photo4u.it


Rassegna Plugin Riduzione Rumore

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sava
utente


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 267
Località: Pavia/Cosenza

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2012 8:57 am    Oggetto: Rassegna Plugin Riduzione Rumore Rispondi con citazione

Cari tutti,

vorrei invitarvi ad esporre le vostre tecniche su un argomento già tanto discusso come quello in oggetto.
Io sono a conoscenza di un plugin (Noiseware Professional) ovviamente inavvicinabile a causa dei costi.
Voi che metodi usate?

Grazie e spero possa risultare utile a molti oltre che a me.

_________________
Sava
www.flickr.com/photos/sava85
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2012 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è questo tutorial su La Riduzione del Rumore.
Uso Dfine 2. Non è gratuito. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2012 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho provato Noiseware, Neat Image e Noise Ninja e mi sono accasato con l'ultimo.

Tutti e tre puliscono senza problemi il rumore cromatico, ma sul canale di luminanza Noise Ninja è imbattibile.

Detto questo ti dico come procedo io.

Con la finestra dell'anteprima regolo prima il rumore cromatico e poi quello di luminanza con la stessa procedura, ovvero porto al massimo il controllo dell'intensità della riduzione e quello relativo (contrasto nella luminanza, morbidezza nella crominanza).

Visualizzando il canale corrispondente (a o b se lavoro sul colore, l se lavoro sulla luminanza) abbasso il controllo dedicato fino a far scomparire lo speckle, dopodiché abbasso l'intensità dell'intervento fino al livello desiderato.

Solitamente questo si traduce in +20 (+100%), -17 (9-10%) sul canale di crominanza e -5 (45%) -15 (2,5%) su quello di luminanza.

Col canale di crominanza bisogna stare bassi con la morbidezza altrimenti si perde saturazione del colore in maniera non lineare e non è recuperabile successivamente.

Esiste un terzo controllo da usare solo in caso di emergenza ma non l'ho mai usato.

Un leggero refocus è consigliabile dopo il denoising, Noise Ninja ha anche la funzione di rimozione degli aloni.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi