x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Benvenuto!
Login
Utente:

Password:

Login automatico
 
photo4u.it - Eventi
Mostra Fotografica “Contatti: Provini d'autore” (FI)


Mostra Fotografica “Contatti: Provini d'autore” - FoFu Phot’Art 2012
Parco Corsini, Fucecchio (FI)
Dal 13 Ottobre alle 17.00 al 04 Novembre 2012

Il lato nascosto della “Grande” fotografia al Fucecchio Foto Festival - In anteprima mondiale al FOFU, la mostra che rivela i provini delle fotografie che hanno fatto la storia del XX secolo. Da Albert Watson a Gianni Berengo Gardin i protagonisti si mettono a nudo.

Per il Foto club Fucecchio sembrava una scommessa assai ardua sorprendere il pubblico dopo l'edizione esplosiva del FOFU 2011. Ma ancora una volta dal cilindro è uscito il proverbiale coniglio. Grazie alla collaborazione con Edizioni Postcart di Roma, gli organizzatori del festival sono riusciti a produrre una mostra assolutamente unica. Si chiamerà Contatti: Provini d'autore (a cura di Giammaria De Gasperis) e sarà un insolito viaggio attraverso le immagini che hanno “de-scritto” la storia recente, avvenimenti e personaggi. Cinquantuno protagonisti della fotografia mostreranno una propria foto famosa e riveleranno il provino da cui è stata scelta; il provino completo di appunti, segni, indicazioni e un'affascinante didascalia che ne descrive i retroscena. Per la prima volta allo spettatore è concesso di guardare ciò che gli stessi autori hanno scoperto al momento di venire a conoscenza del risultato dei loro scatti.

Si può osservare una sessione fotografica di Albert Watson per il famoso ritratto della top model Christy Turlington, oppure cosa vide Charlie Cole nel 1989 in piazza Tienanmen quando immortalò lo studente che fermò la colonna dei carri armati. Ma non finisce qui: la ricerca che ogni anno il festival dedica a nuovi talenti della fotografia ha portato altri autori che arricchiscono il valore dell'evento.

Palazzi di Parole di Nicolò Quirico è un progetto che mette in comunicazione fotografia e letteratura attraverso una lettura assolutamente personale della fotografia archittettonica. Immagini di palazzi impressionate su pagine di libri, che pare non si limitino così a raffigurare solo una struttura , bensì anche il contenuto, le parole o i pensieri di chi ne ha attraversato gli spazi.

Dalla Spagna, Marta Soul con Idilios ci descrive il valore assoluto di un bacio, rappresentato in modo evocativo attraverso una serie di stampe di grande formato, dove i soggetti, le pose, la raffinata illuminazione e le ambientazioni proiettano lo spettatore in un'atmosfera di surreale immobilità, come in un fermo immagine di un' infinita scena d'amore. Marta Soul ci regala uno stile di impeccabile eleganza, mostrando “il bello” della fotografia, con un linguaggio assolutamente efficace e contemporaneo.

Vincitore del FoFu Photo Challenge, tra decine di progetti presentati, è Giovanni Presutti con Dependency, la cui mostra sarà prodotta ed esposta nelle sale di Palazzo Corsini. Un progetto dal linguaggio ironico ed irriverente che apre la riflessione sullo stato di salute della moderna civiltà del consumo.

Marco Rigamonti (Stessa spiaggia, stesso mare) e Sandro Rafanelli (Phantasmagoria) concludono, non per merito, l'elenco degli autori presenti nell'ottava edizione di un Festival che non sembra intenzionato a smettere di far parlare di sé.

Il Foto Festival, aprirà le porte il 13 ottobre alle 17.00 e si protrarrà fino al 4 Novembre con il seguente orario: Dal Mercoledì al Venerdì con orario 21-24, mentre il Sabato e Festivi con orario continuato 15-24.

Il prezzo del biglietto è di 5 € (ingresso gratuito per i minori di 12 anni e gli over 65).

La location dell'evento è il Parco Corsini, nel centro storico di Fucecchio, più precisamente all'auditorium La Tinaia e nella nuova sede di Palazzo Corsini.

Per informazioni visitare il sito www.fofu.it .

posting.php?mode=reply&t=561585

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi