Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11367 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paweb utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 774 Località: Ancona (prov)
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 10:54 pm Oggetto: |
|
|
e per la X-S1 ? nulla ?  _________________ Paolo powered by Fujifilm + Sony + Panasonic + Sigma + altri aggeggi + tanta passione + poco tempo a disposizione........ io ci provo lo stesso ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Gio 27 Set, 2012 7:57 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 27 Set, 2012 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Chissà se lo rilasceranno anche per la x100...
Del resto hanno riallocato il pulsante RAW alla funzione Q... Non dovrebbe essere difficile farlo anche sull'altro modello... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
seymour glass utente
Iscritto: 20 Nov 2011 Messaggi: 72 Località: Quinnipack
|
Inviato: Ven 28 Set, 2012 8:15 pm Oggetto: Re: [X10] Firmware 2.0 con filtri e quick menù |
|
|
Ma come funzionerebbe, in parole povere, il menu' rapido? _________________ - Ogni tanto mi chiedo cosa mai stiamo aspettando.
- Che sia troppo tardi, madame. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Bozzato utente attivo

Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 1742 Località: Roma
|
Inviato: Sab 29 Set, 2012 6:15 pm Oggetto: Re: [X10] Firmware 2.0 con filtri e quick menù |
|
|
seymour glass ha scritto: | Ma come funzionerebbe, in parole povere, il menu' rapido? |
... in poche parole spingendo un tasto avrai a schermo tutte le principali impostazioni della fotocamera che potrai oltre che leggerle anche modificarle!  _________________ X100T
My Fiickr + Fuji X Series Club Italia - Facebook + Fuji X Series Club Italia - Gallery + Be X Users
Ultima modifica effettuata da Marco Bozzato il Sab 29 Set, 2012 10:09 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
seymour glass utente
Iscritto: 20 Nov 2011 Messaggi: 72 Località: Quinnipack
|
Inviato: Dom 30 Set, 2012 5:23 pm Oggetto: Re: [X10] Firmware 2.0 con filtri e quick menù |
|
|
Marco Bozzato ha scritto: | ... in poche parole spingendo un tasto avrai a schermo tutte le principali impostazioni della fotocamera che potrai oltre che leggerle anche modificarle!  |
Vedendo il link del primo messaggio credo di aver capito. Interessante. Chissà se le impostazione da ricomprendere nel menù rapido si possono scegliere.
Ma tanto il 5 ottobre è vicino.
A me piacerebbe un filtro blu. _________________ - Ogni tanto mi chiedo cosa mai stiamo aspettando.
- Che sia troppo tardi, madame. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
glfp utente
Iscritto: 14 Gen 2012 Messaggi: 66
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
htmarco utente

Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 465 Località: Brasil
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2012 9:05 am Oggetto: |
|
|
Sto aggiornando anch'io
Per quanto riguarda il cambio sensore a qualcuno è arrivata una macchina nuova o a tutti è stato sostituito alla vecchia? Non ero intenzionato a mandarla in assistenza ma mi è capitata una cosa allucinante: per la prima volta nella mia vita ho rigato la lente, un segno minuscolo che non si vede in foto, ma visto come sono abituato a trattare la macchina mi da un fastidio tremendo Se c'è la remota possibilità che la sostituiscano la mando a fare il cambio sensore subito  _________________ **My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2012 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Pare che la sostituzione della macchina sia stita una iniziativa di fuji usa, il resto del mondo sostituisce il sensore.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biombo utente
Iscritto: 16 Feb 2012 Messaggi: 95
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2012 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto questo nuovo firmware, che per ora non posso provare perché la macchina è al centro fuji. Da quel che ho capito, però, sono un po' deluso e non lo proverò. Mi spiego.
Se ho ben capito, le uniche differenze sono il quick menu sul tasto raw ed i filtri "creativi". Inoltre, il tasto RAW perde la possibilità di essere personalizzato: diventa a tutti gli effetti il tasto "Quick Menu" e basta.
