonico
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 1703
Località: Livorno--> Imola

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2012 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho fatto il passaggio (prima ho avuto anche il 100 f2)
lo rifarei
rimpiango solo la velocità dell'af dell'85 rispetto al 100L

_________________
1D 4,48 Mp ccd ......................…terme del corallo … particolari …
... e tanta voglia d'imparare...
l'ultima mia foto da commentare è qui - (14.12.2012) - ... inoltre ----> orange # - …fantasmino… - … LUCCA WP 2012…
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
koirba
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 1346
Località: Roma EUR

MessaggioInviato: Lun 22 Ott, 2012 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io uso moltissimo il precedente 100/2.8 anche per i ritratti...è impareggiabile il fatto di scattare un ritratto alla tua compagna di passeggiate, girarti e scattare una macro ad un insetto su un fiore:)

ottica eccellente, la nuova L sicuramente non è da meno!

concordo sul fatto che in certe condizioni di luce soprattutto ha un microcontrasto un pò elevato per un ritratto ma basta togliere qualche tacca di nitidezza al momento dello sviluppo del raw..

_________________
EOS - Sony & Vintage Lenses
-------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.500mm
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2008
Messaggi: 2704
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 22 Ott, 2012 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Considerando le vostre opinioni penso potrei valutare l'acquisto del 90 della tamron e affiancarlo all'85, solo che così avrei due focali vicinissime per farci forse lo stesso utilizzo ma di sicuro potrò testare di persona le due ottiche in questione e fare poi una scelta più accurata in base all'utilizzo!

Grazie! Smile

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aloa123
nuovo utente


Iscritto: 27 Mar 2008
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Lun 22 Ott, 2012 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per quanto buono sia il tamron io rimarrei in casa canon...magari puntando la versione non L che otticamente non è molto diversa dalla nuova
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Lun 22 Ott, 2012 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

2 stupende ottiche entrambe sia l'85 che il 100 . Se non avessi la necessità del macro rimarrei sull'85 . Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Lun 22 Ott, 2012 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

2 stupende ottiche entrambe sia l'85 che il 100 . Se non avessi la necessità del macro rimarrei sull'85 . Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.500mm
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2008
Messaggi: 2704
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 22 Ott, 2012 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.....sinceramente la vecchia versione del 100 macro Canon ho avuto modo di provarla e non mi ha particolarmente entusiasmato, l'ho trovato morbido come resa generale....
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Lun 22 Ott, 2012 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se stiamo parlando del 100mm L, se vuoi ci vediamo di persona e lo provi per qualche scatto sulla tua macchina Wink anch'io tempo fa ho venduto l'85 per il 100... il Tamron 90 l'ho avuto, ad oggi posso dirti in maniera molto sintetica che sia costruttivamente che a livello di resa cromatica è lontano dal Canon 100mm macro L IS USM f2.8, ma ti consiglio di valutare personalmente l'acquisto, senza lasciarti convincere da abitudini e gusti altrui, o da pseudo recensioni sterili... credo sia questione di tatto, di simpatia a pelle, di moneta, di utilizzo: o ti piace o no.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mr.500mm
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2008
Messaggi: 2704
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 22 Ott, 2012 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vfdesign ha scritto:
Se stiamo parlando del 100mm L, se vuoi ci vediamo di persona e lo provi per qualche scatto sulla tua macchina Wink anch'io tempo fa ho venduto l'85 per il 100... il Tamron 90 l'ho avuto, ad oggi posso dirti in maniera molto sintetica che sia costruttivamente che a livello di resa cromatica è lontano dal Canon 100mm macro L IS USM f2.8, ma ti consiglio di valutare personalmente l'acquisto, senza lasciarti convincere da abitudini e gusti altrui, o da pseudo recensioni sterili... credo sia questione di tatto, di simpatia a pelle, di moneta, di utilizzo: o ti piace o no.


Bene, hai mp! Smile

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
goonico
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 1703
Località: Livorno--> Imola

MessaggioInviato: Lun 22 Ott, 2012 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=425400&postdays=0&postorder=asc&start=200
ci sono diversi esempi di ritratti con il 100L

_________________
1D 4,48 Mp ccd ......................…terme del corallo … particolari …
... e tanta voglia d'imparare...
l'ultima mia foto da commentare è qui - (14.12.2012) - ... inoltre ----> orange # - …fantasmino… - … LUCCA WP 2012…
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.500mm
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2008
Messaggi: 2704
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 22 Ott, 2012 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie goonico, conosco bene il tuo link, è proprio da quello che sono partito! Smile

In realtà la voglia di acquistare questo obiettivo me l'ha fatta venire Aerre. Io faccio molti ritratti come i suoi e quando ho scoperto che lui possiede anche "sua maestà" il 135mm ma predilige comunque scattare col il 100......2+2=4!!! Very Happy

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Lun 22 Ott, 2012 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuseppe "aerre" per tutti i 100mm che fa venir voglia di acquistare, e che poi gli utenti prima o poi acquistano, dovrebbe prendere almeno una sostanziosa percentuale... non so se ci ha mai pensato! Very Happy (scherzo ovviamente).

Dimenticavo un particolare importantissimo, con un filo di esperienza vissuta: se credi di acquistare il 100mm per dedicarti anche alla difficile e chirurgica macro naturalistica (oltre che ritratto), perchè ti piace o credi di appassionarti realmente alla fotografia macro, che sia still life o naturalistica allora ok (ma ti deve piacere, anche quì o la ami o la odi, e se la odi provandoci, rischi di "buttar via" un sogno, un obiettivo, o sacrificare una lunghezza focale, o un potenziale acquisto ancor più importante), altrimenti ti consiglio di tirar dritto verso l'85mm L, o il 135mm L, ottiche "vocate" al ritratto per eccellenza, che sulla 5D mkII (mi pare di capire che hai questa macchina), calzano a pennello, nulla togliere al 100mm L ovviamente, signora ottica, ma è un'altra lunghezza focale, un'altra luminosità, un'altra dinamica dei piani e altra restituzione cromatica, comunque come scrivevo sopra, è tutto molto soggettivo, in teoria "si puo' far tutto con tutto" (maggiormente a livello hobbystico ed in questo periodo di freddura economica), dipende solo e soltanto da te, da come utilizzi lo strumento, da cosa intendi realizzare, ma soprattutto dalla luce a disposizione, ingrediente principale, come ben sai, in fotografia.

Metti sempre sulla bilancia luminosità e lunghezza focale dell'obiettivo in questione, con le tue esigenze, valutando le eventuali alternative.

Quì trovi sinteticamente il mio percorso (poi sviscerato "dal vivo"), fino all'acquisto del 100mm (che per me, e sottolineo per me, per le mie esigenze di luce, e per il mio utilizzo su aps-c, è un obiettivo da 8 e 1/2, non da 10, ma che merita comunque un 9 abbondante in esterni per ritratti a luce naturale, con un filino di rimpianto per non aver conservato soldi per l'acquisto del 50mm L f1.2, o il 135 L f2, dato che l'ho pagato nuovo più di 800euro, ma penso di rimediare ottimamente sul 50 f1.4 prima o poi, pur facendo il suo sporco lavoro già il cinquantino f1.8). Per qualsiasi dubbio, o informazione in merito, contattami tranquillamente Wink

P.S.: dato che sei di Bari, ti consiglio di far due passi quì (ti segnalo F-project perchè ci sono stato personalmente, e ti posso garantire che sono gentilissimi, oltre che disponibili e preparati, lasciando perdere categoricamente gli ipermercati, perchè non sanno neppure cosa hanno in vetrina), in modo da provare dal vivo tutto quel che ti pare, senza alcun impegno d'acquisto, quantomeno ti renderai conto delle diverse lunghezze focali, e di cosa fa per te, a prescindere da tutto quel che puoi leggere quì o altrove, che ti servirà comunque come "guida di base"...

Vincenzo


Ultima modifica effettuata da vfdesign il Mar 23 Ott, 2012 8:19 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 22 Ott, 2012 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma si parla del macro 100 o del macro 100 L? Io pensavo che si parlasse del 100 macro normale... Il 100 L è un po' diverso: ha il righino rosso e tutte le cosine belline che tutti conosciamo. Non è paragonabile come resa, ma anche come prezzo.

Per quanto riguarda la differenza di focale, io non ne farei un dramma. Voglio dire: è vero che tra 85 e 90mm non c'è praticamente differenza, ma non ce ne è neppure tra 90mm e 100mm. Tra 85mm e 100mm, la differenza c'è, ma è molto marginale quindi vedi un po' tu.
Poi voglio condividere una cosa con tutti, che reputo abbastanza pertinente all'argomento trattato. Personalmente mi trovo molto bene con le ottiche fisse e la qualità per me è molto buona anche senza scomodare le ottiche col righino rosso. Detto questo: io ho due 50mm Canon: il Compact macro e quello dell'ovino kinder f1.8. A seconda di quello che devo fare scelgo quale usare e non mi sognerei di fare a meno di questa possibilità di scelta! Anzi, sto pensando di trovare un f1.4 usato e vendere l' f1.8.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
koirba
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 1346
Località: Roma EUR

MessaggioInviato: Mar 23 Ott, 2012 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.500mm ha scritto:
.....sinceramente la vecchia versione del 100 macro Canon ho avuto modo di provarla e non mi ha particolarmente entusiasmato, l'ho trovato morbido come resa generale....



Morbido?!?!?! era rotto...... Mandrillo

_________________
EOS - Sony & Vintage Lenses
-------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
koirba
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 1346
Località: Roma EUR

MessaggioInviato: Mar 23 Ott, 2012 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra l'altro per quello che si vede in giro (non ho avuto modo di provare la versione L) la qualità ottica è moooooolto simile, non vale sicuramente il doppio della spesa....sicuramente per chi necessita di IS è importante e anche per la tropicalizzazione/costruzione anche se il vecchio 100 macro è cmq bello robusto..
_________________
EOS - Sony & Vintage Lenses
-------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi