Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peppe83x utente
Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 50
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loscluster utente
Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 130 Località: Cantu' (como)
|
Inviato: Mar 18 Set, 2012 10:21 pm Oggetto: |
|
|
bellissimi.. tra questi e gli zeiss ci vuole un mutuo ehehhehehe _________________ suzuki v-strom 650
(co) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
avantime utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 3907 Località: emilia romagna
|
Inviato: Mar 18 Set, 2012 10:40 pm Oggetto: |
|
|
il 10 24 è qualcosa di spettacolare...non vedo l'ora di metterci le mani sopra... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mar 18 Set, 2012 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Il 10-24 è l'ottica che in assoluto sto "puntando" di più, speriamo che la facciano uscire non troppo in là l'anno prossimo.
Si accettano scommesse: più o meno di un millino?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mer 19 Set, 2012 12:11 am Oggetto: |
|
|
il 10-24 potrebbe essere l'alternativa al 12. che spettacolo, questo sistema. il 56 f1,4 mi lascia abbastanza indifferente, aspetto un 80 circa.
il 23 f1,4 è grande, ma se l'avessero fatto piccolo e f2, addio x100. il 27 potrebbe essere la lente "sempresù".
non c'è niente da fare: fuji sta lavorando troppo meglio rispetto alle altre apsc. solo il m43 le tiene testa.
bravi, bravi, bravi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Mer 19 Set, 2012 6:22 am Oggetto: |
|
|
Come volevasi dimostrare, nessuno può fare miracoli (anche se fuji propone ottiche che quasi lo fanno pensare), il 23 f1,4 è bello grosso e in nessun modo accoppiato ad una xe1 può essere piccino come la rx1.... Molto bello davvero il 10-24 ois |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
avantime utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 3907 Località: emilia romagna
|
Inviato: Mer 19 Set, 2012 7:38 am Oggetto: |
|
|
ficofico ha scritto: | Come volevasi dimostrare, nessuno può fare miracoli (anche se fuji propone ottiche che quasi lo fanno pensare), il 23 f1,4 è bello grosso e in nessun modo accoppiato ad una xe1 può essere piccino come la rx1.... Molto bello davvero il 10-24 ois |
vabbè...però puoi prendere il 23 f1.4....poi ti puoi prendere la nuova sigma sp2 merrill (che è piccola rispetto alla sony)e con il resto dei soldi vai anche in vacanza....lo dico pensando a quanto bisogna sborsare per prendersi una rx1  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Mer 19 Set, 2012 7:52 am Oggetto: |
|
|
Non esageriamo, bisogna considerare che una macchina x costa almeno 1000 euro al momento.
Per carità, lungi da me criticare la lente, sembra grosso come il sonnar f1,8 pur essendo f1,4... Però tra lente e macchina siamo su dimensioni inparagonabili rispetto alla compattina.
Sembra compatto anche il tele zoom, nel complesso fuji sforna ottiche veramente attraenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Mer 19 Set, 2012 8:04 am Oggetto: |
|
|
anche io "speravo" che il 23mm fosse più piccolo (diciamo un 25%)...
però quello visto è un prototipo, quindi c'è una piccola possibilità che le dimensioni non siano realmente quelle... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robcowing89 utente

Iscritto: 04 Dic 2011 Messaggi: 111 Località: Salento
|
Inviato: Mer 19 Set, 2012 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Nulla da dire, solo tanto di cappello ad un progetto sempre più valido e appetibile.
Il 56mm diventa come un 85mm su FF! Avendo usato per diverso tempo un Rokkor 58 1.4 su APS-C mi sento di dire che è uno spettacolo! _________________ Fujifilm X20
"Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono... Per questo si chiama presente." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11367 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mer 19 Set, 2012 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Che io sappia l'unico kit previsto per la X-E1 è con il 18-55, anche perché la macchina uscirà a novembre mentre il 27 è stato annunciato per la prima parte del 2013.
Ciò non impedisce ovviamente che ne facciano un kit in un secondo tempo.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 19 Set, 2012 4:22 pm Oggetto: |
|
|
speravo anche io che il 23 fosse più simile al 35 che al 60...vabbe' me ne farò una ragione.
Se confermano le dimensioni del 27 frittella...è l'ottica che aspettavo per poterla mettere in borsello ed averla sempre dietro _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 8:05 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | il 23 f1,4 è bello grosso e in nessun modo accoppiato ad una xe1 può essere piccino come la rx1.... |
Il 35mm f2 della RX1 è grande come un 35mm f2 di una reflex... E' il corpo ad essere da primato, la lente non è nulla di fenomenale per ingombri.
Il Fujinon da quella foto grande più o meno come il 24mm f1.8 Sonnar...
E uno stop più luminoso... Non mi sembra male come risultato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 9:50 am Oggetto: |
|
|
Hai ripetuto quello che ho detto io, è grande come il sonnar che però è f1,8 ed è un ottimo risultato, ciò non toglie che l'ingombro della rx1 è ben altra cosa, e la rx1 nella tasca di una giacca entra agevolmente, la Sony o la Fuji no. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 10:39 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | ciò non toglie che l'ingombro della rx1 è ben altra cosa, e la rx1 nella tasca di una giacca entra agevolmente, la Sony o la Fuji no. |
Si ma che c'entra con il topic?
Se è per questo la xPro non è tascabile nemmeno con il 18mm f2...
Stai sempre a cercare l'innesco per la "guerra dei marchi"...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 11:10 am Oggetto: |
|
|
E no, ho detto che sony e fuji non sono tascabili, le mirrorless. Ho scritto più elogi in questa discussione che in tutta la mia vita, non accusarmi di ciò che non merito.
Quello che dico, e non è banale dato che moltissimi hanno scritto il contrario, è che mettere una baionetta ad ottiche intercambiabili tra sensore e lente fa crescere enormemente le dimensioni del tutto, che sia sony, fuji o nikon..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 11:23 am Oggetto: |
|
|
 _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 12:42 pm Oggetto: |
|
|
premesso che le lenti che si prospettano danno sicurezza a chi ha scelto il sistema e che paiono ottime scelte....
ma qualcosa come un 90 proprio non ci pensano?
io mi devo arrangiare con un orestor 135 ....  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Beh un 90mm equivalente c'è ed è il 60, un 135mm eq è il limite massimo per una "telemetro" (volutamente tra virgolette), per farlo maneggevole dovrebbe essere un f4, come in casa Leica i piccoletti sono f4, o al limite 2.8, chissà. Certo che stanno facendo un sistema coi fiocchi in meno di un anno stanno coprendo tute le esigenze facendo sentire sicuro si accosta a questo sistema, che non è-è bene specificarlo- pensato per il neofita come rimarca la gamma degli obiettivi. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|