E non c'è nessun altra differenza: né un baco corretto, né altre funzioni minori aggiunte (per esempio, che so: un time lapse...)
Stando così le cose:
1) la perdita di configurabilità del pulsante raw è davvero deprecabile;
2) dei filtri non ne sento la necessità;
3) il quick menu mi sembra mal organizzato: da quel che ho capito non è configurabile (nel senso che non posso decidere cosa mettere nel quick menu) e delle voci sono ridondanti: che senso ha metterci il WB, quando c'è un pulsante a lui dedicato? In questo modo, passare per il QM per accedere al WB diventa addirittura più lungo che usando il tasto dedicato. Idem per il flash e per l'autoscatto.
Insomma, se quel che ho capito è giusto e non ci sono altre differenze, direi che...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2012 6:05 pm Oggetto: |
|
|
biombo ha scritto: | Ho visto questo nuovo firmware, che per ora non posso provare perché la macchina è al centro fuji. Da quel che ho capito, però, sono un po' deluso e non lo proverò. Mi spiego.
Se ho ben capito, le uniche differenze sono il quick menu sul tasto raw ed i filtri "creativi". Inoltre, il tasto RAW perde la possibilità di essere personalizzato: diventa a tutti gli effetti il tasto "Quick Menu" e basta.
E non c'è nessun altra differenza: né un baco corretto, né altre funzioni minori aggiunte (per esempio, che so: un time lapse...)
Stando così le cose:
1) la perdita di configurabilità del pulsante raw è davvero deprecabile;
2) dei filtri non ne sento la necessità;
3) il quick menu mi sembra mal organizzato: da quel che ho capito non è configurabile (nel senso che non posso decidere cosa mettere nel quick menu) e delle voci sono ridondanti: che senso ha metterci il WB, quando c'è un pulsante a lui dedicato? In questo modo, passare per il QM per accedere al WB diventa addirittura più lungo che usando il tasto dedicato. Idem per il flash e per l'autoscatto.
Insomma, se quel che ho capito è giusto e non ci sono altre differenze, direi che...  |
Uhm... a dire il vero, pensandoci bene, direi che il tasto raw non perde la configurabilità, visto che cliccandoci sopra si può attivare un menù di scelta rapida di molti altri parametri (tra cui la possibiità di scattare in raw o jpg). Stasera quasi quasi lo provo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biombo utente
Iscritto: 16 Feb 2012 Messaggi: 95
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2012 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente questa è una cosa che sul sito fuji non è chiarita. Su altri forum ho letto che non è più possibile assegnare al raw una delle funzioni come per il tasto fn, però può anche essere che chi ha scritto ciò semplicemente non ha ancora esplorato bene le varie possibilità.
Speriamo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2012 6:19 pm Oggetto: |
|
|
biombo ha scritto: | Effettivamente questa è una cosa che sul sito fuji non è chiarita. Su altri forum ho letto che non è più possibile assegnare al raw una delle funzioni come per il tasto fn, però può anche essere che chi ha scritto ciò semplicemente non ha ancora esplorato bene le varie possibilità.
Speriamo... |
Da quanto ho letto è possibile assegnare al tasto fn la funzione personalizzata prima dedicata al tasto raw. Il tasto raw di suo diviene di fatto il tasto Q, come nelle sorelle maggiori. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2012 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Macchina aggiornata... carino il menù rapido (adesso bisognerà carteggiare il tasto raw e scriverci sopra un Q), così così i vari filtri... l'anteprima in tempo reale del filtro rallenta un po' la velocità di visualizzazione del monitor posteriore. Mah... credo non li userò mai...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2012 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Io ho apprezzato. La nupva funzione del tasto raw è apprezzabile, magari dentro ci sono delle funzioni ridondanti ma come colpo d'occhio non è male. Il tasto fn è configurabile.
I filtri li devo ancora provare a fondo. Toy camera mi è sempre piaciuto, su altre compatte che ho avuto. Colore parziale invece mi allettava ma mi sono accorto che ha una grossa mancanza, la selezione della soglia, cosi come è lo vedo poco utilizzabile.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|