photo4u.it


PANIC: che macchina prendere ? Canon classica o altri lidi??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
theshire88
utente


Iscritto: 29 Mar 2007
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2012 10:13 pm    Oggetto: PANIC: che macchina prendere ? Canon classica o altri lidi?? Rispondi con citazione

Ciao a tutti ! non sono nuovo del forum, più che altro ho postato un sacco di foto quando sono entrato inizialmente nella comunity, poi mi sono dato ad altri interessi e ho perso un po' di presenza.. ora ho ripreso in mano il mio hobby e ho un millino di euro da spendere in una nuova macchina: quindi ? sono un po' perso... siccome ho esigenze un po' particolari magari qualcuno ha da consigliarmi qualche modello... Mi rifaccio alla pagina delle FAQ:

1) Chi sei e che esperienza fotografica hai, quanto ne mastichi e dove arrivano le tue ambizioni

Sono un ragazzo di 24 anni che fa un macello di sport in montagna, fotografo da quando andavo al liceo, ho sperimentato un po' di tutto, macro, paesaggi, HDR, photomerge... un po' di esperienza ce l'ho e qualche scatto me lo avete anche commentato bene nei forum... Non ho particolari ambizioni professionistiche, ma mi capita di usare il mio "lavoro" per aiutare qualche amico, associazione o per qualche progetto perosnale..


2) Che tipo di foto vuoi fare (paesaggi, ritratti, street, viaggio, ecc.), a che livello, per stamparle o pubblicarle in Internet

Mi piace fare foto paesaggistiche in montagna, foto sportive, d'azione...principalmente. Poi ogni tanto qualche scatto macro, ma l'uso principale rimane in montagna. Oltre a questo mi piace moltissimo fare VIDEO. E con la nuova macchina intendo farne tanti, e a 720p. Sono bravo a fare montaggi e ho un buon occhio per le inquadrature.


3) Quale macchina hai oggi, se ne hai o ne hai avuta una, perchè vuoi cambiarla, cosa non non ti soddisfa in lei e cosa proprio non riesci a farci


Ho imparato a fotografare con una EOS400D, non mi va più giù il limite dei 1600ISO e il fatto che manchi la possibilità di fare filmati: voglio poter fotografare all'interno senza flash e voglio poter fotografare anche le stelle senza rumore.


4) Quanto sei disposto a studiare sui libri e sui manuali, quanto vuoi sperimentare, quanto tempo vuoi investire davanti al computer

davanti al computer, regolarmente un sacco di tempo a rielaborare le foto RAW, so usare molto bene photoshop e non mi interessano foto simil-analogiche come da scatto: mi piace rielaborare.

5) Quanto vuoi spendere oggi, quanto sei disposto ad investire domani in ottiche e accessori, sei disposto a comprare usato

Oggi ho circa 1000€ da spendere in tutto, forse poco di più, poi di qui a 3-4 anni avrò altri soldi da investire in ottiche e accessori, ma per ora il budget è limitato.

6)Se hai già dei modelli in mente, spiega sempre perchè, perchè hanno le caratteristiche che ti interessano o perchè li hai trovati sotto casa o perchè hai un'occaione sull'usato

Non disdegno per forza l'usato, ma preferire partire da nuovo per il corpo macchina, proprio per la questione dei video, che è abbastanza recente.

Semplicemente guardando il sito canon io mi orientavo per una 7d (però non ho budget) o per una 60d (già più in budget)... ma a 'sto punto quasi quasi anche una 550d corpo macchina + un obbiettivo più decente...

Altrimenti... guardavo il sito pentax e non sapevo bene cosa pensare della pentax k-30... da outdoor.. fighissimo... però una cosa sono le caratteristiche nominali della macchina.. un'altra è sapere se sono tirate per avere quei numeri e poi la qualità fa cacare.... alla fine i Mpixel non vogliono dire niente, e io non ho esperienza con le pentax, nè amici che possano dirmi come vanno....


7) Last but not least, cosa sei disposto a portarti dietro, da una compatta da taschino, a una compatta un po' più importante ad un grosso e pesante corredo reflex.

Me la porto dietro dovunque la reflex, sono allenato, non mi interessa avere peso in più, ma quando la prendo in mano e guardo nel mirino, voglio una bella macchina creativa.

_________________
Canon EOS 60D + canon18-135 f3.5-5.6IS + canon35mm f/2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
theshire88
utente


Iscritto: 29 Mar 2007
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 12:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non so... voi come la vedreste una cosa simile:

corpo macchina EOS 550D
obiettivo Sigma DC 18-200mm F3,5-6,3 OS HSM II

....tot. da pixmania 985€... tutto sommato forse mi conviene risparmiare sul corpo andando verso una 550 piuttosto che una 60d ma avere un obiettivo che valga qualcosa....

_________________
Canon EOS 60D + canon18-135 f3.5-5.6IS + canon35mm f/2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 6:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

theshire88 ha scritto:
non so... voi come la vedreste una cosa simile:

corpo macchina EOS 550D
obiettivo Sigma DC 18-200mm F3,5-6,3 OS HSM II

....tot. da pixmania 985€... tutto sommato forse mi conviene risparmiare sul corpo andando verso una 550 piuttosto che una 60d ma avere un obiettivo che valga qualcosa....


985 mi sembra molto alto (solo corpo da fordigit sono 510, +345 di Sigma... ).
visto che non hai problemi di peso, invece di un obiettivo tuttofare che non è mai una scelta qualitativamente premiante (e da quel che leggo su Photozone quel Sigma non fa eccezione), fai il classico 18-55IS + 55-250IS (che per quel che costa è un buon obiettivo). Spendi anche meno. Sempre da fordigit la 60D col doppio kit suggerito costa 960.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
theshire88
utente


Iscritto: 29 Mar 2007
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questa dici.... ma torno sempre a quel 18-55 base ... qualità discutibile per qualità discutibile, almeno avrei un solo obiettivo prendendo il 18-200.... tanto sono allenato Very Happy
_________________
Canon EOS 60D + canon18-135 f3.5-5.6IS + canon35mm f/2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

theshire88 ha scritto:
questa dici.... ma torno sempre a quel 18-55 base ... qualità discutibile per qualità discutibile, almeno avrei un solo obiettivo prendendo il 18-200.... tanto sono allenato Very Happy


il 18-55is non è come il primo 18-55 non stabilizzato (e anche la nuova versione del non stabilizzato va bene).
Se preferisci un solo obiettivo, dovresti cambiare la risposta alla domanda 7 Wink

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
theshire88
utente


Iscritto: 29 Mar 2007
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hehe ,,, il punto non è il peso, è l'intrigo di cambiare lente, mangari in un contesto in cui c'ho dietro una custodia aderente che non ha spazio per un porta obiettivo, e dove rischio di fare danni (polvere, umidità...)...

stavo vedendo, eventualmente, l'ef-s 17-85mm f/4-5.6 is usm ? mi dà un po' più di soddisfazione zoom del 18-55, messa a fuoco rapida... e tra 3-4 anni investo altri 800-900€ in un bel 24-70SL....

_________________
Canon EOS 60D + canon18-135 f3.5-5.6IS + canon35mm f/2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Willy
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 354
Località: Casale Monferrato (AL)

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piuttosto del 17-85, obiettivo pochissimo riuscito, starei sul 18-55 IS...
Meglio il 15-85 IS o il 17-55 IS, ma se non li trovi usati mi sa che sfori il budget prefissato.
Per il corpo macchina se ti piacciono i video piuttosto della 550d starei almeno sulla 600d (se non arrivi alla 60d), il display orientabile per il video può essere utile.

_________________
EOS 7D e qualche ottica...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
theshire88
utente


Iscritto: 29 Mar 2007
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2012 1:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questo 15-85 IS comincia a stuzzicarmi, ne ho già sentito parlare... ma l'acquisto di un usato via internet (magari ebay) è un grosso terno al lotto ? mi ricordo di aver letto un tutorial su una serie di cose da provare prima di comperare un'ottica usata, e mi sembrava non fosse proprio una cosa banale...
_________________
Canon EOS 60D + canon18-135 f3.5-5.6IS + canon35mm f/2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11367
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2012 12:27 pm    Oggetto: Re: PANIC: che macchina prendere ? Canon classica o altri li Rispondi con citazione

theshire88 ha scritto:
Altrimenti... guardavo il sito pentax e non sapevo bene cosa pensare della pentax k-30... da outdoor.. fighissimo... però una cosa sono le caratteristiche nominali della macchina.. un'altra è sapere se sono tirate per avere quei numeri e poi la qualità fa cacare.... alla fine i Mpixel non vogliono dire niente, e io non ho esperienza con le pentax, nè amici che possano dirmi come vanno....


Le ultime Pentax sono signore macchine, una spanna sopra le equivalenti Canikon per qualità/prezzo.
Il sensore della K-30 è l'acclamato 16mpx di Sony, uno dei migliori sensori APS-C in circolazione, e non per i megapixel ma per gestione del rumore e della gamma dinamica.

Io guarderei seriamente ad una Pentax+18-135 WR, forse prendendole in kit stai nel budget, credo ne varrebbe la pena per un uso outdoor. Oppure per l'accoppiata 18-55 + 55-200 entrambi WR (per pentax WR sono le tropicalizzate)

Magari fai un giro in sezione per capire un po' il mondo pentax, è diverso dal solito Canikon (ho detto diverso, non migliore o peggiore...) Wink

P.S.
... sono Canonista ... Mandrillo Very Happy


EDIT:
ho visto che in questo periodo c'è un'offertona da Fordigit, Pentax K-5+18-135 a 1060€ (senza contare il 4% di sconto per gli utenti del forum)...
La K-5 è l'ammiraglia Pentax, compete con Nikon D7000 e Canon 7D... personalmente se cercassi una macchina + tuttofare senza troppi problemi sul peso, mi facesse comodo tropicalizzata e avessi un millino da spendere non ci penserei due volte.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
theshire88
utente


Iscritto: 29 Mar 2007
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2012 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma sai che mi intrippano sul serio queste pentax ? però ho scaricato un video girato dalla K-30 su una review e uno di una 60d, ed a parità di definizione, facendo dei fermo-immagine di oggetti in movimento, la 60d era mezza spanna sopra... Certo si parla della k-30, la k-5 vorrebbe proprio sfidare la 60d in teoria........

l'altra cosa è il 18-35, che per il tipo di possibilità che dà mi fa un sacco di gola (a prescindere dal corpo macchina), ma ho letto sul forum una discussione con commenti feroci sulla qualità di quest'ottica... ora farò un po' di ricerca su quest'obbiettivo specifico pentax.... (WR)

_________________
Canon EOS 60D + canon18-135 f3.5-5.6IS + canon35mm f/2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2012 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

theshire88 ha scritto:
Certo si parla della k-30, la k-5 vorrebbe proprio sfidare la 60d in teoria........


la sfida (molto probabilmente persa da Canon) è sulle fotografie. Il sensore Sony usato "dalle altre" in effetti farebbe gola anche a me, spero che prima del mio prossimo cambio macchina Canon si metta in pari.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gentleman
utente


Iscritto: 09 Mgg 2010
Messaggi: 75
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2012 3:22 pm    Oggetto: opinioni sull'alternativa pentax Rispondi con citazione

Provo a spendere due parole a favore di Pentax.

Io ho comprato la mia prima reflex digitale nel 2010.
Ho passato qualche settimana a valutare tutte le alternative disponibili senza avere pregiudizi sulle marche (ho una vecchissima Nikon a pellicola ma non avendo obiettivi AF avevo escluso di usarli sulla digitale).
I corpi semi-pro di Canon e Nikon li ho scartati perchè troppo pesanti ed ingombranti mentre Pentax (che allora schierava la K-7 al top della sua ristretta gamma) mi calzava in mano perfettamente pur conservando degli ingombri da entry level di Canon o Nikon.

La costruzione tutta in metallo è di qualità veramente notevole... inoltre la tropicalizzazione credo sia l'ideale per le tue esigenze. L'ho acquistata con il 18-55WR (buona qualità per iniziare IMHO) con l'intenzione di aggiungere presto qualche vetro di maggior qualità.
Quando è uscito il 18-135 WR ho letto con attenzione le prime prove on-line: alcuni giudizi erano negativi ma la maggior parte delle volte per il prezzo di lancio veramente alto che portava a giudicare solo mediocre il rapporto qualità-prezzo. L'anno scorso sono stato ad Hong Kong per lavoro ed ho potuto acquistare il 18-135 WR ad un prezzo "umano": a posteriori sono estremamente soddisfatto dell'acquisto. La lente è un buonissimo tuttofare e il fatto che sia WR la rende la lente ideale per quando esci con previsioni del tempo incerte (ma anche se splende il sole va benissimo Very Happy )
Certo a tutta apertura e soprattutto a 18mm distorce un pò sugli angoli ma la K-7 e la K-5 ti danno la possibilità di correggere in automatico la distorsione e le eventuali aberrazioni cromatiche.

Quest'anno ho regalato la K-7 a mia figlia e sono passato alla K-5 (stesso corpo della K-7 ma nuovo sensore SONY particolarmente performante agli alti ISO: secondo molte riviste e prove di siti on-line la miglior reflex APS-C).

La K-5 è una concorrente diretta della Canon 7D che citi nel tuo post.

Pentax K-5 & 18-135WR è a mio parere un'ottima accoppiata per le tue esigenze.
Al lancio il prezzo sarebbe stato ben oltre il tuo budget ma oggi (come ti hanno già suggerito) il prezzo è sceso di moltissimo. Tra l'altro hanno appena annunciato l'uscita della K-5 Mark 2 (stesso corpo, stesso sensore ma autofocus migliorato) per cui dovresti trovare delle belle offerte in giro...
Ho solo un dubbio: io uso la K-5 per le foto e non per i video: su questo versante la più recente K-30 credo sia migliore...

Ciao e buona scelta... Wink

_________________
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2012 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quale arcano motivo, se il video è importante, non considerare una Sony Alpha 57 con il sensore Sony da 16?

Altrimenti l'offerta fordigit K5+18-135 secondo me è imperdibile, non paragoniamo la k5 alla 550D o alla 60D per favore.......E' su un altro pianeta.

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
theshire88
utente


Iscritto: 29 Mar 2007
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2012 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, non metto in dubbio che la pentax li valga quei soldi, e che l'offerta come prezzo / valore sia assolutamente competitiva rispetto alla blasonata canon, però... ragazzi, come usato, come mercato poi a venderla... anche lì canon ha tutta un'ALTRA facilità, anzi.. .è proprio un altro pianeta.. E' l'unica cosa che mi trattiene fortemente dal fare l'acquisto right away....

Triste

con la mountain bike ho fatto una scelta simile, una marca secondaria che sapevo cmq andare benissimo... poi rivendere mi ha fatto patire le pene dell'inferno....

Ho ancora qualche giorno finché mi arrivano i soldi per fare le ultime riflessioni del caso... intanto voglio ringraziare di cuore tutti quelli che si sono interessati al post e hanno fornito il loro prezioso contributo ! (mi sono letto più e più volte i vari post.. ).. grazie davvero a tutti Ok!


Per ora la 60d è in testa, con l'idea poi di prendere più avanti obiettivi più decenti e per ora un 17-85. Però l'offerta pentax non riesco a togliermela di testa. Vi tengo aggiornati! Ok!

_________________
Canon EOS 60D + canon18-135 f3.5-5.6IS + canon35mm f/2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11367
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2012 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

theshire88 ha scritto:
si, non metto in dubbio che la pentax li valga quei soldi, e che l'offerta come prezzo / valore sia assolutamente competitiva rispetto alla blasonata canon, però... ragazzi, come usato, come mercato poi a venderla... anche lì canon ha tutta un'ALTRA facilità, anzi.. .è proprio un altro pianeta.. E' l'unica cosa che mi trattiene fortemente dal fare l'acquisto right away....


Una domanda che non vuol essere retorica... perché rivenderla?
Davvero, una macchina azzeccata come prestazioni dura anni.

Il mercato per Pentax è ristretto, ma per gli acquisti sapevo... con gli strumenti di oggi (forum, siti di annunci) non ci sarebbe più di tanto da penare, credo. Wink

Se pensi di rivenderla a breve allora valke la pena riflettere di più su quale macchina ti serva; se pensi di rivenderla tra 5 anni o più è un altro discorso, perché si sarà deprezzata notevolmente (come una 30D oggi...)

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
theshire88
utente


Iscritto: 29 Mar 2007
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2012 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non è che voglio rivenderla domani.. ma non si sa mai.. metti che non mi ci trovo, o qualunque caso della vita.. canon è una certezza di mercato..

uff... che indecisione!! O.O

_________________
Canon EOS 60D + canon18-135 f3.5-5.6IS + canon35mm f/2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
theshire88
utente


Iscritto: 29 Mar 2007
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2012 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stasera ho completato l'acquisto online (DC store su Ebay, spedizione da Hong Kong, feedback stellare: top seller) per:

EOS 60D
canon 18-135IS
canon 35mm f/2
SDHC 32GB scandisk ultra classe 10

... direi che per una sola serata e 1250€ totali sono un buono standard....

_________________
Canon EOS 60D + canon18-135 f3.5-5.6IS + canon35mm f/2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi