Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 8:56 pm Oggetto: Ignoranza e S100FS |
|
|
Ammetto la mia ignoranza, ma ...
qualcuno mi sa spiegare questa cosa?
ho da 3 anni una S100FS; finora ho sempre scattato prefocusando (si dice così, quando si schiaccia a metà il pulsante di scatto per mettere a fuoco?) e, quando a fuoco, premendo a fondo per lo scatto.
L'altro giorno inquadrando un pettirosso, per la paura che volasse via, ho premuto decisamente lo scatto fino in fondo, ha messo a fuoco e scattato subito dopo e la foto mi è venuta bella nitida, mi sembrava più del solito
Ho fatto un po' di prove "prefocusando" e scattando "deciso" ed ho notato che lo scatto "deciso" mi offre, mediamente, foto più nitide
Qualcuno mi sa spiegare il motivo ????
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11367 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Eri spinto come zoomata? Quando la profondità di campo è poca mettere a fuoco e ricomporre può portare a piccoli movimenti che spostano il piano di messa a fuoco perdendo in nitidezza.
Pensa che Hasselblad nella H4D si è inventata un sistema che calcola la correzione da applicare alla messa a fuoco quando si ricompone! _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Zoom spinto al massimo, ma a distanza e senza ricomporre; ossia: 400mm inquadrando un soggetto piccolo (poi da croppare) a circa 30 m di distanza tenendolo al centro; non so perchè ma se prima metto a fuoco e poi scatto, in media vengono meno nitide; io avevo pensato allo stabilizzatore che lavori in maniera diversa, ma non sono sicuro
Clipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ganghino utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2008 Messaggi: 527 Località: Sarzana (SP) - Liguria
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2012 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Clipper54, interessante l'argomento proposto!.
L'unico vero punto debole della S100fs ho sempre ritenuto fosse la messa a fuoco che a volte sbaglia inspiegabilmente.
Appena posso provo a fare due prove, perchè anch'io ho sempre ''prefocusato'' e, come ho detto, a volte sballa tutto.
Ciao _________________ Fuji S100FS (grande) - Nikon Coolpix 2100 (da non sottovalutare) - Canon AE1 program, 28mm, 50mm, zoom 100-200 (in pensione) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raven76 nuovo utente

Iscritto: 01 Apr 2011 Messaggi: 16
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2012 7:18 pm Oggetto: |
|
|
mmmmhhh... interessante, devo provare anch'io!
Ganghino ha scritto: | L'unico vero punto debole della S100fs ho sempre ritenuto fosse la messa a fuoco che a volte sbaglia inspiegabilmente.
|
Purtroppo quoto (e ci aggiungo anche la CA)... idem la s200exr, comunque... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ganghino utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2008 Messaggi: 527 Località: Sarzana (SP) - Liguria
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Raven76 ha scritto: |
Purtroppo quoto (e ci aggiungo anche la CA)... idem la s200exr, comunque... |
Scusa, ma mi sfugge il significato di CA. _________________ Fuji S100FS (grande) - Nikon Coolpix 2100 (da non sottovalutare) - Canon AE1 program, 28mm, 50mm, zoom 100-200 (in pensione) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raven76 nuovo utente

Iscritto: 01 Apr 2011 Messaggi: 16
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Chromatic Aberration (aberrazione cromatica)... e a 28mm la s100fs, sui bordi, ne sfoggia un bel po'!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ganghino utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2008 Messaggi: 527 Località: Sarzana (SP) - Liguria
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2012 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Ho capito.
Si in effetti questo si sapeva e quando ho acquistato la S100 ne ero consapevole. Anche se in PP si può ovviare abbastanza efficacemente.
Ciao _________________ Fuji S100FS (grande) - Nikon Coolpix 2100 (da non sottovalutare) - Canon AE1 program, 28mm, 50mm, zoom 100-200 (in pensione) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diddi nuovo utente
Iscritto: 22 Gen 2010 Messaggi: 31
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2012 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Ganghino ha scritto: | Ho capito.
Si in effetti questo si sapeva e quando ho acquistato la S100 ne ero consapevole. Anche se in PP si può ovviare abbastanza efficacemente.
Ciao |
Ciao, visto che anch'io ce l'ho da anni e riscontro gli stessi problemi, per la messa a fuoco cerco la precisione durante lo scatto (quando possibile) ma per l'aberrazione cromatica quindi come faccio ad eliminarla in pp?
Ne ho sempre sentito parlare ma nessuno spiega mai come fare
Non avendo photoshop ci sono alternative free?
Grazie. _________________ Fuji S100FS - Konica-Minolta DiMage Z1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2012 10:17 am Oggetto: |
|
|
Non so di alternative free (raw therapee o s7raw , ancora meglio, dovrebbero permetterlo), ma con pochi euro prendi ptlens che risolve perfettamente il problema. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2012 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Ho notato anch'io che col 400 è un po difficoltosa, col cavalletto e scatto remoto migliora un po.
Ultimamente ho messo l'impostazione del fuoco su area mi trovo meglio, sposto l'area dove voglio mettere a fuoco prima di scattare.
Alla riaccensione la messa a fuoco torna sempre al centro e può essere usata normalmente. _________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|