Stenopeika - Scorie lasciate su una lastra da chi è entrato o uscito troppo rapidamente.
Il minimo delle complicazione strumentale con il massimo della magia dei risultati.
I segreti di una scatola magica, piccola introduzione alla fotografia stenopeica.
La fotografia a foro stenopeico è del tutto simile alla "normale" fotografia con l'unica, ma sostanziale differenza, che non utilizza lenti, bensì un piccolo foro.
Ma perchè utilizzare la fotografia a foro stenopeico?
La fotografia stenopeica, pur dal sapore antico, ha una filosofia che si distingue dagli altri modi di fare fotografie. A causa della scarsa quantità di luce che passa attraverso il foro, gli utilizzatori di tale tecnica devono respirare, profondamente, attendere.
La fotografia stenopeica ci fa riappropriare delle nostre sensazioni, ci fa gustare di nuovo la capacità di guardare, analizzando i contenuti e apprezzando i vari aspetti che ci vengono proposti o che vogliamo proporre.
Presso:
Artra Gallery
1 Via Francesco Burlamacchi - 20135 Milano
Link:
http://www.iso600.org/edizione-2012/workshop-e-seminari/stenopeika/