photo4u.it


Info per stampe B/N

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2005 2:24 pm    Oggetto: Info per stampe B/N Rispondi con citazione

Ciao a tutti...

dopo essermi documentato su tutto l'occorrente per lo sviluppo fai-da-me dei rulli B/N, volevo delle info sulla stampa.
Che carta mi consigliate ???

Quale e' la procedura per stampare ??? liquidi necessari ???


Grazie mille a tutti/e


Daniele ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2005 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ogni volta che qualche digitalista chiede info sulla camera oscura faccio un salto sulla sedia. Very Happy
Per la procedura ti consiglio di leggere qualche libercolo in materia per capire le fasi salienti.
Ti serve un rivelatore, un bagno stop e un fissaggio (come per lo sviluppo).
Per la carta è un mezzo dramma. Mi ero appena "abboccato" alla Agfa multigrade che l'hanno tolta di mezzo. Ho comprato un pò di fomaspeed (economica) ma non l'ho ancora provata. Per cominciare (anch'io sono agli inizi) direi che potrebbe essere una buona scelta (dato il basso costo) così non ti viene un coccolone ad ogni stampa sbagliata.
Qualche espertone ti saprà sicuramente indirizzare meglio.

Buone stampe

Ciao

Ale

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2005 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Alf....

si vediamo che dice qualkuno piu' esperto....

si e' vero....sono digitalista.... ma mi sto avvicinando giorno dopo giorno alla classica fotografia...quella VERA.... e ti diro' mi appassione molto di + !!!!


....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2005 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Danielsann ha scritto:

si e' vero....sono digitalista.... ma mi sto avvicinando giorno dopo giorno alla classica fotografia...quella VERA.... e ti diro' mi appassione molto di + !!!!
....#


allora vuoi farmi piangere dalla commozione... Crying or Very sad

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bertos
utente


Iscritto: 15 Feb 2005
Messaggi: 201
Località: Massa / Milano

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2005 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,

forse puo' esserti utile questa risposta di Paoloilchimico Very Happy

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=55224

ps: probabilmente anch'io prossimamente approccero' la stampa b/n. Se riusciamo, potremmo far confluire in un unico topic tutti i suggerimenti che riusciamo a raccogliere, e magari avere piu' elementi anche per confrontarci sulle rispettive esperienze ... Ok!

_________________
BERTOS (MS/MI) - & - Nikon F80 + Nikkor 24-85mm f/3.5-4.5G AF-S
Non devi "farle una fotografia", devi amarla con la macchina fotografica in mano! Non devi "volere una bella fotografia di lei" , ma volere la sua bellezza in una fotografia! Tnx to giuliano --->>> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=58672
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2005 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La carta è quella che dicevo io, per i filtri dipende dalla testa.
Hai una testa colore o b/n?

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2005 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che intendi per testa ?????


....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2005 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cmq a me interessa sapere tutto l'occorrente.....


....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2005 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti occorre un ingranditore.
Ne esistono di vari tipi a seconda del tipo di illuminazione che forniscono.
Io ho preso un Durst a colori che offre il vantaggio di poter stampare su carta multigrade senza bisogno di filtri (si utilizzano i filtri colore della testa) nonchè di poter stampare il colore (anche se è decisamente più complicato).

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2005 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si Alf...

cmq l'ingranditore penso me lo autocsotruisco oppure vedo se qualke fotografo del mio paese ne dismette qualkuno..

a me interessa sapere le procedure....

i chimici che servono, i tempi di esposizione, come si espone una carta da stampa, come si focheggia sulla carta. come procedere ai vari bagni dopo l'esposizione della carta....etc...etc..


Daniele ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bertos
utente


Iscritto: 15 Feb 2005
Messaggi: 201
Località: Massa / Milano

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2005 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alf67 ha scritto:
La carta è quella che dicevo io, per i filtri dipende dalla testa.
Hai una testa colore o b/n?


tnx!
p
io ho un ingranditore b/n, senza filtri, quindi andro' per la Foma.

Puoi dirmi qualcosa in piu' sui liquidi?
(quelli che suggerisce Paolo, oppure alternative)
E sul loro utilizzo?
Ok!

_________________
BERTOS (MS/MI) - & - Nikon F80 + Nikkor 24-85mm f/3.5-4.5G AF-S
Non devi "farle una fotografia", devi amarla con la macchina fotografica in mano! Non devi "volere una bella fotografia di lei" , ma volere la sua bellezza in una fotografia! Tnx to giuliano --->>> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=58672
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bertos
utente


Iscritto: 15 Feb 2005
Messaggi: 201
Località: Massa / Milano

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2005 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Danielsann ha scritto:
Si Alf...


a me interessa sapere le procedure....

i chimici che servono, i tempi di esposizione, come si espone una carta da stampa, come si focheggia sulla carta. come procedere ai vari bagni dopo l'esposizione della carta....etc...etc..



Daniele ....#


Mi associo alla richiesta di Daniell Very Happy

_________________
BERTOS (MS/MI) - & - Nikon F80 + Nikkor 24-85mm f/3.5-4.5G AF-S
Non devi "farle una fotografia", devi amarla con la macchina fotografica in mano! Non devi "volere una bella fotografia di lei" , ma volere la sua bellezza in una fotografia! Tnx to giuliano --->>> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=58672
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2005 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ripeto che non sono il più esperto del mondo (e neanche del forum) e non vorrei apparire troppo saccente....
La scelta dell'ingranditore (e soprattutto dell'ottica) è fondamentale, non è un accessorio trascurabile perchè influisce in maniera determinante sul risultato.
La carta (indipendentemente dalla marca) può essere multigrade (uso dei filtri per variare il contrasto) o a gradazione (niente filtro e contrasto fisso).
Le carte a gradazione sono distinte da un numero a seconda del loro grado (appunto) dalla più morbida alla più dura.
Le carte si distinguono anche tra politenate e baritate a seconda della composizione dell'emulsione. Si comportano in maniera diversa.
Inizialmente è consigliata la politenata, più facile da trattare anche se dai risultati meno accattivanti (ma và a gusti).
Sulle chimiche....boh. Io uso un rivelatore fatto in casa con vecchie formule modificate, acido acetitico in soluzione al 25% per lo stop e Tetenal fissatore per il fissaggio.
Ah, serve un focometro per focheggiare il negativo.
Per le procedure consiglio manualetto.

Ciao

Ale

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2005 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo è un corsettino veloce e a mio avviso ben fatto:
http://www.nadir.it/tec-crea/cl_corso-bn01.htm
perlomeno a me è stato molto utile.

Per quanto riguarda i chimici quelli che servono sono sviluppo, arresto e fissaggio.
Io stò usando:
Sviluppo: Agfa Neutol Plus
Arresto: Stop Bath Kodak
Fissaggio: Agfa Agefix

Agfa è fallita e ha smesso di produrre chimici e carta, però molti negozi hanno ancora dell'invenduto. Ho fatto un pò di scorta pochi giorni fà in un negozio di Bologna.

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bertos
utente


Iscritto: 15 Feb 2005
Messaggi: 201
Località: Massa / Milano

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2005 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alf67 ha scritto:

La carta (indipendentemente dalla marca) può essere multigrade (uso dei filtri per variare il contrasto) o a gradazione (niente filtro e contrasto fisso).
Le carte a gradazione sono distinte da un numero a seconda del loro grado (appunto) dalla più morbida alla più dura.


"dura" intendi "alto contrasto" ?




alf67 ha scritto:

Le carte si distinguono anche tra politenate e baritate a seconda della composizione dell'emulsione. Si comportano in maniera diversa.
Inizialmente è consigliata la politenata, più facile da trattare anche se dai risultati meno accattivanti (ma và a gusti).


cosa intendi per "risultati meno accattivanti" ?
minore contrasto, a parita' di gradazione ?
(o altro ??)

_________________
BERTOS (MS/MI) - & - Nikon F80 + Nikkor 24-85mm f/3.5-4.5G AF-S
Non devi "farle una fotografia", devi amarla con la macchina fotografica in mano! Non devi "volere una bella fotografia di lei" , ma volere la sua bellezza in una fotografia! Tnx to giuliano --->>> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=58672
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2005 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alf67 ha scritto:
Le carte si distinguono anche tra politenate e baritate a seconda della composizione dell'emulsione.


per quanto ne sò, ma sono un neofita anch'io, la differenza fra baritate e politenate stà nel supporto più che nell'emulsione.
Le carte baritate hanno un supporto in carta (credo di cotone) mentre le politenate hanno un supporto sintetico.
All'atto pratico le baritate si "inzuppano" di liquidi quindi necessitano di tempi superiori, sopratutto nel lavaggio che deve essere maniacale.
Inoltre assiugandosi si accartocciano terribilmente quindi vanno poi pressate per farle tornare piatte.

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2005 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giannic ha scritto:
Questo è un corsettino veloce e a mio avviso ben fatto:
http://www.nadir.it/tec-crea/cl_corso-bn01.htm
perlomeno a me è stato molto utile.

Per quanto riguarda i chimici quelli che servono sono sviluppo, arresto e fissaggio.
Io stò usando:
Sviluppo: Agfa Neutol Plus
Arresto: Stop Bath Kodak
Fissaggio: Agfa Agefix

Agfa è fallita e ha smesso di produrre chimici e carta, però molti negozi hanno ancora dell'invenduto. Ho fatto un pò di scorta pochi giorni fà in un negozio di Bologna.



il corso e' eccezionale

GRAZIE


Daniele ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
immaginando
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2005
Messaggi: 2697
Località: Galliate (Novara)

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2005 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per iniziare... (ma io lo utilizzo da anni con soddisfazione... vedi i BN nella mia galleria) e senza spendere un capitale... la Lupo propone un kit tutto compreso...

Se poi la cosa appassiona veramente si può sempre passare a qualche cosa di migliore...

Prova a dare uno sguardo qui
http://www.lupo.it/ita/fotografia/ingranditori/m67kit.php

_________________
Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2005 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

immaginando ha scritto:
Per iniziare... (ma io lo utilizzo da anni con soddisfazione... vedi i BN nella mia galleria) e senza spendere un capitale... la Lupo propone un kit tutto compreso...

Se poi la cosa appassiona veramente si può sempre passare a qualche cosa di migliore...

Prova a dare uno sguardo qui
http://www.lupo.it/ita/fotografia/ingranditori/m67kit.php



non è malvagio il kit... ma il prezzo ???

....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
immaginando
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2005
Messaggi: 2697
Località: Galliate (Novara)

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda il prezzo non saprei... bisognerebbe contattare la Lupo o un rivenditore. Sul sito Lupo nella sezione contatti è possibile richiedere preventivi e cataloghi. Ricordo che hai tempi che furono non era certamente economicissimo... ma neanche una cifra da mandare in rovina! Con il vantaggio di avere tutto il necessario per iniziare in un unica soluzione...

Dopo tanto cercare mi resi conto che in fondo ne valeva la pena!

_________________
Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi